Sarà attivo da lunedì 9 giugno l’orario estivo dei servizi di trasporto urbano ed extraurbano di ATV, che accompagnerà cittadini, pendolari e turisti nei mesi centrali dell’estate. La nuova programmazione conferma in gran parte la rete dell’anno precedente, con l’aggiunta di alcune modifiche pensate per rispondere alle esigenze di mobilità sia quotidiana che turistica sul territorio veronese.

A partire da lunedì saranno inoltre pienamente operativi tutti i collegamenti stagionali dedicati al turismo, a supporto dei flussi crescenti verso le località balneari, montane e culturali della provincia.

Il presidente di ATV, Giuseppe Mazza, ha sottolineato come anche quest’anno, nonostante le difficoltà legate alla persistente carenza di personale di guida, l’azienda sia riuscita a mantenere l’intera rete estiva e ad apportare miglioramenti mirati, in particolare per le linee verso il Lago di Garda e l’entroterra.

Servizio urbano: conferme e novità a Verona

Per quanto riguarda la rete urbana, fino al 28 giugno verrà mantenuta la frequenza invernale, con un servizio intensificato durante le ore di punta nei giorni feriali. Questa scelta, ha spiegato Mazza, mira a offrire un’alternativa efficiente all’uso dell’auto privata in un periodo caratterizzato dalla presenza di numerosi cantieri.

Dal 30 giugno, invece, entrerà in vigore la consueta struttura estiva feriale, con orari e frequenze uniformi dal lunedì al sabato.

Torna anche la linea serale 85, molto apprezzata nel 2024, che collega Porta Vescovo, Borgo Trento e le Torricelle con una corsa ogni 40 minuti fino oltre le 2 di notte. “Una risposta concreta alle esigenze della movida notturna veronese e un contributo alla sicurezza stradale”, ha dichiarato l’Amministratore delegato di ATV, Massimo Bettarello.

Tra le modifiche più significative, la linea 52 Stallavena-Vigasio sarà suddivisa in due tratte distinte: la nuova linea 53 collegherà Vigasio al centro città (via Pallone), mentre la 52 servirà il percorso tra Porta Nuova e Stallavena. Variazioni previste anche per le linee 70, 73, 85 e 95 in seguito alla chiusura per lavori di via Marsala.

Lago di Garda e rete extraurbana: rafforzati i collegamenti estivi

Confermata l’intensificazione del servizio per il Lago di Garda, con corse ogni 30 minuti sia verso Verona sia lungo la costa orientale da Peschiera a Malcesine. Novità di rilievo riguarda la linea 477 Brentino-Spiazzi, ora attiva tutti i giorni e non più solo nei weekend, a supporto dei numerosi pellegrini diretti al Santuario della Madonna della Corona.

atv 2

Dal 9 giugno debutterà inoltre una versione estiva della linea 471 Caprino-Affi-Bussolengo, con coincidenze per Verona, e un nuovo itinerario per la linea 479 tra Lazise, Calmasino, Cavaion, Affi e Costermano. Cambiamenti anche per la linea 185, che effettuerà fermata al Parco Natura Viva, e per la 476, che bypasserà Bardolino e Cisano per un collegamento più rapido con il Baldo.

Non mancheranno nemmeno i collegamenti a vocazione turistica: confermata la linea Lago di Garda – Venezia con partenze ogni martedì e giovedì, così come il servizio post-Opera Arena-Lago di Garda, realizzato in collaborazione con Federalberghi Garda Veneto, con partenze da piazza Bra’ a spettacolo concluso.

Bonus trasporti fino a 200 euro

Fino al 31 agosto è possibile richiedere il bonus regionale per l’acquisto di abbonamenti annuali urbani o extraurbani con destinazione Verona, fino a un massimo di 200 euro. Il contributo è rivolto ai maggiorenni residenti in Veneto, titolari di patente e intestatari di veicoli. Le domande si presentano online fino a esaurimento fondi. Tutte le informazioni sono disponibili sul portale della Regione Veneto:
www.regione.veneto.it

Orari online e app Ticket Bus Verona

I nuovi orari estivi sono già consultabili sul sito ufficiale di ATV (www.atv.verona.it), mentre per restare sempre aggiornati su servizi, percorsi e per acquistare i biglietti, è disponibile l’app Ticket Bus Verona, pensata per smartphone e tablet.