avesa 6 results

Verona e Negrar hanno firmato il patto di salvaguardia della Val Borago, l’area naturalistica fra Avesa, Quinzano e Montecchio

E’ stato sottoscritto oggi a Palazzo Barbieri l’accordo di collaborazione tra i Comuni di Verona e Negrar con l’associazione Il Carpino, per la valorizzazione  della Val Borago, l’importante sito naturalistico inoltre mille ettari che si estende fra Avesa, Quinzano e Montecchio, a cavallo dei due comuni.Il piano d’intervento riguarda oltre 38 ettari ed è finalizzato a promuovere la conservazione della biodiversità della zona, in collaborazione con il Museo di Storia Naturale e ...

Scatta il censimento naturalistico in Val Borago, un tesoro unico a pochi minuti dal centro

La Val Borago è a pochi minuti dal centro di Verona. Sembra incredibile che tanto vicino alla città possa esistere un tesoro naturalistico unico, un luogo incontaminato, con una flora e una fauna selvatica che ne fanno un’oasi naturalistica di grande pregio. Una ruga della terra, vista dal cielo. Un vajo, come si dice in veneto con un termine derivato dal latino, che indica un canalone scosceso insinuato fra dei monti, dalle dimensioni di 38 ettari, a 4/500 metri di altezza sul livello del ...

Messa in sicurezza del rio Lorì ad Avesa, il budget 2022 non basta

(di Elisa Dalle Pezze *) I temi della sicurezza idraulica, del dissesto idrogeologico e delle fognature sono stati oggetto di un documento proposto dal gruppo consiliare del Partito Democratico in Circoscrizione 2^, sottoscritto dai consiglieri Traguardi, Verona in Comune e Famiglia e Futuro e approvato all'unanimità del Consiglio.I nubifragi del 2018 e del 2020, in particolare, ma anche le piogge torrenziali estive hanno mostrato la necessità di approntare alcuni interventi per la messa in ...

Verona in un mare di nebbia mentre il sole splende in montagna

Non è il lago di Garda, ma Verona immersa in un mare di nebbia fotografata dalle colline. Quest’inverno ci ha riservato dei giorni particolarmente nebbiosi dopo che per molti anni al massimo avevamo avuto a che fare, almeno nella zona nord della provincia, al massimo con della foschia. Quest’anno invece a causa dell’aria caldo-umida proveniente dall’Africa ci siamo trovati davanti a questo fenomeno atmosferico che produce quello che i meteorologi definiscono “l’inversione termic...

L’amministrazione Sboarina vuole il traforo a nord della città. Ma stavolta si parte da uno studio di sostenibilità ambientale e finanziaria.

Da quando era abortito il progetto di Tosi di costruire un traforo per completare l’anello di tangenziali attorno a Verona nessuno ne aveva più parlato. A dire il vero s’era parlato di sostituire la galleria “lunga” con una “corta”, per snellire il traffico nella strozzatura del Teatro Romano, ma si trattava solo di parole, nulla di concreto. Oggi l’annuncio del sindaco Sboarina e del suo vice Zanotto: l’amministrazione non si è dimenticata di uno dei principali problemi ...

Maltempo, il Veneto da domani di nuovo sotto la pioggia. E’ allarme valanghe. A Verona restano chiuse le alzaie dell’Adige

Dopo le precipitazioni estremamente abbondanti del fine settimana e una pausa nella giornata di lunedì, avremo di nuovo, tra domani e il primo pomeriggio di mercoledì, sono attese precipitazioni diffuse di minore entità rispetto alle precedenti, ma localmente ancora significative. Alla luce di tali previsioni meteo, il Centro Funzionale Decentrato della Regione del Veneto ha emesso un nuovo bollettino valido fino alle 14 di mercoledì 9 dicembre nel quale si conferma lo stato di allarme ...