Opinabile l’annullamento del gol di Suslov

Il bellissimo gol segnato da Suslov al 47° del 1° tempo e annullato per un fuorigioco di Faraoni avvenuto però diversi secondi prima avrebbe cambiato la storia della gara. Una decisione che ha fatto subito discutere e che farà discutere. Questione di interpretazione del regolamento che dice che se l’azione che porta al goal è viziata da offside la rete va annullata. Solo che è opinabile considerare la stessa azione quella del fuorigioco di Faraoni e quella del tiro di Suslov perché lui mezzo c’è stato l’intervento del portiere juventino Di Gregorio. Il Var non lo ha considerato tale da interrompere la prima azione e generarne un’altra. E quindi la rete non è stata considerata valida. Una decisione opinabile. Ma tant’è.

Juve superiore ma Verona compatto

La partita è scivolata fino al 72° minuti quando i padroni di casa hanno segnato sfruttando un errore di Oyegoke e al 90° hanno raddoppiato grazie ad una errore di rimessa di Montipò. Un peccatuccio veniale, visto che il portiere gialloblu è stato con Suslov il migliore in campo ed ha salvato la porta almeno in 5 occasioni.

Juve-Verona 2-0. Una sconfitta che non fa male

Che la Juve fosse superiore lo sapevamo tutti e che non era certo questa partita che bisognava vincere per salvarsi. Quello che si ricava dalla gara è la continuità del Verona che con 3 grandi come Milan, Fiorentina e Juve è riuscito a fare 3 punti, ma soprattutto è riuscito a dimostrare di essere una squadra molto diversa da quella della prima parte del campionato. I 26 punti in classifica ci mantengono in zona salvezza.

Con il Bologna al Bentegodi torneranno sia Tengstedt che Serdar. La squadra di Italiano arriverà in città con il dente avvelenato e la volontà di vendicare la sconfitta casalinga dell’andata. Ma questo Hellas ha tutte le carte in regola per fare una bella sorpresa ai suoi sostenitori.