Un progetto rivisto, più funzionale e attento alle esigenze della cittadinanza: il Comune di Sona ha presentato un nuovo studio di fattibilità tecnico-economica per la riqualificazione di Piazza Roma, che prevede più posti auto, una spesa complessiva ridotta rispetto alla proposta precedente e un approccio più attento al tessuto urbano e commerciale del centro.

La nuova proposta, che comprende anche la realizzazione di un parcheggio in via del Sole, nasce dall’ascolto delle istanze emerse durante l’assemblea pubblica e si propone come risposta concreta alle preoccupazioni espresse da residenti ed esercenti, in particolare riguardo alla drastica riduzione dei parcheggi prevista nel precedente progetto.

Attualmente Piazza Roma dispone di 46 stalli, di cui solo 40 fruibili al pubblico. La proposta originaria dell’Amministrazione, già approvata in passato, prevedeva una riduzione drastica a 21 posti totali (6 riservati al Comune). Il nuovo piano, invece, porta il totale complessivo a 55 posti auto, con 29 stalli a disco orario distribuiti direttamente in piazza – suddivisi tra sosta a mezz’ora e a un’ora per garantire l’alternanza – e 26 nuovi stalli a sosta libera presso l’incrocio tra via Discesa Chiesa e via del Sole.

Un ulteriore elemento qualificante del progetto riguarda la gestione dei parchegginessun posto riservato agli amministratori, una scelta simbolica ma concreta per favorire l’utilizzo equo degli spazi da parte della cittadinanza e delle attività commerciali.

Anche sotto il profilo economico, il nuovo studio rappresenta un’evoluzione significativa: a fronte di un costo iniziale stimato in 1,3 milioni di euro per la sola piazza, la nuova proposta prevede un investimento complessivo di 1,1 milioni di euro, comprensivi sia della riqualificazione di Piazza Roma (860mila euro) sia della costruzione del nuovo parcheggio. Grazie al contributo regionale di 387mila euro ottenuto nell’ambito del programma FESR 2021–2027 – Rigenerazione urbana e culturale, la spesa effettiva a carico del Comune per l’intervento sulla piazza si riduce a 473mila euro.

ProgettoRiqualificazionePiazzaRoma NuovoParcheggioViaSole 1

Soddisfatto dell’esito del nuovo piano, il sindaco Gianfranco Dalla Valentina ha dichiarato:
«Abbiamo mantenuto la promessa di migliorare il progetto precedente, incrementando i posti auto e rafforzando la vocazione pubblica e sociale della piazza. Questo intervento non solo ci consente di accedere a un importante contributo regionale, ma riduce anche l’impatto economico per il Comune. Intendiamo destinare i fondi risparmiati alla realizzazione di un nuovo marciapiede in via Discesa Chiesa, per garantire la sicurezza pedonale e rafforzare il collegamento con la piazza, che vogliamo rendere uno spazio vivo, accessibile e centrale per la vita della nostra comunità».

Con questo nuovo approccio, Piazza Roma si prepara a diventare un luogo rinnovato e dinamico, capace di unire funzionalità urbana, sostenibilità economica e qualità della vita.