Altro appuntamento con la prosa al Cinema Teatro Astra di San Giovanni Lupatoto. Sabato 25 novembre, alle 21, arriva "Cattivo", una produzione Aria Teatro e La Piccionaia. A salire sul palco Tommaso Banfi nei panni di un detenuto condannato...
Altro appuntamento con la prosa al Cinema Teatro Astra di San Giovanni Lupatoto. Sabato 25 novembre, alle 21, arriva "Cattivo", una produzione Aria Teatro e La Piccionaia. A salire sul palco Tommaso Banfi nei panni di un detenuto condannato...
Pioggia di contributi e sovvenzioni dal Comune di Malcesine per i propri residenti. Il primo è un contributo una tantum a copertura dell’aumento delle utenze di energia elettrica e gas. Il tetto massimo del contributo è di 600 euro per persone con...
“Vittima di sé stesso, ora cerca colpevoli. Non possiamo che ribadire quanto già detto: la Lega ringrazia i propri esponenti per la qualità del lavoro svolto, sempre nell’interesse di Pescantina e del suo futuro”.
L’Amministrazione comunale continua ad investire nelle attività sportive. Dopo la recente inaugurazione - sabato 23 Settembre - della nuova Tensostruttura presso gli impianti sportivi ed il completamento del rifacimento della palestra della secondaria Manzoni, vengono...
L’acqua è vita. E’ vita per noi, per il nostro pianeta e per tutti gli esseri viventi. Perciò va risparmiata. E’ questo il primo messaggio lanciato agli alunni della scuola primaria Arzenton di Vallese di Oppeano questa mattina alla presenza del sindaco Pietro Luigi...
L’Associazione “Donne Insieme” di Villafranca, in sintonia con gli assessorati alle Politiche Sociali e alla Famiglia, e alle Pari Opportunità e Cultura, si pone l’arduo compito di illuminare…
Due viaggi distinti ma accumunati dallo stesso obiettivo: comprendere l’universo che ci circonda. La conferenza “Il miracolo del mondo: dal big bang ai suoi abitanti consapevoli” sarà guidata dai due esperti Yves Gaspar, cosmologo, e Umberto Fasol, biologo. L’incontro...
(di Elisabetta Gallina). "Ciao Lago, come stai?". Il saluto che rivolgiamo ad una persona a cui teniamo. Per interessarci, in primis, del suo stato di salute. La provocazione ad umanizzare il Lago di Garda è stata lanciata durante uno dei momenti clou della 48°...
Il sistema T Red, installato la scorsa estate nel comune di Nogarole Rocca, sembra aver generato un bottino inaspettato per le casse comunali: duecento multe al mese. Questo numero impressionante ha lasciato però il sindaco Luca Trentini insoddisfatto, sottolineando che l’obiettivo non era fare cassa, bensì garantire la sicurezza stradale…
(m.z.) Il consiglio comunale di Povegliano dice no alla realizzazione della discarica a Caluri. Nell'ultimo consiglio comunale svoltosi martedì sera, infatti, l'assessora Silvia Poletti ha esposto una mozione "contro la realizzazione di una discarica contenenti...
Una comitiva di agricoltori francesi in Italia ha avuto l'opportunità di visitare la Lessinia durante un tour che si è tenuto nei giorni scorsi a Velo Veronese. La visita è stata organizzata con l'obiettivo di approfondire la tematica dell'interazione tra gli...
Jessica Cordioli, assessore alle politiche sociali del comune di Villafranca ha spiegato come è nata l’idea del progetto: “Sembra un nome banale, per una attività che vuole essere più rivoluzionaria. Viviamo in una società in cui i ritmi sono sempre più frenetici, in...
“La gestione del rischio per le imprese agricole. Polizze agevolate e fondi mutualistici”. Questo il tema del convegno promosso dall’Amministrazione comunale di Castelnuovo del Garda in programma giovedì 23 novembre, alle 19, nella sala civica XI Aprile 1848…
La richiesta di Verona per il riconoscimento della Valpolicella come patrimonio Unesco è stata ribadita al Convegno internazionale “Living Heritage, Civil Society and Sustainable Development” che si conclude oggi nella Sala della Regina a Montecitorio per celebrare…
E’ l’acronimo di Sport, Amicizia, Insieme e Cultura e si tratta di un progetto di Fondazione Historie che è stato finanziato dalla Regione Veneto. L’idea è quella di sviluppare il più possibile il tempo libero delle persone con disabilità in maniera inclusiva. Spesso...
Nella profonda Bassa, al confine fra le province di Verona e di Mantova, nella fertile campagna di Gazzo, vive Vanni Stoppato, “fieramente contadino”, come ama definirsi, ma oggi anche imprenditore. Uno di quelli che hanno pensato bene di prendere il prodotto della...
Il Consiglio comunale di Villafranca ha approvato l’aumento di capitale dell’Aeroporto che prevede la spesa di 131.700 euro, corrispondenti alla quota dello 0,436% di cui è titolare nella società “Valerio Catullo” spa…
Il progetto dell’associazione ‘Òcio’, che l’amministrazione comunale di Villafranca ha presentato recentemente alla Baita degli Alpini, è rivolto ai giovani e punta a rendere i temi della politica, dell’economia e della finanza più semplici ed accessibili. Verranno...
Sono Ivan Fioravanti e Lorenzo Setti (Ford Escort RS 1800 MKII) i primi leader del 5° Lessinia Rally Historic, valido per il Trofeo Rally di Zona, per il Trofeo Rally ACI Vicenza, per il Trofeo Rally Veronesi e per la Ford Cup. I due, nonostante un errore nelle prime curve della PS1 Alcenago sono riusciti a battere tutti i loro avversari: sono stati gli unici in grado di scendere sotto il muro dei 4’, facendo fermare i cronometri sul 3’59”2.
La giornalista e scrittrice villafranchese Maria Vittoria Adami, il 9 novembre alla Società Letteraria di Verona, ha presentato il suo libro: “Ogni scelta è una rinuncia”. Si tratta della storia di Lucia Nutrimento, insegnante al liceo Scipione Maffei, antifascista,...
Sono iniziati i lavori di potenziamento del depuratore di Bussolengo, un’opera costata 6 milioni di euro e finanziata per 1,15 milioni dai fondi PNRR. Il presidente di Acque Veronesi Roberto Mantovanelli e il sindaco di Bussolengo Roberto Brizzi, si sono recati al...
Questa sera al Teatro San Giovanni Bosco di Mozzecane, alle ore 20.45, è in programma l’evento intitolato “Per continuare a non dimenticare”. Un incontro organizzato dalla sinergia tra l’Amministrazione di Mozzecane, la Provincia di Verona e la Regione Veneto con...
Nel convegno verranno discussi gli argomenti di maggiore attualità sul tavolo del comparto turistico gardesano: dall’affittanza breve all’overtourism, dalla comunicazione della destinazione alla sostenibilità e salute del lago con isuoi livelli e la qualità delle acque, fino ai giovani e al lavoro nel mondo dell’ospitalità
Si è svolta oggi l'annuale Conferenza dei Servizi dell'Azienda Ulss 9 Scaligera al Teatro dell'Istituto Fortunata Gresner. Un evento che ha focalizzato l'attenzione sull'importante tematica dell'Inclusione Sociale. L'evento, organizzato in collaborazione con la...
Per il terzo anno l’Amministrazione comunale di Villafranca ha vuole promuovere il riconoscimento del titolo di “Bottega Storica” alle attività economiche locali a gestione familiare che hanno contribuito…
Il filo conduttore di tutte le iniziative che abbiamo portato nel corso delle sei edizioni di Castelli in Rosso è sempre stata la collaborazione tra il mondo delle pari opportunità e il mondo dell’istruzione. Visto che si parla sempre troppo poco di Violenza sulle Donne, è fondamentale che questi argomenti vengano trattati con i ragazzi fin da subito, con lo scopo di sensibilizzarli…
Taglio del nastro per la 125° edizione di Fieracavalli, più volte ribattezzata nel corso della cerimonia inaugurale svoltasi stamattina a Veronafiere, "Il più grande maneggio del mondo". Numerose le autorità presenti, civili e militari, che hanno dato il via alla...
Villafranca dice “No” alla richiesta di apertura di un nuovo impianto per la messa a dimora permanente di rifiuti pericolosi contenenti amianto nella frazione di Caluri…
(di Alessia Rezzidori) Peschiera del Garda in festa da venerdì 10 a domenica 12 novembre per la festa patronale di San Martino. Venerdì 10 dal pomeriggio il Porto Centrale si riempirà di tantissimi stand enogastronomici delle varie associazioni locali, ognuna con le...
Domenica 26 novembre alle ore 17,30 al Centro Civico F. Gandini, in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, la Nuova Compagnia Teatrale metterà in scena lo spettacolo “L’amore che non è” tratto dal libro di Gianpaolo Trevisi…
Si è tenuta recentemente la prima riunione organizzativa con i referenti veronesi Flavio Tosi e il consigliere regionale Alberto Bozza: il partito è fortemente deciso a riprendere l’iniziativa in uno dei suoi territori d’elezione, il Garda veronese, che ha vissuto una stagione travagliata dopo l’uscita di Bendinelli
Non è autunno senza pearà, piatto tipico della tradizione veronese che viaggia in tandem con il bollito, ovvero "la coppia spettacolare". Per celebrare il must della cucina scaligera (con però anche una serie di alternative, come il classico risotto all'isolana o...
Open Day Inclusione 2023 è il nome dell'evento organizzato dall’Associazione Sportiva Dilettantistica King Rock Climbing che si svolgerà venerdì 10 novembre a partire dalle ore 16.30 presso la palestra King Rock di Via Ca' di Mazzè, 21 a Verona.L’evento è di fatto un...
Pescantina, il movimento di Matteo Gasparato chiede apertamente il commissariamento del Comune dopo la crisi aperta dal sindaco Davide Quarella in rottura con la propria maggioranza.
Approda a Palazzolo l’iniziativa del Comune di Sona che punta su condivisione ed ecologica. Domenica 19 novembre si terrà il "mercatino dell’uso e riuso" dalle 10 alle 16 in piazza Vittorio Veneto. Obiettivo cambiare le abitudini dei cittadini e spingerli verso uno...
Novembre si apre con la IV edizione di “Io Sono Mia", il grande contenitore di eventi dell’ Amministrazione di Mozzecane che, partendo dalla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne del 25 novembre, vuole sensibilizzare la tematica a 360°...
Il Comune, in collaborazione con l'associazione Il Melograno Verona, organizza 6+6 incontri per i genitori con figli e figlie nella fascia d'età 0-6 mesi (16, 23, 30 novembre e 7,14 e 21 dicembre 2023) e nella fascia d'età 7-12 mesi (11, 18, 25 gennaio e 1,8, 15...
Turismo rurale: 1.570 agriturismi in Veneto (454 in provincia di Verona, 337 nella Marca, 200 nel padovano, dati Istat), 449 fattorie didattiche (lo scorso 20 settembre è stato approvato il relativo elenco regionale) e un fatturato annuo che, in Regione, si attesta su...
La criminologa e psicologa forense porta a Sona “Taci, anzi parla!”. Giovedì 16 novembre alle 20:30 nella Sala del Consiglio del Comune di Sona l’evento gratuito con Roberta Bruzzone per parlare di violenza contro le donne che, da inizio anno ad oggi, ha portato già a...
Dall’inizio dell’anno 2023, sono già 158 le attività di soccorso coordinate dalla Guardia Costiera sul Lago di Garda.-
Caselle cambia momentaneamente la viabilità in vista della realizzazione e completamento delle nuove infrastrutture stradali. Giovedì 9 novembre, all'Auditorium Mirella Urbani, si terrà una serata informativa per rispondere alle domande dei cittadini. Appuntamento...
A Sona nasce il cineforum 11+. I ragazzi e le ragazze delle medie potranno trovarsi, un venerdì al mese dalle 20 alle 22, per guardare film e discuterne insieme. Fino a maggio 2024, tanti gli appuntamenti in programma. «Ci auguriamo di contribuire a formare la...
C’è anche un pezzo di Verona, anzi di Legnago, nella ricorrenza del 4 Novembre: in occasione della festa dell’Unità Nazionale, nonché Giornata delle Forze Armate, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha infatti conferito la Croce di Cavaliere dell’Ordine Militare d’Italia alla bandiera di guerra dell’8° Reggimento Guastatori Paracadutisti
Le Biblioteche non si fanno, crescono". La frase del critico letterario inglese Augustine Birrell sintetizza bene quanto è avvenuto oggi sabato 4 Novembre all'inaugurazione della rinnovata biblioteca di Povegliano Veronese. Non solo libri ma un cambio completo d'abito...
Nel mondo agricolo c’è molto malessere per la situazione del grano. Se ne parla poco. I contadini sono persone abituate più a lavorare che a parlare. E lamentarsi non fa parte della loro cultura. Tipo umano, purtroppo, in via d’estinzione. Ma adesso anche loro sono...
Oggi, 4 novembre è una data di importanza fondamentale nel calendario italiano. È il Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, un’occasione speciale per onorare il sacrificio e il coraggio dei combattenti e per rafforzare il senso di unità nazionale…
(m.z.) Un programma ricco di eventi e iniziative quello stilato dalla Pro Loco di Povegliano V.se (con il patrocinio del comune) per la festa del patrono S. Martino. Si partirà questa mattina, sabato 4 novembre alle 10.30 (presso la pasticceria) con la presentazione...
Nasce all’Ospedale di Villafranca “Una coda, un sorriso”, il progetto di pet therapy per i bambini di pediatria. Tutti i martedì, i piccoli pazienti in pre-ricovero e i bambini che si recano presso la UOC Pediatria del Magalini potranno passare due ore in compagnia...
Novembre è il mese dedicato alla prevenzione delle malattie maschili. L’Uoc di Urologia dell’ospedale di Villafranca partecipa alla campagna di sensibilizzazione “Movember”…
(m.z.) Domani, sabato 4 novembre alle ore 11:30 verrà inaugurata la nuova Biblioteca Comunale, arricchita con una ludoteca e le aule studio. Dopo il taglio del nastro e i saluti istituzionali, sarà possibile visitare gli spazi rinnovati. In occasione...
Parte da Villafranca il Digital Hub, un progetto finanziato dalla Regione Veneto che ospita attività di formazione, co-progettazione e co-working…
Un’opera policroma in gesso conservata nel Palazzo dei Capitani di Malcesine. La Madonna con Bambino è attualmente al centro di un’indagine per definire se può essere considerata uno dei lavori di Donatello. Se così fosse, si aggiungerebbe alle altre 23 riproduzioni...
Nasce a Sona "Diventi Arte", un ciclo di 15 incontri di arteterapia per adulti con persone soggette a disabilità intellettiva medio-alta. Obiettivo aiutare ad esprimere il proprio vissuto interiore favorendo lo sviluppo personale ed emotivo in maniera libera e...
Capire come gestire la disostruzione delle vie aeree nei bambini. Sona dà appuntamento martedì 14 novembre alle ore 9:00 in Sala Consiliare per un incontro destinato a genitori e nonni. L'iniziativa si propone di offrire consigli e accorgimenti per prevenire...
(di Stefano Cucco) A Villabartolmea assegnate le borse di studio agli studenti meritevoli del territorio della Bassa. La Fondazione Ercole Donella di Carpi di Villa Bartolomea, presieduta dall'avvocato Gabriella Sarti, infatti, ha assegnato il riconoscimento, portato...
Meno di tre settimane alla 22^ Eurospin Verona Run Marathon 42k, 9^ Zero Wind Verona Run Marathon 21k e Avesani Verona Run Marathon 10k, evento organizzato da Gaac 2007 Veronamarathon Asd in programma domenica 19 novembre…
(di Edoardo Cavalli) “Il Veneto, almeno fino a venerdì 3 novembre, sarà nuovamente interessato da una perturbazione; i tecnici prevedono precipitazioni diffuse e abbondanti, con temporali potenzialmente di notevole intensità. Il terreno è già stato interessato dalle...
(di Stefano Cucco) La città di Bovolone ospita da venerdì 3 a domenica 5 novembre al Parco Valle del Menago e agli impianti sportivi di via Bellevere il Campionato Sociale Nazionale del Cane da Pastore Belga. Sono attesi ben 350 conduttori accompagnati dai loro cani...
Stanno per iniziare al cimitero di Ca’ degli Oppi ad Oppeano il lavori per incrementare il numero dei loculi visto che ormai sono quasi tutti esauriti e ci sono richieste…
Villafranca: a seguito di complesse indagini la Polizia locale ha arrestato in flagranza di reato due fratelli di 19 e 16 anni per maltrattamenti contro i familiari conviventi, e spaccio di sostanze stupefacenti.