Immigrazione problema europeo. Non gestita produrrà danni irreparabili
(di Paolo Danieli) Decantate le polemiche sulla ‘sostituzione etnica’, è utile fare il punto sull’immigrazione. Un problema epocale che ci tocca tutti e che, se affrontato in maniera disordinata come avviene, in base a reazioni emotive e luoghi comuni, si aggrava sempre di più.Una prima constatazione, per quel che ci riguarda, è che i confini dell’Italia non esistono più. Chiunque li può violare senza conseguenze. Masse sempre più numerose sbarcano sulle nostre coste. Cosa che ...
Primo Maggio africano in Bra. Protagonisti gli immigrati con canti rap
Primo Maggio africano in piazza Bra. Non per il clima, primaverile, ma non da continente nero. Ma per la manifestazione dell’associazione ‘Para Todos’, in cui sono stati protagonisti gli immigrati africani che hanno parlato, cantato e ballato a ritmo di ‘rap’ davanti ad un centinaio di persone, per lo più passanti incuriositi, dopo che uno dei promotori dell’evento aveva tenuto un lungo discorso. Tema di questo ‘Primo Maggio’ molto particolare, in quanto non centrato sui ...
Non solo italia. La grande sete che va dall’Africa al Mediterraneo costa 9 miliardi annui all’Europa
(Di Stefano Cucco) “La sola ipotesi che la strage nella chiesa cattolica in Nigeria rientri all’interno di un conflitto locale per il controllo delle risorse idriche, in una condizione di crescente desertificazione a seguito dei cambiamenti climatici, è un ulteriore campanello d’allarme su uno scenario, da cui nessuno può chiamarsi fuori”: a dirlo è Francesco Vincenzi, presidente dell’Associazione Nazionale dei Consorzi per la Gestione e la Tutela del Territorio e delle Acque ...
Invece di perdere tempo su faccetta nera, progettiamo un recovery plan per l’Africa
(di Gianni De Paoli) Nell'intervista a Mediaset il Papa ha toccato ancora una volta il problema immigrazione invitando ad aiutare i paesi poveri. L'Italia è il paese che investe di più in Africa dopo Cina ed Emirati Arabi. Noi non abbiamo avuto l'impero coloniale di Inghilterra, Francia, Belgio e Olanda né abbiamo potuto goderne dei benefici postumi come il Commonwealth, tuttavia investiamo. E già questo dovrebbe essere considerato un aiuto più concreto di molte chiacchiere terzomon...
Immigrazione problema europeo. Non gestita produrrà danni irreparabili
(di Paolo Danieli) Decantate le polemiche sulla ‘sostituzione etnica’, è utile fare il punto sull’immigrazione. Un problema epocale che ci tocca tutti e che, se affrontato in maniera disordinata come avviene, in base a reazioni emotive e luoghi comuni, si aggrava sempre di più.Una prima constatazione, per quel che ci riguarda, è che i confini dell’Italia non esistono più. Chiunque li può violare senza conseguenze. Masse sempre più numerose sbarcano sulle nostre coste. Cosa che ...