Cologna Veneta, grave incidente sulle strade del veronese
Nella prima mattinata un motociclista è deceduto in un incidente avvenuto intorno alle ore 6:20 nella periferia di Cologna Veneta. Il mezzo, per cause e dinamiche da accertare, è uscito di strada senza il coinvolgimento di altri veicoli. L'incidente è avvenuto sulla carreggiata in direzione di Pressana. Nel sinistro il mezzo ha preso fuoco. Inutili i soccorsi dei sanitari del 118, intervenuti con i Vigili de fuoco e i Carabinieri, per i rilievi.
Giovane romena sequestrata e picchiata da un connazionale riesce a fuggire e ad avvisare i Carabineiri di S.Bonifacio
E’ stata resa nota solo oggi la notizia che venerdì scorso una giovane romena di 26 anni nei pressi di S. Bonifacio ha fermato un automobilista chiedendogli di chiamare i Carabinieri. Era stata sequestrata per una settimana in un casolare abbandonato da un suo connazionale dopo che aveva partecipato a un droga party. Aveva sniffato cocaina e poi s’era addormentata. Quando al mattino successivo s’è svegliata non c’era più nessuno, solo il romeno che l’ha tenuta prigioniera, ...
Vento e grandinate, nuovi danni tra Est Veronese e Bassa. Colpiti frutta e vigneti, la produzione di mais è in pericolo
Danni all’agricoltura veronese per la grandine e il forte vento di ieri sera. Nel Basso Veronese, in particolare nei comuni di Cerea, Casaleone, San Pietro di Morubio, Isola Rizza e Oppeano, con grossi chicchi di grandine che si sono abbattuti su strutture e soprattutto colture come frutta, mais, soia e tabacco. Danni che si aggiungono a quelli provocati in zona dal fortunale con vento forte nella sera di lunedì 4 luglio. Nella parte est della Val d’Alpone, a Montecchia di Crosara, ...
Torna il Salieri Festival 2022
Il “Salieri Festival” propone per giovedì 7 luglio a Legnago, in piazza Garibaldi alle 21,30, un eccezionale concerto dal titolo Broadway Celebration. L’occasione consentirà l’intreccio con una manifestazione storica della città di Legnago, “Negozi sotto le stelle”, nota ai più con la formula dei “giovedì di luglio”. E così nella serata sarà di scena l’ensemble Palco 5 che porterà sul palcoscenico lo spettacolo-concerto “Broadway Celebration”...
Ancora morti sul lavoro. In provincia di Verona addirittura due solo oggi.
Stamattina a Mazzurega, nel comune di Negrar, Marco Accordini, di soli 26 anni è rimasto ucciso, schiacciato dal trattore di cui era alla guida dopo che s’è rovesciato mentre stava lavorando nei vigneti di proprietà della sua famiglia presso l’agriturismo ‘Acinatico’.I tentativi del personale di ‘Verona Emergenza’ per rianimarlo sono stati vani. Sul posto del tragico incidente sono intervenuti anche i Carabinieri ed i tecnici dello Spisal dell’Ulss 9che dovranno scrivere una ...
Emergenza idrica. Anbi chiede l’attivazione della cabina di regia per il bacino del Po
(Di Stefano Cucco) Si fa drammatica la situazione nel bacino padano, “giacimento” del “made in Italy” agroalimentare, ma dove, nella perdurante assenza di piogge, si è ormai alla vigilia di scelte drastiche per garantire una portata del fiume Po, sufficiente ai prelievi ad uso potabile ed a contrastare la risalita del cuneo salino, che sta alterando gli equilibri ambientali nel delta, inaridendo i territori: dalla sorgente alla foce, non solo i flussi in alveo sono largamente al di ...
Il Consorzio di Bonifica Alta Pianura Veneta ha messo in sicurezza il torrente Igna
(Di Stefano Cucco) Il Consorzio di Bonifica Alta Pianura Veneta con sede a San Bonifacio ha completato la messa in sicurezza del torrente Igna a beneficio di 4 comuni dell’Alto Vicentino: Villaverla, Sarcedo, Montecchio Precalcino e Caldogno. Il valore complessivo dei lavori è di € 1.400.000,00 stanziati tramite il Fondo per la Prevenzione del Rischio Idraulico e Mitigazione dei Danni della Tempesta Vaia. I lavori si sono articolati in due interventi del valore di 700mila euro ciascuno: ...
Nella ‘Bassa’ veronese scoperti due marocchini che frequentavano il sito dell’Isis sul ‘dark-web’
Perquisizione a carico di due marocchini in regola con il permesso di soggiorno residenti nella ‘Bassa veronese’ nell’ambito di un’operazione della procura di Roma per associazione con finalità di terrorismo internazionale. Sono 29 le persone coinvolte nell’indagine di Polizia e Carabinieri contro il terrorismo islamico iniziata più di un anno fa in seguito a informazioni dell'antiterrorismo e dell’Fbi. Nel mirino un’organizzazione che fa capo all’Isis presente nel dark web ...