Il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità le Nuove Convenzioni con le Scuole Paritarie: «GiannantonioCampostrini» e “Terre d’Infanzia” del capoluogo, «Ad onore degli eroi» di Caselle e «Divina provvidenza» di Custoza e alla convenzione con gli Asili Nido Integrati alla scuola dell’Infanzia di Caselle e a quella di Custoza.
Precedentemente le convenzioni avevano scadenze legate agli anni solari. Per maggiore corrispondenza con l’organizzazione scolastica si è preferita un’impostazione per anno scolastico con il calcolo del contributo legato agli iscritti a settembre e non con gli iscritti a gennaio come avveniva in precedenza. Le convenzioni proposte copriranno quindi l’a.s. 2015/16 e l’a.s. 2016/17.
«Considerato che la scuola dell’infanzia è il primo luogo che affianca la famiglia nella formazione ed educazione dei nostri bambini – afferma l’assessore alle Politiche Sociali Alessandra Truncali – ci sembra fondamentale dare continuità alla consuetudine che Amministrazione dopo Amministrazione si è consolidata nel nostro Comune, dando alle scuole paritarie la stessa importanza che hanno quelle comunali e statali. L’amministrazione, non senza grande sforzo e finché il bilancio lo permetterà, intende proseguire nel servizio di eccellenza educativo/formativo presente in tutte le scuole del territorio Questo ci spinge a confermare il grande investimento finanziario con una nuova convenzione biennale per dare una certezza economica alle scuole, in questo momento di alta precarietà. L’augurio è quello di poter portare avanti una scelta di indirizzo di qualità, nella quale il nostro comune ha da sempre creduto”.
Il Comune di Sommacampagna, infatti, ha sempre sostenuto queste importanti realtà educative, stanziando circa il 57% del bilancio dei Servizi Scolastici al netto delle entrate. Se la media dei comuni veronesi si aggira sui 600 euro a bambino, qui i contributi sono di 1063,00 euro a bambino per le scuole dell’infanzia di Sommacampagna e Caselle, 1240,00 euro a bambino per l’infanzia di Custoza e 1418,00 euro a bambino per i nidi integrati di Caselle e Custoza. E’ inoltre prevista un sostegno ai progetti individualizzati per gli alunni “diversamente abile” e un contributo per i mini-grest del mese di luglio.