L’Hellas perde in casa con l’Atalanta. Altra occasione persa
L'Hellas perde 1-0 in casa con l'Atalanta. Prestazione buona, ma occasione persa. L’Atalanta parte fortissimo e al 13’, per una distrazione della difesa veronese che lascia un uomo libero, passa in vantaggio con tiro diagonale imparabile per Montipò.
Baroni ci prende le misure, sposta Duda e Folorunsho e la squadra comincia a girare anche se, pur continuando ad attaccare per tutto il resto del primo temo, non riesce mai ad andare in profondità e a impensierire Carnesecchi, il ...
Verona prima in Italia ad usare l’intelligenza artificiale per la sicurezza stradale
(di Edoardo Cavalli) Quante immagini riesce a catturare l’occhio umano in un minuto? Sicuramente non quante il nuovo ‘occhio’ informatico che da oggi è a disposizione della Polizia locale di Verona come nuovo strumento per la sicurezza stradale e il controllo del territorio.
https://youtu.be/9Kau1FXWlRI
Sfrutta infatti la frontiera più innovativa dell’intelligenza artificiale “Gianocar-Cerbero”, la telecamera che a bordo del veicolo della Polizia locale, permetterà agli ...
Verona in testa all’Italia per la formazione dei giovani in Primo Soccorso
Nel nuovo anno scolastico, Verona si distingue come pioniera in Italia per l'educazione dei giovani nelle pratiche di primo soccorso, grazie al supporto della Fondazione Famiglia Rana.
AOUI, l'Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona, in collaborazione con l'Università, ha sviluppato programmi didattici innovativi chiamati "Diamoci una Scossa" e "Un Battito di Mani", che si concentrano sulla formazione in rianimazione cardiopolmonare e sull'uso del defibrillatore tra gli ...
Per il ‘lutto nazionale’ inaugurazione di Marmomac sottotono
Oggi avrebbe dovuto esserci l’inaugurazione di Marmomac, che con il Vinitaly è la più importante manifestazione di Veronafiere. Erano attesi il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso e il Presidente del Veneto Luca Zaia, oltre ad altre autorità istituzionali e politiche. Avrebbe dovuto, ma non c’è stata. Ovvero, un nastro alla chetichella l’hanno tagliato, ma tutto è avvenuto in tono minore a causa del lutto nazionale indetto per la morte di Napolitano. ...
La 90ª vendemmia di Cantina Valpolicella Negrar pone l’accento sulle varietà
(di Edoardo Cavalli) Quella del 2023 sarà una vendemmia da professionisti, sia dal punto di vista viticolo che enologico.
Saranno premiati infatti coloro che hanno avuto le conoscenze per gestire al meglio in vigna le conseguenze del cambiamento climatico – piogge eccessive e ondate di calore – e coloro che sapranno farlo in cantina attraverso una selezione accurata delle uve, a seconda che provengano da collina o pianura.
“Le prime infatti hanno avuto una buonissima resa, specie ...
Piromane condannato e multato: giustizia per l’incendio di un cassonetto nel 2018
Condannato piromane: nel marzo del 2018, un atto vandalico ha scosso la zona della Fiera di Verona quando un uomo ha deliberatamente incendiato un cassonetto utilizzato per lo smaltimento della carta e un cestino per i rifiuti di proprietà dell'Amia. Questo gesto criminale, compiuto in pieno giorno e in una zona ad alto traffico di pedoni e automobilisti, ha ora portato a una condanna e una multa per il responsabile.
Il Tribunale di Verona ha deliberato una condanna a 5 mesi di reclusione ...
Marmomac. L’alleanza fra il marmo e il vino, distretti veronesi d’eccellenza
(di Attilio Zorzi) Dal 26 al 29 settembre andrà in scena a Verona la 57esima edizione della Fiera Marmomac, il più importante evento mondiale dedicato al settore litico, dalla cava al prodotto lavorato e finito, dalle tecnologie e dai macchinari fino agli utensili.
Quest’anno a Marmomac ci saranno più di 1.400 espositori e si attendono oltre 50.000 visitatori, con una rappresentanza internazionale di oltre 46 diversi Paesi.
Marmo e vino. Due eccellenze veronesi
Marmomac ha una ...
Giochi Olimpici Milano Cortina 2026, interventi e finanziamenti in programma
Individuati e definiti gli interventi e gli investimenti da porre in essere entro il 2026. Sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale con il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri relativo al Piano complessivo delle opere in programma per i Giochi Olimpici e Paralimpici invernali Milano-Cortina 2026 che toccheranno anche Verona.
Alla città scaligera le cerimonie di chiusura dei Giochi Olimpici e di apertura dei Paralimpici che si terranno in Arena. Per adeguare ...
Partono in autunno i lavori di restauro di porta Borsari
(di Edoardo Cavalli) Dopo almeno quarant’anni dall’ultimo intervento generale, per porta Borsari è in programma un importante restauro volto a conservare le superfici lapidee e a proteggerle dalle intemperie con le metodologie che saranno concordate con la Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio di Verona.
I lavori a porta Borsari
L'intervento, del valore di circa 200.000 euro, verrà attuato attraverso lo strumento della sponsorizzazione tecnica, previsto dagli articoli ...
Divisione Acqui, cerimonia commemorativa al Parco delle Mura
Grande partecipazione e commozione, stamattina, alla cerimonia commemorativa dell'80° Anniversario dell'Eccidio di Cefalonia e Corfù, che si è svolta al Parco delle Mura, in circonvallazione Oriani, di fronte al monumento eretto a Verona nel 1966 dallo scultore, partigiano e poeta Mario Salazzari, in onore dei caduti veronesi.
QS World University Rankings: Europe 2024. Verona al 311° posto
(di Edoardo Cavalli) Sono stati pubblicati i risultati della 1° edizione del QS World University Rankings: Europe 2024, cui hanno partecipato oltre 690 istituzioni valutate a livello europeo, di cui 52 atenei italiani.
Ci sono solo quattro università italiane nella top 100 delle migliori d’Europa. Domina invece il Regno Unito, che piazza sette atenei soltanto nei primi dieci posti.
Secondo il bilancio di Qs, in Italia, in generale, è buona la qualità della ricerca e ottima la ...
L’Estate Teatrale Veronese 2023: Un grande successo
Con 44.226 spettatori in meno di tre mesi, l'Estate Teatrale Veronese ha dimostrato di essere la "fioritura" tanto annunciata e attesa.
(di Gianni Schicchi) La settantacinquesima stagione dell’Estate Teatrale Veronese si è da poco conclusa e con esiti assolutamente positivi. A tracciarne ieri il bilancio in Sala Arazzi di Palazzo Barbieri, l’assessore alla Cultura del Comune di Verona, Marta Ugolini, il direttore artistico Carlo Mangolini e la vicedirettrice di Arteven, Patrizia ...