Sabato 17 maggio Verona ospiterà una delle tappe del Giro d’Italia delle Cure Palliative Pediatriche, la manifestazione itinerante promossa dalla Fondazione Maruzza per accendere i riflettori sull’importanza delle cure palliative rivolte ai minori affetti da malattie inguaribili.

Giunto alla sua quarta edizione, il Giro rappresenta un simbolico viaggio attraverso il Paese, sostenuto da una rete informale di oltre 200 volontari, in gran parte operatori sanitari, educatori e membri attivi della comunità, uniti sotto il nome di “Innamorati delle CPP”. L’obiettivo: superare pregiudizi e disinformazione, offrendo una corretta narrazione su un tema tanto delicato quanto fondamentale.

GCPP 2

A Verona, l’evento prenderà la forma di una camminata solidale non competitiva lungo il fiume Adige. Il ritrovo è fissato alle ore 9:30 sul Lungadige Attiraglio, nei pressi dell’accesso al Pronto Soccorso (dopo l’incrocio con via Corno D’Aquilio), mentre la partenza ufficiale è prevista per le ore 10:00. Il percorso si concluderà a Corte Molon, dove si svolgerà una grande festa aperta al pubblico.

L’iniziativa è promossa dall’Associazione Culturale Quinta Parete, in collaborazione con APS Even Flow, con il patrocinio del Comune di Verona e il sostegno di AMIA Verona S.p.A. e Rossetto. I fondi raccolti saranno destinati a progetti per il miglioramento della gestione del dolore nei bambini ricoverati presso il reparto pediatrico dell’Ospedale di Borgo Trento.

Il tema scelto per l’edizione 2025 sottolinea il valore della sinergia tra tutti gli attori coinvolti nel percorso di cura – dai professionisti sanitari alle famiglie, passando per le istituzioni – per garantire un’assistenza realmente integrata e centrata sulla persona.

La partecipazione è aperta a tutti: l’iscrizione è gratuita per i minori di 18 anni, mentre per gli adulti è previsto un contributo di 10 euro, comprensivo della maglietta ufficiale dell’evento.

Corte Molon, ad attendere i partecipanti ci sarà un ricco programma di intrattenimento con stand informativi, attività per bambini, spettacoli di magia a cura di Mike Street Magic, un concerto con Nathalia Sales e Claudio Moro, oltre alla presenza di clown e passeggiate a cavallo gratuite.

L’evento si avvale del patrocinio del Progetto “Città Sane” e della collaborazione di numerosi enti e istituzioni tra cui: Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona, ULSS 9 Scaligera, Università di VeronaCommissione Nazionale per la Formazione ContinuaFNOPIOPPIVOrdine dei Farmacisti di VeronaAssociazione Ospedali Pediatrici ItalianiSocietà Italiana di PediatriaFIMPSICPFederazione Cure PalliativeSINAIEOPONSPUNIAMOAISMMESARNePISIPINFUn Sorriso tra le NuvoleL’Acero di DaphneABEO25 anni di sensoFondazione per l’Infanzia Ronald McDonald ItaliaMike Street Magic e OPS Clown.

Per ulteriori dettagli e per iscriversi all’evento è disponibile la pagina ufficiale:
👉 https://www.eventbrite.it/e/biglietti-giro-ditalia-cure-palliative-pediatriche-verona-1329530303929