L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona

La Nostra Salute

In Veneto più personale del Ssn della media nazionale

In Veneto più personale del Ssn della media nazionale

Dai dati della fondazione Gimbe sul Sistema sanitario pubblico presi dalla Ragioneria Generale dello Stato e diffusi ieri in occasione di un’audizione alla Commissione Affari Sociali della Camera risulta che il Veneto ha più personale in rapporto alla popolazione...

Manca personale sanitario. Concorso per 640 infermieri

Manca personale sanitario. Concorso per 640 infermieri

La Regione corre ai ripari per far fronte alla mancanza di personale sanitario. L’Azienda Zero, l’azienda che coordina tutti le 7 Ulss del territorio e le 2 aziende ospedaliere e universitarie integrate del Veneto ha indetto un concorso per 640 infermieri che verranno...

Continua la mobilità sanitaria da Sud a Nord

Continua la mobilità sanitaria da Sud a Nord

Continua la mobilità sanitaria da Sud a Nord. Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto le regioni più attrattive. Specie con i loro ospedali provati accreditati e convenzionati, per il 72%. Lo ha comunicato ieri il direttore generale dell'Agenas, l’Agenzia nazionale per il...

Gettonisti. Entrano in vigore le nuove regole

Gettonisti. Entrano in vigore le nuove regole

Entrano in vigore i limiti che il governo ha stabilito alla retribuzioni e all’ingaggio dei medici e degli infermieri “gettonisti”. Chiamati così perché vanno a prestare la loro opera privatamente con un compenso “a ora” , come se prendessero un “gettone”, negli...

Il “mal di pancia” delle donne. Ne soffre 1 su 4

Il “mal di pancia” delle donne. Ne soffre 1 su 4

Il “mal di pancia”, ovvero il dolore pelvico cronico si può curare. Ne soffre una donna su 4, ma è una patologia che non deve essere subita come un “destino fatale” consapevoli che i sintomi se non curati cronicizzano con forti ripercussioni anche sulla qualità della...

Medici. Sono tra i meno pagati in Europa

Medici. Sono tra i meno pagati in Europa

I medici italiani sono pagati meno dei loro colleghi europei. I finanziamenti per la sanità pubblica saranno anche al massimo storico, come rivendica il governo per rispondere alla critiche, e non solo dell’opposizione.  Ma fra il 2015 e il 2022 gli stipendi dei...

10 consigli per un 2025 in salute e benessere

10 consigli per un 2025 in salute e benessere

L’Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha elaborato 10 consigli per migliorare la nostra salute fisica e mentale.  La salute dipende dagli stili di vita 1 Il 5% dell’umanità soffre di dipendenze. Tra queste, l’uso problematico dello smartphone colpisce oltre il 25%...

Nel privato accreditato il 27% dei ricoveri in Italia

Nel privato accreditato il 27% dei ricoveri in Italia

Gli italiani sono quelli che si ricoverano di meno in ospedale rispetto a tutti gli altri paesi europei, Olanda esclusa. Lo rivela il Cnel, il Consiglio nazionale dell’Economia e del Lavoro di cui è presidente è renato Brunetta, assieme ad altri dati interessanti...

ULSS 9 Scaligera: assunzione per 14 nuove ostetriche

ULSS 9 Scaligera: assunzione per 14 nuove ostetriche

L’Azienda ULSS 9 Scaligera, con recente delibera del Direttore Generale Patrizia Benini, ha disposto l’assunzione di 14 Ostetriche. L'inserimento delle nuove professioniste, oltre a dare corso alle sostituzioni e favorire il mantenimento degli standard assistenziali...

Abbuffarsi a Natale? Non ha più senso e fa male

Abbuffarsi a Natale? Non ha più senso e fa male

Natale, la Vigilia, Capodanno, le Feste in genere sono ancora sinonimo di grandi mangiate. Ancora, perché se una volta, quando eravamo poveri e troppi pativano la fame, la festa era anche sinonimo di abbuffata, come reazione alla cronica scarsità di cibo sulla tavola,...

I Veneti sono quelli che fumano meno

I Veneti sono quelli che fumano meno

I veneti sono tra gli italiani quelli che fumano meno. La nostra è infatti la Regione con la percentuale più bassa di fumatori: il 15,7%. La media nazionale del 23,3%. Confortante anche la percentuale di coloro che hanno smesso di fumare, il 25,8%.Sono dati del...

Malattie legate a tiroide, diabete e colesterolo

Malattie legate a tiroide, diabete e colesterolo

Tiroide, diabete e ipercolesterolemia: riguardano migliaia di persone a Verona e milioni in Italia. In ogni famiglia c’è un componente che ne soffre. Si tratta delle patologie endocrinologiche (la più comune quelle a carico della tiroide) e metaboliche (diabete e...

Maculopatia. Una patologia sempre più diffusa

Maculopatia. Una patologia sempre più diffusa

Sono sempre di più gli italiani che vengono colpiti da maculopatia, secca o umida. Un’altra patologia la cui diffusione è legata all’aumento della vita media, dato che colpisce nell’età avanzata. Proprio per questo motivo diventa urgente riconoscerla come malattia...

L’Aids uccide ancora nel mondo. 630 mila morti nel 2023

L’Aids uccide ancora nel mondo. 630 mila morti nel 2023

L’Aids uccide ancora. L’infezione da virus Hiv è più controllata che passato. Quando scoppiò negli anni ’80 fu un vero flagello e quelli che ne erano colpiti morivano senza speranza di una cura. Poi la ricerca ha approntato una terapia anti-retro virale che permette...

Pin It on Pinterest