Taccuino elettorale 361 results

Primarie del PD, ecco come si vota domenica

Domenica 26 febbraio 2023 si svolgeranno le Primarie aperte per l'elezione del nuovo Segretario o Segretaria nazionale del Partito Democratico. In lizza i due candidati più votati dai 151.530 iscritti che hanno partecipato ai Congressi di Circolo in tutto il Paese: Stefano Bonaccini ed Elly Schlein. Possono partecipare al voto delle Primarie tutti i cittadini e le cittadine italiani dai 16 anni in su, anche i non iscritti al partito che dichiarino di riconoscersi nella proposta politica ...

Villafranca: il centrodestra medita; le civiche scendono in campo. “Insieme si può” rinnova l’appoggio a Dall’Oca per un secondo mandato

I partiti sono ancora alla finestra,(qui il nostro video) così si muovono per prime le liste civiche: a Villafranca la campagna elettorale per le prossime amministrative è partita ufficialmente con la presentazione di "Insieme si può-Dall'Oca sindaco" che nel 2018 incassò ben il 14,77% dei voti utili (2.113 sui 9.370 che portarono l'attuale sindaco allo scranno più alto di Villafranca). Riccardo Tacconi ha spiegato le ragioni dell'appoggio ed una prima ipotesi di contratto con gli ...

Amministrative 2023, Flavio Tosi: il centrodestra ha ancora tempo per trovare una sintesi unitaria

Il centrodestra deve ancora trovare la quadra per le prossime elezioni amministrative che si terranno a fine primavera e coinvolgeranno poco meno di 100mila veronesi (un cittadino su dieci) in sette Comuni di cui ben tre sopra i 15mila abitanti: Villafranca (33.044), Bussolengo (20.663) e Sona (17.585). «Il tavolo c’è, si è già riunito più volte, ma manca ancora la sintesi – conferma Flavio Tosi, deputato di Forza Italia -. Oggettivamente, ogni comune fa storia a sé: sono elezioni ...

Sona Domani e Scelta per Sona accendono i motori per le elezioni: «Progetto ancora aperto anche a Mazzi ed ai partiti»

Il candidato sindaco per il dopo-Mazzi ancora non c'è, ovviamente. Ma i movimenti civici sono partiti per presentare ai cittadini di Sona e delle altre tre frazioni (Lugagnano, Palazzolo e San Giorgio in Salici) le prime alleanze e le prime indicazioni sul programma. Gianluigi Mazzi completa il suo secondo mandato e non è quindi più ricandidabile, ma resta sullo sfondo un po' come kingmaker potenziale del suo successore, un po' come "effetto-traino" di una delle liste che si presenteranno a ...

Elezioni amministrative 2023, Borchia (Lega): appello alle Civiche «Dai Comuni sino a Bruxelles, è l’ora di fare squadra»

Un sospiro di sollievo. Perché alla fine nessun voto è scontato e perché il fuoco di sbarramento delle opposizioni in queste ultime settimane certamente non è mancato. Ma il centrodestra, dopo il voto di Lazio e Lombardia, può lavorare più sereno come più serena è la Lega che tiene e si attesta al 16,5% in Lombardia e all' 8,4% nel Lazio. Per il partito di Matteo Salvini, nonostante il calo rispetto alle precedenti regionali (nel 2018 aveva ottenuto il 29,6% in Lombardia e il 9.98% ...

Sona Domani e Scelta per Sona, mercoledì sera incontro alla Sala consiliare

"Un progetto che unisce". Questo il titolo dell'incontro pubblico in programma mercoledì 15 febbraio alle ore 20.30, presso la sala consiliare del Comune di Sona in piazza Roma. L'evento, organizzato dai movimenti Sona Domani e Scelta per Sona, che recentemente hanno siglato un patto di alleanza in vista delle imminenti amministrative che interesseranno il Comune di Sona, ha l'obiettivo di presentare alla cittadinanza candidati, idee, programmi ed obiettivi delle due liste civiche. ...

Amministrative 2023, scende in campo la lista “Direzione Sona”

Entra nel vivo la campagna elettorale a Sona per le prossime elezioni amministrative di primavera. L’attuale vicesindaco, Monia Cimichella; l’assessore all’ecologia ed alle partecipate, Roberto Merzi (a sinistra nella foto d'apertura); il consigliere delegato alla cultura e pari opportunità, Paolo Bellotti, hanno dato vita alla lista civica “Direzione Sona” che nasce per salvaguardare e proseguire l’esperienza dell’attuale giunta Mazzi (l’attuale sindaco uscente non è più ...

Amministrative 2023, voterà un veronese su dieci

Come sarà il 2023 della politica dei nostri territori? Anche se non sarà un anno complicato da questo punto di vista, ben un veronese su dieci sarà coinvolto dal rinnovo della propria amministrazione. Vediamo dunque subito quali sono i Comuni interessati dalle prossime elezioni amministrative che si terranno, come di consuetudine, nella tarda primavera. Al voto andranno: Bussolengo (20.663 abitanti): il sindaco uscente Roberto Brizzi guida la coalizione composta da Alleanza per Bussolengo, ...

Elezioni amministrative di maggio, Verona Domani fa l’accordo con Simone Caltagirone (“Scelta per Sona”)

Sona Domani e Scelta per Sona uniscono le forze in vista delle amministrative. Caltagirone e Ferrari siglano il patto nel segno del civismo. "Nasce una federazione di esperienze civiche del territorio". In vista delle elezioni amministrative che interesseranno il Comune di Sona nella primavera-estate 2023 le liste civiche denominate "Scelta per Sona" e "Sona Domani" (sezione locale del movimento civico provinciale "Verona Domani"), annunciano di aver raggiunto un accordo che le vedrà correre ...

Tosato, senatore per la terza volta. Sull’autonomia la Lega non accetta rinvii. Grave la responsabilità di Sboarina nella sconfitta del centrodestra

Paolo Tosato è stato eletto in Senato per la terza volta. E’ un leghista doc che prima di approdare in Parlamento è stato anche consigliere comunale di Verona. Altri leghisti, parlamentari e non, passano e vanno. Lui no. E’ stabile, serio, tranquillo ed anche la sconfitta elettorale del 25 settembre non lo scompone e non lo preoccupa più di tanto. Lei è uno dei leghisti veronesi più anziani. Non tanto per l’età, dato che lei ha solo 50 anni, ma per la lunga militanza. Che ...

Maddalena Morgante. Prima donna della destra veronese ad essere eletta a Roma. Il suo impegno: denatalità e  valori

Maddalena Morgante, 41 anni, avvocato, sposata con due figli, è la prima donna della destra veronese ad essere eletta in Parlamento. La sua ascesa politica è stata fulminea. Ha bruciato tutte le tappe. Entrata in politica solo due anni fa, si è subito candidata alle regionali in Fratelli d’Italia ottenendo circa 3 mila voti di preferenza nonostante fosse una perfetta sconosciuta per la politica. Ma non si è fermata lì. Da cattolica, particolarmente sensibile alle tematiche etiche, si è ...

Fra il Terzo Polo e il PD di Verona un rapporto complicato. Wallner: “Decidano se siamo ininfluenti o indispensabili”

(di Stefano Tenedini) A giugno Azione era una dignitosa componente del campo largo che sosteneva Tommasi. Poi un risultato deludente ne ha fatto per tutta un'estate silenziosa un comprimario poco influente, quasi snobbato. Ma adesso, dopo che le elezioni nazionali hanno cambiato lo scenario e i pesi, sul Terzo Polo piovono i malumori del PD, che lo indica neanche tanto velatamente di aver contribuito alla sconfitta della sinistra. Azione utile, inutile o dannosa? Non è che pensando al ...

Ecco dove Giorgia Meloni ha “rubato” elettori agli altri partiti

Fratelli d’Italia non ha trovato concorrenti credibili nell’urna elettorale: per fasce d’età, per genere, per professione il partito di Giorgia Meloni si è rivelato dappertutto il primo partito. Soltanto in un caso, il voto degli operai, viene affiancato dal Movimento 5 Stelle anche se il 45% dei blue-collar ha preferito non esprimere il voto. La rilevazione è di SWG e analizza i flussi elettorali di un campione rappresentativo di elettori in tutta Italia. E allora, da chi ha preso ...

Mazzi, il veronese eletto a Padova fortemente voluto dalla Meloni

Gianmarco Mazzi, 62 anni, sposato, è uno dei cinque parlamentari veronesi di Fratelli d’Italia. Pur essendo un’autorità nel campo dello spettacolo, lui ha sempre lavorato fuori dalla luce dei riflettori. Adesso con l’elezione alla Camera irrompe sul palcoscenico della politica nazionale.  Poco importa che sia stato candidato a Padova. Lui è veronese ‘de zoca’. E noi veronesi ci possiamo contare, non è vero, onorevole?  «Certo ! Anche se mi suona strano questo ...

Ciambetti mette le mani avanti dopo la grande vittoria di FdI. Nessun riequilibrio in regione. Valgono i risultati di due anni fa

Roberto Ciambetti (Lega), presidente del Consiglio Regionale del Veneto: nessuna ripercussione dei risultati elettorali sugli equilibri regionali “visti i risultati usciti dalle elezioni solo due anni fa. Mette così le mani avanti l’esponente leghista circa l’eventualità che Fratelli d’Italia, alla luce del clamoroso risultato elettorale, possa chiedere un riequilibrio delle posizioni a livello regionale. Da parte del partito della Meloni non è stata avanzata né ventilata nessuna ...