E’ stata ufficialmente presentata al Vinitaly FraGolosa, la prima edizione della festa dedicata alla fragola di Buttapietra, in programma dal 9 all’11 maggio prossimi. L’iniziativa ha richiamato l’attenzione di autorità e personalità di spicco, tra cui il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia, il Consigliere Regionale Filippo Rigo, il Sindaco di Buttapietra Sara Moretto, la Vice Sindaco Sabrina Argentati e un ospite d’eccezione: Renzo Rosso, fondatore del marchio Diesel, che ha avuto modo di degustare e apprezzare la celebre fragola locale.
La manifestazione si propone di valorizzare un prodotto agricolo che ha radici profonde nel territorio. “A Buttapietra la coltivazione della fragola in serra è largamente diffusa e rappresenta un elemento di forte identità storica e sociale per la nostra comunità”, ha dichiarato il Sindaco Moretto. “Con il sostegno dei coltivatori locali e delle associazioni del territorio, abbiamo scelto di rilanciare un evento che dia visibilità e centralità alla fragola e a chi la produce”.
Il programma della tre giorni si preannuncia ricco e variegato: degustazioni, laboratori tematici, attività ricreative e intrattenimento per tutte le età. Tra gli appuntamenti più attesi figura la Mami Run, una corsa non competitiva che si terrà domenica 11 maggio in occasione della Festa della Mamma.
A sottolineare l’importanza della manifestazione è intervenuto anche il Consigliere Regionale Filippo Rigo: “La Regione sostiene con convinzione iniziative come questa, che promuovono l’agricoltura locale e il lavoro dei nostri produttori, veri custodi del paesaggio e della tradizione veneta”.
Durante la presentazione, condotta dal giornalista Stefano Cantiero, è stato inoltre svelato il progetto “Le Torri delle Fragole”, un’iniziativa promossa dal Comune di Buttapietra in collaborazione con Acque Veronesi, che coinvolge attivamente le scuole del territorio per sensibilizzare i più giovani alla cultura agricola e alla tutela dell’ambiente.