L’onorevole Maddalena Morgante, membro della Commissione Sanità e Affari Sociali della Camera dei Deputati, ha visitato oggi l’Ospedale della Donna e del Bambino, soffermandosi in particolare nei reparti di Chirurgia Pediatrica e Oncoematologia Pediatrica. Ad accoglierla, il direttore generale Callisto Marco Bravi, insieme alla direttrice sanitaria Matilde Carlucci, alla direttrice amministrativa Vania Rado e alla dottoressa Gloria Agazzi, referente della Direzione Medica per l’ODB.

La visita ha offerto l’opportunità di approfondire il lavoro svolto da due unità operative di alta specializzazione: la Chirurgia Pediatrica, diretta dal professor Luca Giacomello, e l’Oncoematologia Pediatrica, guidata dal dottor Simone Cesaro.

L’Unità Operativa Complessa (UOC) di Chirurgia Pediatrica è un modello innovativo di assistenza, incentrato sulla centralità del piccolo paziente. A differenza del passato, i bambini sottoposti a interventi chirurgici vengono accolti in un’unica area di degenza, mentre sono gli specialisti a spostarsi per raggiungerli, garantendo così continuità e qualità delle cure. L’attività chirurgica si concentra su patologie che coinvolgono l’apparato respiratorio, digestivo, la parete addominale, l’apparato genito-urinario e i tessuti molli, con l’utilizzo di tecniche mininvasive, come la laparoscopia, particolarmente indicata per i neonati con malformazioni congenite.

L’Oncoematologia Pediatrica si distingue invece per la diagnosi e il trattamento dei tumori infantili, in particolare delle neoplasie ematologiche e dei tumori solidi dell’infanzia, con la possibilità di ricorrere al trapianto di cellule staminali emopoietiche. Il reparto si occupa anche di malattie ematologiche non maligne, come anemie (talassemia, drepanocitosi, aplasie midollari), piastrinopenie, neutropenie, disturbi della coagulazione (emofilia) e patologie immunologiche. Durante la visita, l’onorevole Morgante ha incontrato anche i volontari dell’Associazione Abeo e gli insegnanti della Scuola in Ospedale, figure fondamentali per il supporto ai piccoli pazienti e alle loro famiglie.

Morgante a sinistra con Bravi2

Il direttore generale Callisto Marco Bravi ha sottolineato l’importanza dell’incontro: “È sempre fondamentale poter illustrare come la nostra Azienda Ospedaliera risponda ai bisogni di salute dei cittadini. In particolare, la visita dell’onorevole Morgante, membro della Commissione Sanità, rappresenta un segnale di attenzione verso il nostro personale e il lavoro svolto quotidianamente nei reparti di eccellenza. Ringrazio il professor Giacomello e il dottor Cesaro per la loro professionalità e dedizione.”

L’onorevole Morgante ha espresso il suo apprezzamento per la realtà ospedaliera veronese: “Ringrazio l’Azienda Ospedaliera di Verona per questa opportunità di visita in un centro di eccellenza. Come membro della Commissione Affari Sociali e Sanità della Camera, considero prioritario promuovere un concetto di cura che vada oltre la guarigione fisica, abbracciando il tema dell’umanizzazione della medicina. Essere vicini ai pazienti significa essere vicini anche alle loro famiglie. Un ringraziamento speciale a tutto il personale sanitario, che ogni giorno lavora per alleviare il dolore e offrire sostegno ai piccoli pazienti.”