Si tratta di una parte rilevante del “Bando Borghi” (vinto un anno fa dall’Amministrazione per un importo complessivo di 1,6 milioni di finanziamento) del quale una parte significativa è dedicata alla sistemazione dei sentieri.
Si tratta di una parte rilevante del “Bando Borghi” (vinto un anno fa dall’Amministrazione per un importo complessivo di 1,6 milioni di finanziamento) del quale una parte significativa è dedicata alla sistemazione dei sentieri.
Prosegue a ritmo spedito e baciato dal meteo Lago di Garda in Love, evento che celebra l’amore in tutte le sue forme e che promuove coralmente le acque del Benaco come luogo eletto del cuore. Oltre alla tradizionale kermesse di San Valentino, Lago di Garda in Love...
(m.z.) La Lega Nazionale Dilettanti ha diramato i calendari della Coppa Italia di Eccellenza (fase regionale) e del Trofeo Veneto di Promozione, Prima e Seconda Categoria. Le tre giornate dei quadrangolari della prima fase si svolgeranno domenica 27 agosto alle 16.30,...
(di Stefano Cucco) Mauro Lampo, Francesco Sauro ed Alessandro Anderloni raccontano Attilio Benetti, omaggio al custode della Lessinia. Giovedì 10 agosto alle ore 21, infatti, nella Piana di Camposilvano a Velo Veronese, nell’ambito del “Velo Festival”, si tiene...
(di Stefano Cucco) Dal 12 agosto al 9 settembre il Palazzo del Capitano a Soave ospita quattro eventi organizzati dal Comune, dalla Proloco e dall’Associazione…
(m.z.) Prima di tornare sui banchi di scuola, la Cooperativa "Spazio Aperto" propone per settembre "Divani Volanti", una serie di giornate in cui si svolgono laboratori ludico esperienziali per ragazzi delle annate dal 2009 al 2011. I primi 4 giorni sono dal 4 all'8...
(m.z.) Nella giornata di oggi, oltre ai gironi del campionato di Eccellenza sono stati diramati quelli di Promozione (inizio 10 settembre) e del Trofeo Veneto di categoria (inizio 27 agosto) per la stagione 2023/24. Le squadre veronesi, anche per questa categoria,...
Sarà a Bosco Chiesanuova dal 25 agosto al 3 settembre la 29^ edizione del Film Festival della Lessinia…
Due vitelle al pascolo, sulle colline del comune di Grezzana, sono scivolate in un vajo, demonato Vajo Paradiso, profondo circa 40 metri e sono rimaste incastrate tra le rocce.
(Di Gianni Schicchi) Dopo la straordinaria esecuzione berlinese del Ein Deutsches Requiem di Brahms, i cori veronesi Marc’Antonio Ingegneri e insieme Ecclesia Nova diretti dal maestro Matteo Valbusa, porteranno il grande capolavoro brahmsiano anche nella chiesa...
Sono state tre ore d’inferno alle quali il Suem 118 ha fatto fronte richiamando immediatamente in servizio
Maltempo: dopo il doppio fortunale i questa notte ecco le strade della nostra provincia dove si segnalazioni interruzioni e lavori di ripristino
Presentate ieri le iniziative del Progetto regionale Turismo sociale e inclusivo per le persone con disabilità e le loro famiglie. Obiettivo del progetto, come ricordato dal direttore generale dell’Ulss9 Pietro Girardi, è «promuovere e valorizzare le realtà del...
E’ un cittadino tedesco di 57 anni il pilota e proprietario del Cessna Fr 182 - un aereo da turismo - precipitato ieri introno alle 17:30 sul Monte Baldo, nei pressi del Vajo dell'Orsa. Era partito da Trento e doveva atterrare all’aeroporto di Boscomantico. Per cause...
Un grave incidente si è verificato oggi sul Monte Baldo. Una turista tedesca di 54 anni è morta dopo essere precipitata durante un’escursione mentre stava percorrendo con il compagno una traccia sotto il sentiero 658 che passa in cresta verso Col Santo. All’improvviso...
I Vigili del fuoco hanno tratto in salvo ieri un cane da caccia caduto in un dirupo in località Novezza nel comune di Ferrara di Monte Baldo. La richiesta di soccorso era giunta alla sala operativa nella prima serata di due giorno fa, quando Tina, questo il nome del...
(di Elisabetta Gallina) Castel San Pietro diventerà "Il Castello Solidale", per dare voce (e un luogo) a chi è unito sulla frontiera del bisogno. Dopo il successo ottenuto dalla manifestazione musicale Gli ottoni al castello prosegue quindi l’estate ricca di...
Cominciano in via Pastrengo, a Sandrà (Comune di Castelnuovo del Garda), i lavori per la sostituzione e il potenziamento della rete di acquedotto. Azienda Gardesana Servizi spa avvierà un importante intervento per migliorare la fornitura del servizio idrico...
Prosegue l’estate verde di Verona Green Movie Land - VGML che domenica 9 luglio prossimo (ore 18.00, info e prenotazioni eventi@ncbt.it) sarà al Festival della Cultura e della Tradizioni nella Pianura dei Dogi a Villa Valmarana di...
Prosegue l’estate verde di Verona Green Movie Land - VGML che domenica 9 luglio prossimo (ore 18.00, info e prenotazioni eventi@ncbt.it) sarà al Festival della Cultura e della Tradizioni nella Pianura dei Dogi a Villa Valmarana di...
Un uomo di 62 anni è morto questa mattina a Valgatara colpito dall’esplosione del ‘trombino’ che stava caricando durante una rievocazione storica nella frazione di Marano di Valpolicella dove abitava. Non è ancora chiaro come mai l’arma sia esplosa colpendolo alla...
(di Elisabetta Gallina) Lo dice il nome stesso: un progetto “amazing” ovvero “pazzesco”, che lascia a bocca aperta. Come il territorio veronese e la reazione di chi lo scopre la prima volta o lo ri-scopre fuori dal classico mainstream. Amazing Verona, presentato...
Nei giorni scorsi il Lago di Garda aveva ricevuto anche l'endorsement dalla televisione pubblica francese che l'ha definito il lago "più bello del mondo". Un convincimento di molti che si riflette anche sulle quotazioni immobiliari. L'analisi del Centrostudi di...
(di Stefano Cucco) La "Piccola fraternità" di Porto di Legnago festeggia quarant'anni di attività. L'associazione che si occupa di assistere le famiglie del territorio alle prese con la disabilità, infatti, ha appena compiuto quarant'anni essendo nata il 5 giugno...
È stata presentata, nella Sala Consigliare del Comune di Caprino Veronese, la 1^ edizione della Regolarità del Monte Baldo, regolarità turistica riservata alle auto storiche costruite fino al 1990, più una ristretta selezione di auto moderne, organizzata da ACI Verona...
Terminati i lavori di consolidamento dei ponti militari: riapre nella giornata di venerdì 23 giugno la strada provinciale 14 da Erbezzo a Passo Fittanze. Ieri i tecnici hanno eseguito le prove per il collaudo statico sulle opere appena concluse per la messa in...
lo chef Mauro Caldaroni riparte dall’affascinante Locanda di Nonna Ida in Alta Valpolicella con una cucina, creativa, gentile, raffinata e di tradizione
Riprende il cammino di Verona Green Movie Land - VGML verso i Festival che hanno deciso di aderire al manifesto di cultura del cinema e dell’inclusione sociale combinate alla sostenibilità ambientale. Nuova tappa sarà il Bardolino Film Festival...
Sarà operativo a partire dal prossimo lunedì 12 giugno l'Orario estivo dei bus urbani ed extraurbani di ATV. I prossimi mesi estivi vedranno la sostanziale riconferma del servizio dello scorso anno per quanto riguarda la rete dei collegamenti in città e provincia. Da...
All'auditorium di Villafranca l'assemblea provinciale del Pd Veronese, convocata dal presidente Giacomo Tomezzoli, ha esaminato il risultato dell'ultima tornata amministrativa alla presenza del responsabile Enti Locali della Segreteria Pd nazionale Davide Baruffi e...
La tragica alluvione in Emilia Romagna accende il dibattito sulla sicurezza idrica anche nella provincia di Verona. “Come immagazzinare l’acqua per difenderci da inondazioni e siccità. Proposte e soluzioni per il territorio veronese” è il titolo del convegno promosso...
(Di Gianni Schicchi) Dopo tanti anni di assenza dalla basilica di San Zeno, I Virtuosi Italiani sono tornati ad esibirsi per un omaggio straordinario, del tutto particolare al Patrono. Il loro concerto è infatti coinciso con la celebrazione della tradizionale offerta...
Da venerdì 26 a domenica 28 maggio il lungolago bardolinese si colorerà di rosa con la 18° edizione del Palio del Chiaretto Bardolino che vedrà allestiti diciotto punti vendita e degustazione del Bardolino Chiaretto Classico Doc e Spumante Doc gestiti direttamente...
(di Matilde Anghinoni) Il Palio del Chiaretto di Bardolino torna con la 18° edizione per tingere di rosa il lago di Garda. Da venerdì 26 a domenica 28 maggio le vie di Bardolino ospiteranno diciotto stand degustazione del Chiaretto Classico Doc e Spumante Doc. In...
Buon riscontro per la seconda edizione del Soave Film Festival, anche nel 2023 all’interno del progetto diffuso di cinema e sostenibilità targato VGML, Verona Green Movie Land. Una quattro-giorni di proiezioni, dall’11 al 14 maggio, che ha dato spazio anche a convegni...
Primo sindaco eletto: è Carla Giacomazzi a Ferrara di Monte baldo che prende così il posto del Commissario prefettizio. Giacomazzi ha conquistato il 70.74% dei suffragi, 133 voti validi sui 193 totali. 4 le schede nulle e una bianca. Carla Giacomazzi conferma il...
I veronesi tornano a votare nella mattinata di oggi e il dato dell'affluenza torna in linea con le elezioni del 2018: il dato delle 75 sezioni complessivo vede un'affluenza del 58,31% contro il 58.46 di cinque anni fa. Ma ci sono Comuni dove la competizione elettorale...
Si chiudono oggi alle 15.00 i seggi per la tornata amministrativa 2023 che coinvolge sette Comuni della nostra provincia (Bussolengo, Castel d'Azzano, Ferrara di Monte Baldo, Lazise, san Mauro di Saline, Sona e Villafranca di Verona). E torna la collaborazione fra il...
Migliora leggermente il dato sull'affluenza alle elezioni per il rinnovo dei consigli comunali e dei sindaci in sette Comuni del Veronese: alle ore 19,00 l'affluenza è salita al 39,63% contro il 44,08 di cinque anni fa. Un gap di cinque punti percentuali contro i...
Primi dati sull'affluenza alle urne della giornata odierna di elezioni amministrative nei sette comuni veronesi al voto: Bussolengo, Sona, Castel d’Azzano, Lazise, Ferrara di Monte Baldo e San Mauro di Saline. Il turno di ballottaggio (previsto per i comuni con più...
(di Matteo Zanon) Si sono giocate ieri le gare di ritorno e le finali dei playoff e dei playout nelle categorie dalla Promozione alla Seconda Categoria. Nel girone A di Promozione si salva il Pedemonte che supera 2-0 il Lugagnano (andata 2-1 Lugagnano). In Prima...
Soave torna ad ospitare una rassegna del Verona Green Movie Land (grande progetto diffuso che racchiude sette festival cinematografici sostenibili): proiezioni ed iniziative ad ingresso libero dall’11 al 14 maggio 2023. A giugno saranno coinvolte anche le scuole....
Il comune veronese con il più elevato tasso di imprese femminili? Ferrara di Monte Baldo con il 35,1%, a fronte di una media dell'intero territorio veronese pari al 20,5%. Quello con la più alta incidenza di imprese under 35? Vestenanova con il 13,9%, contro la media...
“Il rapporto con il territorio è una priorità, per questo la strategia industriale degli ultimi anni ha puntato in maniera decisa sugli investimenti per migliorare e rendere sempre più efficiente sia il servizio che le infrastrutture” spiega il Presidente di Acque...
Tornano i Festival cinematografici targati VGML, acronimo di Verona Green Movie Land, il grande contenitore che al suo interno crea Festival e ingloba storiche manifestazioni che, già da anni, portano la cultura della pellicola cinematografica e dell’inclusione...
(di Matteo Zanon) Domenica si sono giocate le sfide, nei campionati di Promozione, Prima e Seconda Categoria, relative ai playoff e ai playout. Per alcune formazioni domenica prossima, 7 maggio, ci sarà la gara di ritorno mentre per altre il verdetto è già stato...
(di Matteo Zanon) Nella giornata di oggi, domenica 30 aprile, si disputeranno (ore 15.30) i primi incontri relativi ai playoff di promozione e ai playout. Nel girone A di Promozione i playoff se li giocano Team S.L. Golosine-Oppeano in una sfida secca. I playout...
E' stato presentato a soci, tour operator e media stranieri, nazionali e locali, il piano strategico della Destination Verona & Garda Foundation (Dvg Foundation) dei prossimi cinque anni. Promozione, accoglienza (Iat e Info Point) e commercializzazione del...
L’Assemblea annuale dei soci del GAL Baldo-Lessinia, presenti una quarantina tra sindaci, amministratori, presidenti di enti locali, e operatori economici, ha approvato il bilancio consuntivo 2022 che ha visto l’adozione di un sistema contabile integrato composto di...
Fra un mese esatto si vota in sette Comuni della nostra provincia: interessati dal voto poco meno di 100mila abitanti con sette realtà al voto: Villafranca, Bussolengo e Sona – dove potrà esserci un turno di ballottaggio il 28 e il 29 maggio – più Castel d’Azzano,...
Fra un mese esatto si vota in sette Comuni della nostra provincia: interessati dal voto poco meno di 100mila abitanti con sette realtà al voto: Villafranca, Bussolengo e Sona - dove potrà esserci un turno di ballottaggio il 28 e il 29 maggio - più Castel d'Azzano,...
Sì è riunita oggi pomeriggio, giovedì 13 aprile a Palazzo Capuleti a Verona, l’Assemblea dei Soci di Atf, Azienda Trasporti Funicolari Malcesine-Monte Baldo, per completare l’esame delle candidature e procedere con il rinnovo del Consiglio di Amministrazione. I soci –...
Stefano Valdegamberi è nato e abita in Lessinia. Per lui il problema lupi è qualcosa di diverso da come viene percepito da chi vive in città. Lui in montagna c’è nato e ci vive. E la percezione che ha del problema è qualcosa che tiene il vissuto quotidiano di molti...
Nella mattinata intervento dei vigili del fuoco per un incidente stradale tra un mezzo pesante e un autovettura. Lo scontro è avvenuto sulla SP 30, via Monte Baldo, nel comune di Pastrengo intorno alle ore 11.00. Per cause ancora al vaglio da parte delle autorità...
Turismo, la provincia di Verona si avvicina velocemente ai livelli pre-pandemia. Nel 2022 le presenze sono state 17,1 milioni, pari quasi al 2019, il 32,8% in più rispetto al 2021. Dopo un paio d’anni di turismo di prossimità, tornano in massa i turisti stranieri: 13...
Chi l’avrebbe mai detto che il il Vermouth, prodotto tipicamente piemontese, potesse esser fatto anche in Veneto, con l’Amarone e le erbe officinali della Lessinia? Il vino aromatizzato creato a Torino nel 1786 e industrializzato da Antonio Benedetto Carpano, se prima...
Riduzione del consumo energetico, minimo utilizzo della plastica, (qui il nostro video) uso di prodotti per la pulizia biodegradabili e certificati, promozione di comportamenti sostenibili tra il personale e gli ospiti e collaborazione con produttori locali per...
E’ Giorgia Quirinali, 18 anni di Salizzole studentessa all’ultimo anno del liceo artistico statale di Verona, Miss Lessinia Bellezza Veneta 2022. Giorgia (nella foto col sindaco di Castelnuovo del Garda, Giovanni Dal Cero) sogna di lavorare nel mondo della moda. Al...
Oggi nella Sala Rossa del Palazzo della Provincia di Verona c’è stata la presentazione della finale della 29esima edizione di Miss Lessinia, che si svolgerà domani, sabato 25 marzo alle 21, al Teatro Diego Martinelli (DIM) di Castelnuovo del Garda. Questa mattina sono...
(di Stefano Cucco) Una mostra dedicata al pittore veronese Plinio Corso. Venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 marzo nella Sala Birolli dell'Ex Macello nel Rione Filippini (con ingresso da via Macello 17 e da via Pallone) a Verona è aperta al pubblico l'esposizione...