Verona si prepara ad accogliere la quarta edizione di Forte Gisella in Danza, il festival dedicato alla danza contemporanea promosso da ErsiliaDanza, compagnia professionale sostenuta dal Ministero della Cultura. L’appuntamento è fissato per gli ultimi due fine settimana di giugno, dal 20 al 22 e dal 27 al 29, nella suggestiva cornice di Forte Gisella, in via Mantovana 117, uno dei gioielli architettonici del sistema ottocentesco di fortificazioni veronesi.

Sotto la direzione artistica della coreografa Laura Corradi e con la direzione tecnica di Alberta Finocchiaro, il festival proporrà un ampio ventaglio di espressioni coreutiche: venti compagnie professionali italiane saranno affiancate da due formazioni internazionali provenienti da Germania e Belgio, a testimonianza di una rassegna che coniuga il radicamento nel territorio con un respiro internazionale.

«Siamo orgogliosi di presentare un programma che offre una panoramica estremamente ricca della danza contemporanea italiana, con una rappresentanza che abbraccia circa il 90 per cento della scena attuale», afferma Laura Corradi. «Il Forte Gisella, con la sua storia e i suoi spazi versatili, ci consente di costruire un festival originale, in cui ogni compagnia può adattare le proprie performance ai luoghi, rendendo ogni serata un’esperienza unica».

ErsiliaDanza Un bel coraggio 1 foto Caterina Parona

A sottolineare il valore culturale e sociale dell’iniziativa interviene anche Alberta Finocchiaro: «Si tratta di un progetto di decentramento culturale che abbiamo fortemente voluto. Portare la danza in un luogo pensato originariamente per la guerra significa restituire bellezza e condivisione, anche grazie al sostegno della Quarta Circoscrizione e dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Verona».

Il format delle serate prevede l’apertura della biglietteria alle ore 19, seguita alle 19.30 da un percorso itinerante di performance site specific che accompagnerà il pubblico alla scoperta degli spazi del Forte. Dopo una pausa gastronomica curata dal food truck Berber Street Food, la serata proseguirà alle 21.30 con gli spettacoli sul palco centrale. In caso di maltempo, le rappresentazioni si svolgeranno negli spazi interni della struttura. Al termine delle esibizioni, gli spettatori avranno l’opportunità di dialogare direttamente con gli artisti.

Il cartellone del festival offre un panorama variegato di proposte. Ad aprire il programma, venerdì 20 giugno, saranno le performance di Associazione 5 Minuti (Reggio Emilia), Versiliadanza (Firenze), Art Garage (Pozzuoli) ed ErsiliaDanza stessa con Un bel coraggio. Seguiranno, nelle serate successive, compagnie provenienti da tutto il territorio nazionale: da Petranura Danza di Lentini a Danza Estemporada di Sassari, da EgriBiancoDanza di Torino ad Asmed – Balletto di Sardegna, fino ad Arearea di Udine, senza dimenticare la presenza internazionale della tedesca Tanz Harz e della belga Compagnie Irene K.

L’intero programma dettagliato degli spettacoli è consultabile sul sito ufficiale di ErsiliaDanza (https://ersiliadanza.it/eventi/forte-gisella-in-danza-2025/) e sui canali social della compagnia. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 347 0415767 o scrivere a compagniaersiliadanza@gmail.com.

Con la sua proposta culturale sempre più articolata e inclusiva, Forte Gisella in Danza si conferma come un appuntamento di riferimento per la danza contemporanea, capace di offrire al pubblico veronese e non solo uno sguardo ampio sulle tendenze coreografiche del presente.

ForteGisella25 volantino fronteDEF 1