“Un’intesa che non ha solo un sapore giuridico-operativo – sottolinea il sindaco e presidente di Fondazione Arena Damiano Tommasi – ma che rappresenta un’occasione per rendere più forti le sinergie e la collaborazione con Fondazione Arena
“Un’intesa che non ha solo un sapore giuridico-operativo – sottolinea il sindaco e presidente di Fondazione Arena Damiano Tommasi – ma che rappresenta un’occasione per rendere più forti le sinergie e la collaborazione con Fondazione Arena
Arrivano la quinta e la sesta edizione dei free press del Gruppo L’Adige, un network di 120mila copie mensili, distribuite in oltre 30 comuni, tra i più popolosi della provincia di Verona, che raggiunge un target di 400mila persone.
(di Curzio Vivarelli) Mi ero messo a copiare la villa di Doccia a Settignano traendola da un bel disegno a lapis dell'indimenticabile Enrico Sacchetti, pittore, caricaturista romanziere. Lo facevo con allegra sciatteria sul mio "tondino", un foglietto di cartoncino...
(di Gianni Schicchi) La celebre pagina dello “Stabat Mater” di Rossini sarà l’evento musicale che animerà la Settimana santa della Fondazione Arena al Teatro Filarmonico, prevista per venerdì 29 marzo, alle 19 con replica sabato 30, alle 17. Una partitura incompleta e...
L’evento, dal titolo “Sport, Legalità e Azzardo” è patrocinato dal Comune di Verona, dall’Ordine dei giornalisti del Veneto e dall’Ordine degli Avvocati di Verona – che riconosceranno anche i crediti formativi per i partecipanti
( di Curzio Vivarelli) Fu scritto da Bachofen un bel libro che in traduzione s'intitola "Paesaggi dell'Italia centrale". In questo testo il grande studioso del mondo delle Madri e della virilità olimpica lega all'ostile paesaggio laziale ora, al mistico paese umbro,...
Inaugurato oggi al Polo Zanotto l’anno accademico dell’Università di Verona. Il Magnifico Rettore Pierfrancesco Nocini ha tenuto la sua relazione davanti ad un’aula magna affollatissima con in prima fila…
Dal 2010, anno della sua costituzione su ispirazione di monsignor Adriano Vincenzi, la Fondazione rappresenta un punto di riferimento importante nel settore della filantropia locale…
(di Sebastiano Saglimbeni) Potrà accadere che non li leggeremo, non volteremo le pagine, con certo godimento o sdegno. Tantissimi, tuttavia, ad iniziare dagli autori di valore, dai dilettanti e pure dagli sprovveduti, credono di innalzarsi, alti alti scrivendo libri....
(di Gianni Schicchi) Dopo le ovazioni con ospite solista la star internazionale del violino Anna Tifu che ha aperto la nuova stagione concertistica della Gaspari Foundation, il secondo concerto della rassegna sarà nel segno di Astor Piazzolla. Sul palco con...
( di Curzio Vivarelli) Se pure è stato stampato nell'anno 2020, al volumetto di Piero Buscaroli "Ombre e Figure uno" è dovuta una nuova recensione per il valore ch'esso ha tanto per lo studioso, quanto per il lettore non superficiale. Tratti dal libro "I luoghi e il...
Il Festival del Giornalismo 2024 -organizzato dall’associazione Culturale Heraldo – va sul territorio: è stato presentato oggi Extra Festival in programma tra fine marzo e i primi di maggio in quattro comuni scaligeri: Legnago, Povegliano Veronese, Bardolino e Marano di Valpolicella.
I Virtuosi Italiani, a poco più di sette giorni dal precedente incontro con Markus Placci, hanno affrontato un secondo grande violinista e direttore: il russo Dmitry Sitkovetsky, per un concerto di assoluta rilevanza…
Domenica 17 marzo prende il via in Sala Maffeiana, la nuova rassegna concertistica 2024 dell’Orchestra L’Appassionata che si presenterà al pubblico veronese accompagnando una solista di fama: la cagliaritana Anna Tifu…
Più che un evento, un viaggio multisensoriale attraverso le delizie enogastronomiche italiane, promuovendo una rete d’impresa per un futuro luminoso nel settore.
Antonella Ruggiero fra Sacro e Profano: una voce oltre ogni definizione sarà domani sera sul palco del Teatro Salieri. Una data straordinaria, quella proposta a Legnago per ospitare un grande nome della musica italiana. Antonella Ruggiero si esibirà con l’Orchestra...
Una nuova ondata di maltempo sta interessando la nostra regione. Alla luce delle previsioni meteorologiche il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione Veneto ha emesso vari avvisi di criticità idraulica e idrogeologica, per vento forte e per il rischio valanghe in montagna.
L’empowerment delle donne nel mondo degli affari è una tematica sempre più centrale nella società contemporanea, e un’opportunità imperdibile si presenta con i webinar gratuiti organizzati da AIV Formazione…
Rose sotto le spine. Che pungono, tanto da rendere la vita impossibile alle donne afghane, nazione dove meno che in qualunque altro luogo del mondo i diritti femminili vengono calpestati o addirittura cancellati. Così succede, in particolare dal 2021, con il ritorno...
Markus Placci, il prossimo solista con cui I Virtuosi Italiani si misureranno mercoledì 6 marzo (ore 20,30) al Teatro Ristori. Un violinista già incontrato…
(di Gianni Schicchi) E' spiazzante sentire suonare una tromba, anzi un flicorno, al posto di un violoncello, soprattutto quando sai per quale strumento è stato concepito il celebre Concerto Hob. VIIb:I di Haydn a cui sei abituato da una vita. Eppure quando lo senti...
Lunedì 4 marzo Castelnuovo del Garda accoglierà Lia Levi per una giornata di riflessione sul tema della Memoria…
In occasione del Festival del Giornalismo, sabato 2 marzo alle 21 Fucina Machiavelli presenta una produzione originale…
Anzovino è uno dei compositori e pianisti più innovativi in circolazione, nuovo vero erede della grande tradizione italiana della musica da film, grazie ad uno stile musicale contemporaneo che incanta, ci fa sognare ma al contempo si collega con il mondo attuale.
(di Gianni Schicchi) L’ultimo appuntamento del Ristori Baroque Festival si svolgerà mercoledì 28 febbraio alle ore 20,30 con la partecipazione del complesso L’Arte dell’arco diretta da Federico Guglielmo. Fra sue fila alcuni dei più stimati musicisti italiani...
Dalla serata di oggi è prevista la fase finale della perturbazione in atto, con precipitazioni inizialmente ancora diffuse e a tratti moderate e forti specie sulle zone orientali, in successiva attenuazione. Nevica sulle Dolomiti fino ai 900/1000 metri e intorno ai 1300/1400 metri sulle Prealpi.
Manca meno di un mese al via di Sport Expo, la fiera dello sport veronese, che si svolgerà presso i padiglioni di Verona Fiere dal 15 al 17 marzo 2024. L’evento, che quest’anno ‘diventa maggiorenne’, si trasforma nel format Sport Expo Week; un’intera settimana che...
È andata in sold-out nel giro di poco la data, una prima assoluta per il Teatro Ristori di Verona, che stasera vedrà in scena Paolo Fresu (tromba e flicorno) e I Virtuosi Italiani guidati da Alberto Martini (primo violino e direttore). Il progetto, ambizioso e...
Prosegue il #RBF2024 Ristori Baroque Festival di Verona. Fino al 28 febbraio la città scaligera torna protagonista della musica barocca con artisti internazionali, eventi tematici e questa settimana anche una prima ed esclusiva nazionale. Per la prima volta in Italia,...
Guerre, conflitti regionali ad alto impatto, condizioni socio-economiche estremamente tese ed equilibri sempre più delicati nelle relazioni tra le nazioni. Di fronte a una situazione globale che presenta una vasta e contemporanea presenza di focolai di tensione...
Si è tenuta sabato 23 marzo alle ore 11 al Museo Nicolis di Villafranca, la conferenza stampa di presentazione della prima edizione della Gardaccia, Cicloturistica-Storica per Bici d’Epoca che si snoderà tra i vigneti e le strade bianche del Lago di Garda. L’evento,...
Si è tenuto ieri mattina l’evento solidale promosso dal Nuovo Sindacato Carabinieri, Segreteria del Veneto e dalla Dottoressa Paola Mason, direttrice del CENTROLIFE di Oderzo (TV), nel quale sono state consegnate oltre 350 uova di Pasqua…
“La leadership delle donne nelle relazioni internazionali. La donna come strumento di mediazione e pace” è l’incontro tenuto recentemente dagli avvocati e mediatrici Maria Morena Sambugaro e Michela Fugaro e dal notaio e mediatrice Maria Teresa Battista. Michela...
Pier Ferdinando Casini, già presidente della Camera e decano dei parlamentari italiani (venne eletto per la prima volta nel 1983), sarà a Verona venerdì 5 aprile per presentare il suo ultimo libro
I giovani tra i 18 e i 24 anni che hanno abbandonato la scuola sono stati 465.0001, l’11,5 %. Quelli che se ne sono andati all’estero, 55.5002. In Veneto la situazione è un leggermente migliore. La dispersione scolastica è stata di 32 mila ragazzi, pari al 9,5%...
Giovedì 21 Marzo alle 11.00 Associazione Giochi Antichi ha presentato, nella Sala Arazzi di Palazzo Barbieri a Verona, la ventiduesima edizione del Campionato Veronese di S-ciánco in programma nel capoluogo scaligero e in altri paesi della provincia durante la...
E’ stata presentata ieri nella stupenda cornice di Palazzo Maffei, la stagione sinfonica di primavera 2024 della Fondazione Arena al Filarmonico…
Negrar si prepara a festeggiare un traguardo speciale: il settantesimo anniversario del Palio del Recioto e dell'Amarone. Quest'anno, la tradizionale manifestazione dedicata agli amanti del vino Recioto e dell'Amarone si terrà dal 30 marzo al 1 aprile 2024,...
Per il terzo anno consecutivo il Festival del Giornalismo di Verona proseguirà, dopo le iniziative che si sono tenute in città, con il calendario “Extra”: quattro serate in altrettanti comuni della provincia, per affrontare alcuni aspetti dell’informazione in ambiti...
Sarà un viaggio nella Venezia di Antonio Vivaldi il tema del Concerto di Pasqua che I Virtuosi Italiani eseguiranno domenica 24 marzo (ore 17)…
Nelle classi terze della scuola media Cavalchini Moro, il 13, 14 e 15 marzo ha preso piede un'innovativa proposta educativa sotto il titolo "BLS A RITMO DI MUSICA". Si tratta di un corso della durata di due ore, ideato con l'obiettivo di diffondere tra i ragazzi e le...
Altre tre date in sold out al Teatro Ristori. Sono quelle di Brad Mehldau, Umberto Galimberti e Sergio Bernal: appuntamenti molto diversi tra loro ma che, allo stesso tempo, condividono l'unicità della proposta artistica. Vincitore del Grammy Award come Best Jazz...
(di Sebastiano Saglimbeni) Una premessa. “Noi moderni chiamiamo 'lirica' la poesia per eccellenza: cioè chiamiamo 'lirica' la poesia che è in più alto grado personale e suggestiva, diretta manifestazione del poeta. Anzi 'lirica', 'lirismo', 'liricità' sono...
Fucina Machiavelli presenta a Verona la sua ultima produzione ibrida, ALONSO – Don Chisciotte tra reale…
I Virtuosi Italiani ritornano al Ristori, giovedì 14 marzo, ore 20.30 sotto la conduzione del celebre violinista concertatore Dmitry Sitkovetsky…
Cyrano più moderno e visionario e meno guerriero con le armi e le parole. Al Teatro Nuovo cala il sipario sull’edizione 2023-24 del Grande Teatro, rassegna organizzata dal Comune di Verona e dal Teatro Stabile di Verona: da domani sera, martedì 12, e fino a sabato 16...
“Par condicio e comunicazione istituzionale: indicazioni professionali e buone pratiche” è il tema del seminario tenuto ieri nella prestigiosa sede della Società Letteraria da Marco Mazzoni Nicoletti…
Ottima l’idea di riportare al Ristori un violinista sensibile ed eclettico come Markus Placci, soprattutto poi se lo impegni per una pagina stimolante come Le Quattro Stagioni di Vivaldi “ricomposte” dal britannico (ma nato in Germania) Max Richter
Dopo l’applaudita prima serata dedicata a David Bowie, giovedì 7 marzo alle 21 in Vecomp Academy torna sul palco la rassegna “Diego Alverà racconta” edizione 2024. In programma, nello spazio quasi teatrale di Via Dominutti 2 a Verona, “Tazio Nuvolari. Sfida al Diavolo...
Meteo, rimane lo stato di attenzione nel Veneto: tornano le piogge intense da domani, domenica, sino al prossimo martedì.
Matilde Anghinoni è stata selezionata dalla famiglia Spadaccino per la freschezza del suo lavoro e la passione e l’impegno profuso in ogni suo articolo.
Federico Guglielmo ha portato al Baroque Festival del Ristori la sua famosa L’Arte dell’Arco, complesso fondato trent’anni dal padre Giovanni ed oggi fra le maggiori espressioni internazionali della musica barocca…
(di Gianni Schicchi) Dal flicorno di Paolo Fresu, pochi giorni fa, a quello di Sergej Nakariakov in programma giovedì 29 alle 20.30 al Teatro Ristori. L’attività de I Virtuosi Italiani prosegue a pieno ritmo, sebbene quest’ultimo appuntamento, al contrario dell’altro,...
Le previsioni meteo segnalano piogge intense a Verona e nel Veneto al pomeriggio di mercoledì 28 febbraio. La fase più significativa è prevista domani, martedì 27
(di Alessia Rezzidori) Maschere e coriandoli arrivano a Peschiera del Garda sabato 2 marzo con il "Carnevale a Peschiera": carri allegorici, travestimenti, giochi di luce, festeggiamenti invaderanno le principali vie arilicensi per un pomeriggio di divertimento. Alle...
Quarta edizione del Festival del Giornalismo organizzata dall’associazione culturale Heraldo e dal Comune di Verona. Si aprirà il 27 febbraio alle 21 alla Fucina Machiavelli…
(di Gianni Schicchi) L’Orchestra da camera L’Appassionata della Gaspari Foundation ha presentato questa mattina in Sala Arazzi del Comune la sua quinta stagione concertistica. Una nuova rassegna, ricca di bei nomi del concertismo nazionale ed internazionale, a...
Tutti i progetti, iniziati nel 2024 con una durata di 18 mesi, prevedono un partenariato con soggetti pubblici o privati e hanno ottenuto un contributo regionale di quasi 964 mila euro che servirà per finanziare 30 assegni di ricerca destinati a giovani laureate e laureati, entro i 35 anni di età.
Al suo fianco sono cresciuti fior di professionisti. E sono centinaia le persone tornate a camminare grazie alle sue abili mani ed all’umanità che portava ad ogni paziente. Sorridere con lui era facile. Perchè c’era la certezza che in sala operatoria tutto sarebbe andato per il meglio.
Metà salotto e metà palcoscenico, e poi anche osteria con gli amici, uno spazio per chiacchiere e racconti, aneddoti e ricordi. Così, riempita da quello che le cronache teatrali definiscono "un pubblico delle grandi occasioni" Vecomp Academy ha ospitato Omar Pedrini...