(di Rocco Fattori Giuliano) Seconda sconfitta consecutiva per la i gialloblu del basket. La Tezenis scende a Nardò per dimenticare il match contro la Fortitudo Bologna, ma i pugliesi grazie ad un ultimo quarto da leader rovinano la festa ai gialloblu ancora senza Mattia Palumbo. Finisce 81-78 (20-17 nel primo quarto; 20-21 nel secondo; 14-19 nel terzo e 27-21 nell’ultima frazione di gioco).

Primo quarto: Nardò parte forte e trova subito due punti nel primo possesso. La Scaligera invece si sblocca dopo quattro tentativi con Lorenzo Penna che ruba palla a centro campo a appoggia per due punti. I pugliesi aprono un parziale 7 – 0 e sul 9 – 2 coach Ramagli chiama time-out. Usciti dalla panchina i gialloblu interrompono la serie dei padroni di casa. Si sblocca Zach Copeland che riporta la Tezenis ad un solo possesso di svantaggio. Verona non riesce a contenere i centri di casa sia in post sia nei pick and roll. Verona recupera lo svantaggio e dopo aver toccato nuovamente il -7 si riporta a -3 per chiudere il quarto sul 20 – 17.

474531432 1217347523724285 5239365092763768905 n

Secondo quarto: Verona apre con due punti rapidi e si porta a -1. Nardò risponde subito e si riporta a +3. Leonardo Faggian trova il primo canestro della partita con un 2+1 per dare la prima parità della partita. La HDL trova una tripla dall’ala e vanifica gli sforzi di Verona. In difesa la Tezenis fatica a contenere gli attacchi dei padroni di casa. A 5:49 i gialloblu ritrovano la parità con un tap in di Jalen Cannon.

Verona non riesce a prendere le redini della partita con Nardò che riesce sempre a scappare via. La HDL continua a conquistare rimbalzi e apre un parziale 5 – 0. Penna riporta punti sul tabellone scaligero. Copeland si gioca l’ultimo possesso e trova la tripla del meno. Alla pausa lunga la Scaligera si trova in svantaggio 40 – 38.

Scaligera Basket, la cronaca del secondo tempo

Terzo quarto : Nardò apre con Verona che si fa battere banalmente da un back door che lascia l’area scoperta. La Tezenis non riesce a muovere con fluidità il pallone in attacco e fatica a trovare punti nella ripresa. Ethan Esposito trova il primo canestro dei gialloblù, subisce il fallo e completa il gioco da tre punti avvicinando Verona sul 42 – 41. Nardò cavalca la sua sua guardia statunitense, Avery Woodson realizza 7 punti consecutivi e porta i granata a +6. La HDL si riporta a 8 lunghezze di vantaggio e Ramagli si vede costretto a chiamare time-out.

Scaligera Basket
Scaligera Basket

Liam Udom accorcia le distanze con un tiro dai 6,75 dopo un buon movimento di palla degli scaligeri. Cannon e Penna rubano due palloni cruciali, sfruttano il blackout di Nardò, realizzando quattro punti consecutivi che riporta il punteggio a 51 – 50. Verona comincia a pressare a tutto campo ma i granata riescono comunque a trovare un tiratore pronto e la Tezenis scivola di nuovo sul -4. Esposito appoggia per due punti ben costruiti con tutti i cinque giocatori gialloblu che toccano palla prima di arrivare al ferro. Iniziativa di Faggian che sfrutta il blocco di Gazzotti e realizza dal mezzo angolo, 54 – 54.

Verona gestisce bene il pallone e trova il primo sorpasso della partita con Esposito che si fa largo col fisico in post basso. Momento positivo per i gialloblu che nella seconda metà del periodo hanno trovato fiducia nei loro mezzi. Udom subisce fallo, ma fa 1/2 dalla lunetta garantendo un possesso pieno di vantaggio ai suoi. Ultimo possesso del quarto in mano a Copeland ma sul pick and roll Giulio Gazzotti commette fallo in attacco, palla persa. Nardò lancia un pallone da metà campo per chiudere il terzo periodo con la Scaligera avanti 54 – 57.

Quarto quarto: Lorenzo Penna apre il periodo con tiro dalla media ma Nardò risponde con tre punti nell’altra metà campo. La HDL mette un’altra tripla e so riporta avanti di una lunghezza. Verona non riesce a rispondere in attacco ma in difesa Bartoli e Gazzotti favoriscono la palla persa dei padroni di casa. Nardò entra in bonus con poco più di sette minuti ancora da giocare. Copeland fa 1/2 alla lunetta e riporta Verona sulla parità.

La Tezenis ruba un altro pallone con Penna che intercetta e lancia la transizione. Nardò realizza nuovamente da tre punti, la terza del periodo, e si rimette al comando sul 65 – 62. Verona continua a pressare a tutto campo tenendo questo stile difensivo dai primi minuti del terzo quarto. Copeland subisce fallo e con un 2/2 riporta gli scaligeri a -1. Woodson continua a dimostrarsi il terminale offensivo scelto per Nardò con il quarto tiro da tre punti dei padroni di casa. I gialloblu riescono a rubare palla, Penna vola in contropiede, ma butta via il pallone e regala due punti facili ai granata.

A 4:11 Verona rincorre ancora Nardò sul 70 – 66. La difesa della squadra di coach Ramagli si chiude troppo e concede l’ennesima tripla alla HDL che vola a +5. Cannon coi liberi tagli il vantaggio dei padroni di casa a tre lunghezze. Verona si muove bene in attacco e trova una penetrazione facile per tornare a -1 con 2:28 da giocare.

avery woodson

Woodson (nella foto qui sopra) continua a non smettere di bombardare da oltre l’arco, +4 Nardò. Copeland risponde e realizza anche lui dai 6,75, di nuovo una sola lunghezza di differenza tra le due squadre. Esposito commette fallo a rimbalzo a 40 secondi dalla fine. 2/2 dalla lunetta e la HDL ritorna a +3. Copeland subisce fallo sul palleggio, per il bonus va alla linea dalla carità e di nuovo le due squadre sono separate da un punto.

Fallo tattico di Verona, Woodson fa 2/2 dalla lunetta, il punteggio dice 80 – 77 con 11 secondi dalla sirena finale. Ramagli chiama timeout per disegnare l’ultimo attacco. I granata commettono immediatamente fallo e mandano Copeland ai liberi. Zach fa 1/2 ed a rimbalzo Cannon commette fallo regalando due liberi ai padroni di casa con 8 secondi. Nardò fa 1/2, Penna prova una tripla disperata che scheggia il ferro ed esce, Nardò col possesso con poco più di un secondo rimasto. Verona non riesce a completare la rimonta, Nardò vince 81 – 78.

Migliore della Tezenis Zach Copeland, 19 punti a referto (0/2 da due, 3/8 da tre, 10/12 ai liberi) con due rimbalzi in difesa, due palle rubate e due perse, per una valutazione complessiva di +17. Domenica si gioca di nuovo, in casa contro Livorno