La 38ª edizione del Concorso Madonnaro si è svolta domenica 3 settembre in via Ospedaletto, e ha visto una partecipazione straordinaria da parte dei giovani artisti…
La 38ª edizione del Concorso Madonnaro si è svolta domenica 3 settembre in via Ospedaletto, e ha visto una partecipazione straordinaria da parte dei giovani artisti…
Ai nastri di partenza la Festa dell’uva e del vino di Bardolino. Cinque giorni tra cibi tipici, mercatini, musica dal vivo e dj set, immancabile il protagonista della manifestazione: il vino di Bardolino, presente con 23 etichette, che accompagnerà le 27 proposte...
Mercoledì 20 settembre alle ore 18 a La Feltrinelli Libri e Musica d via Quattro Spade a Verona l’autore Enrico Terrinoni presenta il suo nuovo saggio “La vita dell’altro. Svevo, Joyce: un’amicizia geniale”…
(di Gianni Schicchi) Terzo concerto del Settembre dell’Accademia che ha tenuto col fiato sospeso fino all’ultimo gli organizzatori veronesi. Causa? Il malore che la sera precedente aveva colpito il direttore Vasilij Petrenko durante l’appuntamento per Mito Settembre...
La Casa del Musicista presso Ferrarin Pianoforti di via Milano ad Arbizzano di Negrar ospita fino al 31 ottobre la mostra di pittura “Figuriamoci” curata dalla pittrice Iva Recchia. L’esposizione vede protagonisti gli artisti Toni Fertonani, Vittorio Bustaffa, Iva Recchia e Stefano Reolon…
Lunedì 18 settembre alle ore 18 a La Feltrinelli Libri e Musica di via Quattro Spade a Verona Alli Beltrame presenta il suo nuovo libro intitolato “Arrabbiati per bene. Come trasformare la rabbia in un super potere educativo”, edito da Mondadori nella Collana “Vivere meglio”…
Sabato 16 settembre alle ore 19, infatti, al Castello Scaligero di Valeggio sul Mincio, nell’ambito della Rassegna “Aria di Cultura”, il Gruppo Caronte propone il “Concerto al tramonto. Let it be – La storia dei Beatles”, per violino, violoncello, arpa, pianoforte e voce, con le musiche dei Beatles…
100° Arena di Verona Opera Festival è stato un successo record in tutti in sensi. Lo ha annunciato con legittima e soddisfazione la Sovrintendente della Fondazione Arena Cecilia Gasdia idiotamente al vice direttore artistico Stefano Trespidi ed al sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi…
Il mezzo verrà utilizzato per servizi di rappresentanza, controlli in borghese e come auto civetta per potenziare i controlli di sicurezza sul territorio. Sulle fiancate verranno applicati degli adesivi per sottolineare che si tratta di un veicolo sequestrato
Nicola Piovani, pianista, compositore e direttore d'orchestra, celebre soprattutto per le sue colonne sonore, sarà ospite del Teatro Salieri di Legnago per una serata-evento in cui riceverà anche il premio "Protagonisti del Tempo" promosso dal progetto di cinema e...
Venerdì 15 settembre alle ore 18 a La Feltrinelli Libri e Musica di via Quattro Spade a Verona gli autori Marco Girardi e Ivano Palmieri presentano il nuovo libro “In Lessinia. Escursioni dalla piana atesina alle terre alte”, pubblicato da Cierre Edizioni nella Collana “Fuoriporta Poket”…
Gli autori, coppia nella vita e nell’arte, Gianni Dall’Aglio, batterista dei Ribelli, di Celentano e di Battisti, e Orietta Ravenna, danza-terapeuta, si raccontano attraverso i loro libri e la loro musica…
(di Stefano Cucco) La Festa del Quartiere Pindemonte ha raggiunto la sua 44esima edizione e a partire da oggi, mercoledì 13 fino a domenica 17 settembre accoglie i visitatori con il suo ricco programma di musica, spettacoli, divertimento e buona cucina. Per...
Un nuovo romanzo sull’amicizia, l’amore e la difficile arte di riuscire a trovare il proprio posto nel mondo. (di Stefano Cucco) Questa sera, martedì 12 settembre, alle ore 18 a La Feltrinelli Libri e Musica di via Quattro Spade a Verona Cristina Chiperi,...
(m.z.) Il gruppo musicale “Bloody Feel Groove” e la compagnia teatrale “La Burla” di Povegliano V.se presentano, sabato 16 settembre alle ore 20.30 al teatro A. Ferrarini di Villafranca, lo spettacolo musicale “L’origine della specie (secondo Annie)”. Massimo Begnoni,...
Dal 14 al 17 settembre, in piazze e vie cittadine, torna il Festival Internazionale dei Giochi in Strada, organizzato dall’Associazione Giochi Antichi in collaborazione con il Comune di Verona. Inaugurazione venerdì 15 settembre, alle 18 in piazza Santa Anastasia…
(di Stefano Cucco) In libreria un nuovo romanzo di Guadalupe Nettel, tra le più geniali e meno convenzionali, che porta al cuore delle nostre ossessioni. Questa sera alle ore 18, infatti, la Feltrinelli Libri e Musica di via Quattro Spade a Verona ospita Guadalupe...
(di Gianni Schicchi) Siamo ormai in dirittura d’arrivo per la 32^ edizione de Il Settembre dell’Accademia: il grande festival sinfonico al Teatro Filarmonico si inaugurerà domenica 10 settembre (ore 20,30) con la presenza dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai...
Dopo i grandi successi del 2021 e del 2022, quest’anno, per la prima volta, ad Arena Suzuki 2023 dai 60 ai 2000, si aggiungono all’evento gli anni 2000, per far così rivivere 50 anni di grandi hit della musica italiana e internazionale…
Numerose le opere che accompagneranno il Teatro Filarmonico nella Stagione Artistica 2024; tra titoli lirici, eventi speciali e collaborazioni, dopo nove anni, ritorna anche il Balletto. Nel frattempo, Fondazione Arena di Verona svela i primi dettagli su rinnovi e...
Oltre 500 esperti da tutto il mondo per il congresso dell’Associazione internazionale di chirurghi, gastroenterologi e oncologi. (di Edoardo Cavalli) I nuovi casi di tumore in Italia sono in aumento. Secondo l’Associazione italiana registri tumori nel corso del 2022 è...
L’attesa è alle stelle mentre si avvicina l’apertura della 55esima Fiera del Riso di Isola della Scala, l’evento che celebra l’oro bianco della Pianura dei Dogi: il Vialone Nano Veronese IGP…
Su un vicino bidone in metallo per la raccolta dell’acqua piovana, sono state rinvenute altre impronte, anch’esse riferibili all’animale, probabilmente fermatosi ad abbeverarsi.
Più giorni e più sedi, con spazi espositivi collocati non solo nel quartiere di Veronetta ma anche in molteplici luoghi della città, per un Festival Internazionale di Fotografia Grenze che punta a crescere sempre di più…
Romeo e Giulietta è uno dei drammi shakespeariani più rappresentati e più adattati e riscritti. L’Estate Teatrale Veronese ne sa qualcosa per averne visto, in 75 anni di vita, almeno una decina di edizioni, quasi nessuna identica alle precedenti…
L’obiettivo del dipartimento di Neuroscienze, biomedicina e movimento dell’università di Verona è Implementare la ricerca sull’uomo spaziando tra gli ambiti disciplinari più diversi, dalle scienze biologiche a quelle clinico-motorie e psicologiche…
Sono attesi tremila visitatori a Valeggio sul Mincio per il Weekend del Gusto. Il prossimo fine settimana ritorna l’evento che da anni anima la fine dell’estate tra tortellini, buon vino e musica dal vivo. La manifestazione, organizzata dall'Associazione Pro Loco di...
Dalle stelle della montagna veronese a quelle del red carpet del Lido di Venezia. Quello in arrivo è un weekend nel segno del green, delle celebrazioni e dell’incontro per VGML, Verona Green Movie Land, il grande progetto veronese di cinema…
Sono sei i nuovi corsi che partiranno il prossimo ottobre all’Università Popolare di Sona. Dai corsi di pasticceria alla difesa personale fino a quelli dedicati alla politica; l’offerta formativa si allarga e raggiunge le 51 proposte complessive. A Sona l’Università...
L’allerta rossa per le ondate di calore ha ormai le ore contate. Le previsioni annunciano infatti l’arrivo di temporali intensi con rovesci, forti raffiche di vento e grandinate tra domenica 27 e lunedì 28. Dopo un sabato all’insegna ancora del gran caldo, da domenica ci sarà un rilevante abbassamento delle temperature massime fino a dieci gradi nella giornata di lunedì
Dopo una breve pausa estiva, la rassegna artistica “Arte Venier” riapre le sue porte con una straordinaria esposizione di ceramiche raku dal titolo “Frammenti di me”…
“A cura dell’Ateneo parmigiano”, fa sapere Francesco Vincenzi, Presidente di ANBI (Associazione Nazionale dei Consorzi per la Gestione e la Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue), “l’interessante progetto di ricerca mira ad elaborare protocolli per il monitoraggio…
Adolescenti nell'età della trasformazione. Come conciliare questo momento fondamentale per lo sviluppo intellettivo con l'utilizzo sempre più massiccio di internet e degli strumenti tecnologici? Se ne parlerà a partire da mercoledì 20 settembre alle 17,30 alla...
(di Stefano Cucco) Una conferenza su Aleardo Aleardi, letterato, insegnante e patriota. Martedì 19 settembre alle ore 17,30, infatti, nella Sala Montanari della Società Letteraria di piazzetta Scalette Rubiani, vicino a piazza Bra, a Verona, per il ciclo di...
Una storia che tocca il cuore di tutti, ragazzi e adulti e regala ai lettori un racconto umano sui rapporti che salvano e l’amore che resta per sempre. (di Stefano Cucco) Martedì 19 settembre alle ore 18 a La Feltrinelli Libri e Musica di via Quattro Spade a...
La Cerimonia di premiazione si è tenuta a Legnago dove nel 1960 e’ stato istituito il premio da Maria Fioroni (di Stefano Cucco) A Legnago, nel giardino del Museo della Fondazione Fioroni, si è tenuta la cerimonia di premiazione del Premio di Poesia in Dialetto Veneto...
(di Stefano Cucco) Nel mondo della musica, esistono artisti la cui abilità trasforma ogni nota in un’esperienza straordinaria. Andrea Braido un chitarrista dal talento eclettico, è sicuramente uno di questi artisti straordinari. La sua abilità di evocare l’anima...
Torna al Teatro Nuovo la rassegna ‘Divertiamoci a Teatro’. E’ la 25^ edizione, a testimonianza del gradimento del pubblico. Nata nel 1999 per rendere piacevoli le serate a teatro con un mix di culture e divertimento, la rassegna propone anche quest’anno il meglio degli spettacoli brillanti attualmente disponibili a livello nazionale.
Nicola Piovani, grande pianista, compositore e direttore d'orchestra, celebre soprattutto per le sue colonne sonore, sarà ospite del Teatro Salieri di Legnago per una serata-evento in cui riceverà anche il premio "Protagonisti del Tempo" promosso dal progetto di...
Oggi inizia la 3a edizione del Castello dei Sapori presso il Castello Scaligero di Villafranca. Questo evento, ormai diventato un appuntamento fisso nel calendario delle manifestazioni locali, promette di stupire i visitatori con un'esplosione di sapori autentici,...
(di Gianni Schicchi) Il programma del 32° Settembre dell’Accademia prosegue intensamente con due concerti che si susseguiranno nell’arco dei prossimi giovedì 15 e venerdì 16, (ore 20,30) chiamando alla ribalta del Filarmonico importanti interpreti. Il primo vedrà alla...
Il D-Day è ormai alle porte, domenica 17 settembre in 140 città è in programma la terza edizione dello Sportcity Day, un momento unico e straordinario che permetterà a migliaia di persone in tutta Italia, da nord a sud, di fare sport liberamente nelle piazze, nelle...
Torna a Verona il progetto musicale biennale Junges Musikpodium dedicato alla musica barocca della Serenissima Repubblica di Venezia. Il Baroque Unlimited European Youth Workshop Dresden-Venedig…
Nel cuore del rinato Teatro Ristori, dove la musica e l’arte si intrecciano in un connubio straordinario, abbiamo avuto l’onore di incontrare Alberto Martini, il direttore artistico che ha guidato questa istituzione con passione e dedizione negli ultimi sette anni…
Gardaland si prepara ad accogliere l'autunno con un evento che promette di portare i colori e i sapori tipici del tradizionale Oktoberfest di Monaco di Baviera direttamente in Italia. Dal 16 settembre al 1° ottobre, Gardaland Resort darà il benvenuto a visitatori di...
(di Stefano Cucco) Fino al 30 settembre è in programma a Castel San Pietro di Verona la prima edizione di “Hybrida”, il festival dedicato alle arti performative. Il cartellone prevede esperienze artistiche immersive e trasformative, che coinvolgono tutti i sensi...
(di Gianni Schicchi) Sorprendente apertura del 32° Settembre dell’Accademia al Filarmonico grazie alla presenza del celebre pianista milanese Stefano Bollani e dell’Orchestra Sinfonica Nazionale Rai diretta da Juraj Valcuha. Il programma della serata ripeteva...
Jazz internazionale e istantanee dei più grandi artisti che hanno cavalcato il palcoscenico del Teatro Ristori. Inizia così la stagione artistica 2023-2024, con il trio Blicher-Hemmer-Gadd e “Volti”, la mostra fotografica ad ingresso gratuito di Gabriele Lugli....
Il Comune di Villafranca e il Museo Nicolis sono pronti ad ospitare gli appassionati di motori e storia con un evento straordinario durante l'Italian Motor Week 2023. https://youtu.be/rKa4_PEPtoY Questa settimana dedicata alle eccellenze "Made in Italy" nelle...
Nella frenetica e rumorosa società contemporanea, il Vescovo di Verona, Domenico Pompili, ha presentato questa mattina in Vescovado la sua Prima Lettera Pastorale che getta luce su una questione spesso trascurata ma di grande importanza…
Il dipartimento di Scienze Economiche punta su salute e benessere con la creazione della Data Platform, una piattaforma che mira a diventare strumento per disegnare e testare interventi di politica economica. In particolare, il progetto si focalizza sull’impatto che...
Manca sempre meno all’evento unico che stasera in Arena vedrà protagonisti due grandi artisti italiani, Francesco Renga e Nek…
(di Edoardo Cavalli) Sono state inaugurate le Giornate della Didattica in Gran Guardia. A tagliare il nastro, dando simbolicamente il via ai lavori è stata una bambina, rappresentante ideale della filosofia della manifestazione. Durante la cerimonia d’apertura, è...
(di Gianni Schicchi) Si rinnova ancora una volta la missione dell’Accademia Filarmonica di Verona (la più antica Accademia al mondo, 1543) nel suo assiduo sostegno alle giovani generazioni di musicisti. Protagonisti della serata di mercoledì 13 settembre (ore 20,30 in...
L’assessorato al Decentramento, in collaborazione con l’assessorato alla Cultura, le Circoscrizioni 1^, 2^, 3^, 4^, 6^ e con il contributo di AMIA Verona S.p.A., promuove la rassegna cinematografica “Cinema all’aperto nei Quartieri”…
(m.z.) Domenica 3 settembre 2023 al Parco della Rocca, Nogarole Rocca vivrà "Un'esperienza fra natura, storia e benessere". La giornata, ricca di appuntamenti, partirà con la camminata all'alba: un percorso di 10 km, tutti pianeggianti ed adatto a tutti di circa 2 ore...
Un’occasione unica per esplorare la longevità dei vini Soave e scoprire le potenzialità della denominazione si presenterà con il ritorno dell’evento Soave Seven, giunto alla sua sesta edizione…
Pubblico delle grandi occasioni e trionfo per la penultima Traviata del Cartellone 2023 dell’Arena che ha visto debuttare trionfando per la prima volta nella figura di Violetta il soprano americano Nadine Sierra.
La Polizia locale raccomanda la massima attenzione e di evitare, in condizioni di maltempo, i sottopassi e le possibili aree allagate, così come di non sostare all’aperto sotto gli alberi in caso di temporali.
Nadine Sierra sarà Violetta nello spettacolo di Franco Zeffirelli con i sontuosi costumi di Maurizio Millenotti, le luci di Paolo Mazzon e le coreografie di Giuseppe Picone.