L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona

Rubriche

Dalla Regione 1,7 milioni per lo sport veronese

Dalla Regione 1,7 milioni per lo sport veronese

Alessandra Sponda, consigliere regionale veronese della Lega annuncia che sono in arrivo più di 1,7 milioni di euro dalla Regione per la ristrutturazione e il miglioramento degli impianti sportivi nella nostra provincia. “Tutti siamo consapevoli dell’importanza dello...

La Nonviolenza di Leone XIV

La Nonviolenza di Leone XIV

(di Mao Valpiana *) Per tre volte ha voluto richiamare ed insistere sul concetto di nonviolenza. Il Pontificato di Papa Leone si è aperto nel segno della ricerca di vie di pace: “c’è troppa violenza nel mondo, nelle società”. In continuità con Papa Francesco, la...

Mafia, retorica, verità

Mafia, retorica, verità

A Verona, due giorni fa, si è svolto un maxi-blitz della polizia denominato «Millennium» contro le cosche mafiose e la 'ndrangheta. In varie città italiane sono state arrestate più di cento persone. Dobbiamo fare attenzione alla vuota retorica e guardare alle cose...

Italiani di Libia. Una testimonianza

Italiani di Libia. Una testimonianza

Il nostro articolo sui profughi di Libia ha spinto lo scrittore Emanuele Torreggiani ha inviarci una propria esperienza personale. Torreggiani ha da poco pubblicato: Il grano cresce la notte. Paesaggi d'amore e di morte Aga editore. (Emanuele Torreggiani) Anni fa, nel...

I profughi di Libia attendono ancora un indennizzo

I profughi di Libia attendono ancora un indennizzo

(di Angelo Paratico) La Libia fu occupata dall’Italia nel 1912, strappandola all’impero turco. La guerra venne attuata in maniera rapida ed efficiente e fu in quell’occasione che, per la prima volta, la giovane aviazione italiana inventò il bombardamento dall’aria. ...

A Verona la zona rossa ha fatto flop

A Verona la zona rossa ha fatto flop

(di Federico Dal Cortivo) Nella notte fra mercoledì e giovedì i Carabinieri di Verona hanno arrestato un marocchino, noto alle forze dell’ordine e irregolare sul territorio nazionale, che aveva accoltellato il dipendente di un locale, per vari reati che vanno dalla...

La prima auto nacque a Quinzano

La prima auto nacque a Quinzano

La Fiat a Verona. La prima fabbrica d’auto a Padova (di Angelo Paratico) A Verona, nel 1892, due ufficiali del Savoia Cavalleria e inseparabili amici, Giovanni Agnelli e Giulio Gropello, decisero di dare corso alle loro fantasie di ingegneria meccanica. Erano entrambi...

Chi potrà fermare la guerra fra India e Pakistan?

Chi potrà fermare la guerra fra India e Pakistan?

(di Angelo Paratico) Il confronto militare fra India e Pakistan, due potenze nucleari con i conti ancora in sospeso a causa delle precedenti guerre del 1947-1948, del 1965 e del 1971 pare quasi inevitabile. L’odio reciproco è fortissimo, rinfocolato da terribili...

Regionali. Si vota in autunno. Altra botta per Zaia

Regionali. Si vota in autunno. Altra botta per Zaia

(di Gianni De Paoli) Come volevasi dimostrare il Consiglio di Stato ha deciso che le elezioni regionali saranno questo autunno. E precisamente fra il 20 settembre e il 20 novembre. O, ”al più tardi nella domenica compresa nei sei giorni successivi, ossia domenica 23...

Mancano 2 anni alle comunali di Verona

Mancano 2 anni alle comunali di Verona

(di Gianni De Paoli) Ridendo e scherzando - si fa per dire- il 30 giugno saranno 3 anni che Damiano Tommasi è a palazzo Barbieri. Il bilancio della sua amministrazione lo faranno più avanti i veronesi. Ricordarlo serve per sottolineare che mancano poco più di 24 mesi...

Perché le chiese sono chiuse?

Perché le chiese sono chiuse?

(p.d.) Perché le chiese sono chiuse? Ossia, aperte solo in certi, limitati orari.  Nell‘imprinting’ della mia generazione come delle precedenti, credenti o non credenti, l’idea era che le chiese stavano sempre aperte, dall’alba al tramonto.  Addirittura nel...

Nominati i vertici di VeronaFiere

Nominati i vertici di VeronaFiere

L’assemblea dei soci ha rinnovato le cariche di VeronaFiere. Il peso maggiore ce l’ha il Comune di Verona con il 39%, seguito dalla Fondazione Cariverona con il 24%. C’è poi la Camera di Commercio col 14%, quindi il Banco Popolare di Milano con il 7% e con percentuali...

Pressi. Sgomberare immediatamente le case occupate

Pressi. Sgomberare immediatamente le case occupate

(g.d.) Il sindaco di Soave, Matteo Pressi, non ha dubbi. Chi occupa e s’installa in casa d’altri dev’essere cacciato immediatamente. «La casa -dice- rappresenta un elemento centrale nella vita di chiunque. Sia come luogo di abitazione, sia come forma di investimento....

David e Golia. Guerra e terrorismo

David e Golia. Guerra e terrorismo

Alcuni giorni fa a Verona era arrivata Greta Thunberg, attivista svedese di 22 anni, invitata dall’attivista veronese Simone Zambin per raccontare la sua disavventura a Malta, nella notte dal 1 al 2 maggio, mentre navigavano verso la Palestina per portarvi viveri. Un...

Terzo mandato. Storia infinita

Terzo mandato. Storia infinita

( p.d.) Doveva essere un capitolo chiuso. E invece la questione del terzo mandato dei governatori torna a galla dopo che in Consiglio dei Ministri Fratelli d'Italia ha deciso di impugnare davanti alla Corte Costituzionale la legge del Trentino che consentirebbe al...

La pace ‘giusta e duratura’

La pace ‘giusta e duratura’

(p.d.) La pace ‘giusta e duratura’. Dicono tutti così. Il riferimento è la guerra in Ucraina. Lo dice il Papa. Lo dice la Meloni. Lo dice l’Europa. Lo dicono anche tutti quelli che, preoccupati per il protrarsi della guerra, vorrebbero, almeno a parole, la cessazione...

La fine di John Amery

La fine di John Amery

(di Angelo Paratico) Fermarono John Amery (1912-1945) e la sua compagna alla periferia di Como, era la notte del 25 aprile 1945 e in quel gruppo di partigiani c’era anche Gianni Rodari, destinato a diventare un celebre scrittore. John vestiva l’uniforme nera della...

Il “Rapporto Draghi” è la sua autobiografia?

Il “Rapporto Draghi” è la sua autobiografia?

(di Stefano Valdegamberi) “L’Europa perde competitività.” Lo dice Mario Draghi. E fin qui, nulla da eccepire: è vero. Ma a far alzare il sopracciglio non è il contenuto, quanto il mittente. Perché Draghi oggi denuncia le conseguenze di una crisi che in buona parte...

Tosi in difesa delle banche di prossimità

Tosi in difesa delle banche di prossimità

( g.d.) Flavio Tosi, eurodeputato di Forza Italia, si è impegnato al Parlamento europeo affinché il fenomeno della desertificazione bancaria non colpisca le categorie più fragili. “In Parlamento europeo - dichiara Tosi a proposito dell’approvazione della Relazione...

Piste ciclabili. Utili o spreco?

Piste ciclabili. Utili o spreco?

(di Roberto Colantoni) Le piste ciclabili sono utili o sono uno spreco? Nel ’68, l’anno della contestazione globale, è stata sottoscritta da molti stati la Convenzione di Vienna sul traffico stradale e la Convenzione di Vienna sulla segnaletica stradale. Anche se non...

La Meloni vuole le preferenze. Ce la farà?

La Meloni vuole le preferenze. Ce la farà?

(di Guido Cancellieri) Le preferenze sono un modo per riavvicinare la politica ai cittadini. Giorgia Meloni l’ha capito. E ieri, in Senato, rispondendo ad un’interrogazione, ha dichiarato di essere favorevole a re-introdurre le preferenze alle elezioni...

Pin It on Pinterest