Parco giochi di via Brigata Aosta, da oggi nuove attrezzature per i bambini
Il parco giochi di via Brigata Aosta è da oggi un po' più ricco per il divertimento dei bimbi: il presidente di Amia Bruno Tacchella, l'assessore del Comune di Verona Federico Benini ed il presidente della Terza circoscrizione Riccardo Olivieri hanno svolto un sopralluogo a quartiere San Massimo, per visionare le operazioni di posa ed installazione di un'altalena e di una struttura d'arrampicata a due pali portanti, adatta per bambini dai 3 agli 8 anni. (In foto da sin: l'ex presidente ...
Nevicate in collina, Amia è già operativa dalle Torricelle a Moruri
Una squadra di operatori di Amia, con mezzi di diverse caratteristiche tecniche e dimensioni, è entrata in azione già a partire dalla giornata di ieri (lunedì 16 gennaio) presso le zone sensibili e con maggiori criticità della città. Le previsioni meteo prevedono infatti possibili precipitazioni nevose nelle zone collinari e nelle frazioni più alte della città di Verona. Uomini e mezzi spargisale della società di via Avesani presieduta da Bruno Tacchella sono operativi in particolare ...
Amia, da lunedì 30 gennaio i nuovi calendari della raccolta rifiuti
Da lunedì 30 gennaio entreranno in vigore i nuovi calendari relativi al servizio di raccolta porta a porta dei rifiuti nei quartieri e nelle zone di Verona interessate da tale tipologia di servizio e le date della postazione Ecomobile presente a rotazione nei vari mercati cittadini. Amia ha già provveduto alla pubblicazione dei calendari sulla homepage del sito internet aziendale e sui vari canali social della società. Proprio in questi giorni i cittadini riceveranno nella cassetta della ...
Quartiere Stadio, la lotta quotidiana dei residenti per non affondare mentre buttano via le immondizie
Via Negrelli, angolo con Via Albere. La situazione che vedete nella foto si ripete ad ogni acquazzone. I cassonetti dell'AMIA sono stati spostati per rendere più facile il loro svuotamento in virtù del nuovo senso unico realizzato su questo tratto di strada. Ma lo spazio è quello che è, quindi i cassonetti coincidono con la caditoia dell'acqua piovana. Primo fattore negativo.
Secondo fattore. I cassonetti dell'indifferenziata dai due iniziali sono passati ad uno soltanto e questo ...
Presentata oggi la New Co comunale AmiaVr.
Questa mattina è stato firmato l’atto notarile che sancisce la nascita della New Co comunale AmiaVr, a totale partecipazione del Comune. Entro sei mesi provvederà all’acquisizione del 100% della partecipazione in Amia Verona Spa. Il passaggio finale sarà la fusione inversa. Al termine del processo di trasformazione di Amia Verona con l’acquisizione al 100% da parte della NewCo comunale, la NewCo stessa confluirà in Amia, la quale a sua volta dovrà adeguare lo Statuto per avere le ...
Lavori in via Ponte Nuovo. Operativa da questa mattina la nuova postazione dei cassonetti Amia in via Nizza
A seguito dei lavori di pavimentazione stradale partiti un paio di giorni fa in via Ponte Nuovo e Largo Pescheria Vecchia e conseguenti modifiche alla viabilità, le postazioni dei cassonetti Amia presenti in piazza Indipendenza e in via Nizza, sono state momentaneamente soppresse. Come già comunicato in questi giorni ad esercenti e residenti tramite l'affissione di appositi avvisi e volantinaggio presso abitazioni e negozi, è operativa da questa mattina una nuova unica grande batteria di ...
Amia potenzia i servizi in occasione di Fieracavalli
Arriva Fieracavalli e Amia potenzia uomini e mezzi in tutta la città. Dopo un "super weekend" come quello appena passato, con migliaia di presenze di turisti e visitatori in giro per Verona con conseguente impiego straordinario di personale, la società si appresta a garantire la massima operatività in occasione della più importante kermesse internazionale del settore. Un piano coordinato che riguarderà i servizi di igiene ambientale di diverse zone della città, oltre che gli spazi della ...
Amia, nasce il Centro di Riuso per dare una seconda vita a quello che vogliamo buttare
Quante volte capita di disfarsi di mobili, elettrodomestici ancora funzionanti, piccoli arredi che non ci servono o non ci piacciono più ma sono ancora in buono stato? Buttarli non sempre è la scelta migliore. Con l'obiettivo di ridurre l'impatto nelle discariche ed il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti urbani, migliorandone la gestione della raccolta e contestualmente la qualità ambientale, nasce il Centro di Riuso di via Avesani. La nuova struttura di Amia, allestita all'interno dell'I...
Ai cittadini che vogliono tenere pulita Verona Amia fornisce gli strumenti
Ai cittadini che si rimboccano le maniche per tenere pulita la città Amia fornisce guanti, giubbini protettivi, sacchi e borracce.
In accordo con il Comune ha deciso di regolamentare l'attività di volontariato a favore dell'ambiente svolta da associazioni e da privati cittadini. Sui siti di Amia e del Comune è pubblicato il regolamento e il modulo per segnalare i vari interventi in programma e chiedere il supporto degli operatori ecologici.
Una collaborazione di cui ...
Il Covid ha fatto schizzare in alto lo smaltimento dei rifiuti non riciclabili. A Verona Amia ha fatto la sua parte
Tra i guai che il Covid ha combinato ci sono anche decine di migliaia di tonnellate di rifiuti sanitari che sovraccaricano il sistema di raccolta e gestione dei rifiuti sanitari. Lo rileva un rapporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità che stima che nel mondo ci siano stati rifiuti per 87.000 ton. di dispositivi di protezione individuale oltre a quelli, come le mascherine, dei privati cittadini. In più 2.600 ton. di plastica dai 140 milioni di kit dei tamponi e degli 8 miliardi di ...
Amministrazione comunale e Amia impegnate per scovare i maleducati delle immondizie
10 nuove telecamere fotovoltaiche, quindi più facilmente dislocabili, s’aggiungono a quelle già in uso per scoprire quei cittadini incivili che lasciano i loro rifiuti sul marciapiede o addirittura scaricano mobili, lavatrici, frigoriferi e chi più ne ha più né metta in giro per la città. Attraverso le telecamere ed i controlli di vigili in borghese impegnati proprio per questo servizio solo nel mese di gennaio sono stati scoperti 55 maleducati che hanno avuto comportamenti incompati...