C’è grande fermento tra le scuole in vista del nuovo Consiglio dei Ragazzi. Circa 1000 alunni della scuola Cavalchini-Moro si sono recati alla Sala Ferrarini per avere informazioni riguardo alle fasi di attuazione del Consiglio comunale dei ragazzi che prenderà avvio dal prossimo mese.
La Dirigente Scolastica dell’Istituto comprensivo statale di Villafranca Silvana Zamboni ha spiegato agli studenti il valore educativo dell’iniziativa che ha lo scopo di renderli attenti alle esigenze dei coetanei e delle loro famiglie. «I futuri candidati dovranno avere senso di responsabilità e rispetto delle regole di convivenza e impegnarsi in prima persona per realizzare quanto proposto».
L’iniziativa di partecipazione democratica è stata accolta con grande entusiasmo dai ragazzi nel corso delle tre assemblee organizzate dall’istituto a cui hanno partecipato gli assessori Anna Lisa Tiberio e Luca Zamperini.
Alunni e alunne potranno quindi candidarsi presentando un programma elettorale in vista delle elezioni; i 24 consiglieri resteranno in carica due anni e rappresenteranno i diversi plessi del territorio.
«L’intento – ricorda Tiberio – è creare le condizioni affinché l’Amministrazione Comunale possa meglio conoscere le problematiche dei bambini e dei ragazzi e migliorare la progettualità con particolare riferimento a viabilità, scuole, spazi verdi e iniziative culturali/educative».
L’Amministrazione Comunale a suo tempo ha votato all’unanimità tale delibera e quindi ci sono tutte le premesse per la buona riuscita del progetto.
“In bocca al lupo a coloro che si metteranno in gioco con coraggio e gratuità in questa nuova avventura della vita – sottolinea Zamperini – che permetterà alle nuove generazioni di avvicinarsi alle Istituzioni ed avere maggior consapevolezza della complessità amministrativa».