Il primo brand sul Lago di Garda che integra AI per assistere i turisti. È stato ufficialmente lanciato GardaTop, il nuovo marchio dedicato ai servizi turistici sul Lago di Garda.
GardaTop è un marchio di Navicharters – storica realtà attiva nella navigazione privata sul lago – unisce la bellezza del territorio a soluzioni tecnologiche all’avanguardia, offrendo esperienze su misura per turisti italiani e internazionali.
Attualmente GardaTop propone gite in barca con partenza da Peschiera del Garda, sia tour collettivi che privati, e offre già la vendita dei biglietti ufficiali per i principali parchi di divertimento della zona.
Gardatop. La novità è l’intelligenza artificiale
Ma la vera novità è l’integrazione dell’intelligenza artificiale al servizio del turista. GardaTop è il primo brand del settore sul Lago di Garda a dotarsi di un assistente virtuale intelligente, attivo 24 ore su 24 per offrire supporto immediato su orari, tour disponibili, prenotazioni, consigli di viaggio e curiosità sul territorio.

L’assistente, che prende il nome di Bennie 5.0, è stato sviluppato con il supporto delle tecnologie di intelligenza artificiale generativa di OpenAI (ChatGPT) e personalizzato per rispondere in modo naturale ed efficace alle esigenze dei visitatori.
Il nome Bennie si ispira con affetto alla leggenda del “mostro del Lago di Garda”, avvistato per la prima volta negli anni ’60 e spesso paragonato al più celebre Nessie di Loch Ness. In questa versione 5.0, però, Bennie non vive negli abissi, ma nel cloud: è la mascotte digitale di GardaTop, simbolo di tecnologia, accoglienza e identità locale.
L’esperienza utente non si ferma al digitale: anche il nuovo desk fisico è smart, con postazioni dotate di QR code e tecnologia NFC, per ricevere informazioni o acquistare un tour semplicemente avvicinando lo smartphone.
“Il nostro obiettivo è rendere l’esperienza sul Lago di Garda sempre più fluida, accessibile e personalizzata” spiega il team di GardaTop.
Il progetto, firmato Navicharters, nasce dall’esperienza diretta sul campo e punta a diventare un punto di riferimento per chi cerca qualità, semplicità e innovazione. Ulteriori servizi saranno attivati nei prossimi mesi, con una piattaforma completa per prenotazioni, esperienze locali e contenuti digitali per valorizzare il territorio gardesano.