Partiranno la prossima settimana due importanti interventi infrastrutturali nel territorio comunale di Grezzana, promossi da Acque Veronesi per un investimento complessivo di 2,5 milioni di euro. Le opere interesseranno le frazioni di Azzago e Stallavena, con l’obiettivo di potenziare la rete fognaria e migliorare la capacità di distribuzione idrica.

Nel dettaglio, ad Azzago sarà avviato un cantiere per l’estensione della rete fognaria, destinato a collegare l’area non ancora servita all’attuale impianto di Romagnano. Un progetto dal valore di 2,3 milioni di euro che prevede la posa di circa tre chilometri di nuove condotte e che porterà beneficio a circa 700 residenti. Le acque reflue verranno convogliate al depuratore di Verona, garantendo così un trattamento adeguato e riducendo l’impatto ambientale. La dismissione di tre vasche Imhoff attualmente in funzione contribuirà ulteriormente alla tutela del territorio, eliminando possibili rischi di sversamenti dovuti a malfunzionamenti o usura degli impianti esistenti. Il termine dei lavori è previsto per il mese di dicembre.

Per consentire lo svolgimento in sicurezza delle operazioni di scavo, in accordo con il Comune di Grezzana sono state predisposte modifiche temporanee alla viabilità. Dal 7 luglio al 7 agosto sarà in vigore un divieto di transito veicolare e pedonale h24 in via dei Monti fino all’intersezione con via Lumiago, attivo dal lunedì al venerdì (con deroga per il trasporto pubblico locale dalle ore 18.00 alle 8.00). Previsti anche il divieto di sosta lungo l’intero tratto interessato e limitazioni per i mezzi pesanti in via Villa di Azzago. L’intera area del parcheggio di via Villa sarà inoltre interdetta alla sosta, con rimozione forzata, a partire dal 4 luglio.

Parallelamente, nella frazione di Stallavena verrà realizzato un nuovo serbatoio idrico da 26 metri cubi di capienza, in sostituzione dell’impianto attuale ormai obsoleto e sottodimensionato. L’intervento, dal valore di 200.000 euro, permetterà di garantire una maggiore portata alla rete di distribuzione, rispondendo in modo più efficace alla domanda idrica della zona.

«Con due milioni e mezzo di investimenti – dichiara il presidente di Acque Veronesi, Roberto Mantovanelli – diamo una concreta risposta alle esigenze dei territori, migliorando servizi essenziali come la rete fognaria e l’approvvigionamento idrico. Si tratta di opere pensate non solo per risolvere criticità attuali, ma anche per accompagnare lo sviluppo futuro dell’area, sia residenziale sia turistico».

Soddisfazione anche da parte dell’Amministrazione comunale. «Ringrazio Acque Veronesi e il presidente Mantovanelli per l’impegno profuso – afferma il sindaco di Grezzana, Arturo Alberti –. Questi lavori risolvono problematiche storiche e rappresentano un investimento importante per il benessere dei cittadini e la sostenibilità del nostro territorio. Con interventi di questo tipo, la Valpantena guarda con maggiore fiducia al proprio futuro».