Cure palliative, a Verona 10 mila pazienti l’anno. Nuovo team multiprofessionale “Help” e nuovo percorso formativo
Sono circa 10.000 ogni anno le persone che hanno bisogno di cure palliative (qui il nostro video) nella provincia di Verona. Quando un paziente non può più giovarsi di trattamenti destinati alla guarigione, si assiste al progressivo peggioramento dei sintomi che porta a ripetuti ricoveri. In realtà, queste persone hanno bisogno di un percorso diverso, più idoneo ad accompagnare il fine vita, realizzato attraverso la “cultura del sollievo”.
All’Ospedale di Verona è nato il gruppo ...
Nuovo ambulatorio Urostomie al Polo Confortini. Aiuto ai pazienti per l’autonomia nella vita quotidiana
Alcuni pazienti, sottoposti a chirurgia urologica, hanno la necessità di confrontarsi nella quotidianità con una derivazione urinaria o stomia (nefrostomia/urostomia). Durante la degenza, per questi pazienti da sempre inizia il percorso di educazione il più esaustivo possibile, che però non assolve completamente a tutte le necessità. Il rientro a casa e la gestione della derivazione nella vita quotidiana potrebbe presentare infatti qualche disagio.
Da questa esigenza, da oggi l’Osp...
Il Pronto Soccorso di Borgo Trento apre le porte ai volontari ospedalieri. Nuovo servizio per gli anziani
Da qualche mese, nei turni dei circa 40 volontari Avvo (Associazione Volontari Visitatori Ospedalieri) ci sono anche i servizi per la distribuzione della colazione al Pronto Soccorso di Borgo Trento. Dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 10, queste persone aiutano il personale del Pronto Soccorso a preparare e somministrare la colazione agli anziani ospiti del Pronto Soccorso, a seconda delle indicazioni date dalla coordinatrice infermieristica Elena Rizzi.
L’Associazione Volontari ...
Archiviati i casi di tre bambini morti per il citrobacter all’Ospedale di Borgo Trento. La madre di Nina non ci sta
Non ci stanno i genitori dei bambini morti per infezione da citrobacter all’Ospedale della Donna e del Bambino di Verona per i quali l’indagine della Procura ha deciso l’archiviazione. Secondo gli inquirenti, che hanno indagato per omicidio colposo, lesioni colpose gravi e gravissime Paolo Biban, ex direttore della Pediatria, Francesco Cobello, ex direttore generale dell'Azienda ospedaliera universitaria, Chiara Bovo, ex direttore sanitario, Giovanna Ghirlanda, direttore medico ospedal...
Pneumologia, diagnosi precoce salva la vita. Troppi i casi inoperabili.
AOUI Verona, da oltre due anni, ha attivato un ambulatorio di diagnosi precoce per sospetto di tumore polmonare o del distretto toracico. Un servizio veloce che permette l’accesso ad una prima visita specialistica. (qui il nostro video)
Il numero verde 800 159 929 è a disposizione di coloro che vogliono prenotare il controllo specialistico sia su propria iniziativa perché soffre di qualche sintomo sia perché il medico di base ritiene necessario un approfondimento.
I sintomi su cui ...
La Procura sospetta lesioni da scuotimento e apre un’indagine sul neonato in coma in Borgo Trento
Il bambino di quattro mesi era stato ricoverato un mese fa in coma nella Terapia Intensiva dell’Ospedale della Donna e del Bambino in seguito ad un versamento di liquido intracranico che ha provocato lesioni cerebrali irreversibili e che potrebbe essere stato causato da un forte scuotimento. Oggi la Procura della repubblica di Verona ha aperto un'indagine contro ignoti. Il sospetto del magistrato è che potrebbe trattarsi di ‘shaken baby syndrome’, cioè sindrome del bambino scosso, ...
E’ ricoverata in Borgo Trento la ragazzina aggredita ieri dalle amiche a Castelbelforte
E’ ricoverata all’Ospedale di Borgo Trento e sta meglio, anche se ha perso molto sangue, la ragazzina di 13 anni aggredita e colpita con delle forbici da due amiche in un giardino pubblico ieri a Castelbelforte, nella provincia di Mantova ai confini con quella di Verona.I Carabinieri hanno descritto l’aggressione come un agguato in piena regola, dato che la vittima è stata attirata nel luogo del pestaggio con una scusa.Le due ragazzine hanno infierito sulla loro amica, prima a ...
Chirurgia dell’aorta, 17 interventi complessi in un mese. Con le nuove protesi si salvano pazienti finora insperabili
Dallo gennaio c’è stato un sensibile incremento degli interventi chirurgici complessi l’aorta. Nelle ultime 4 settimane sono stati 17 gli interventi conclusi con successo per aneurisma dell’aorta, tutti trattati con la nuova tecnica mininvasiva e l’applicazione di endoprotesi. Nessuno di questi pazienti è deceduto o è incorso in gravi complicanze. Solo quattro anni fa questi interventi complessi erano circa 15 all’anno. Adesso anche due al giorno. Con l’avanzare della ...
AOUI. “We care” la Cardiologia di Verona non si è mai fermata e ha raddoppiato gli interventi.
Questa mattina (qui il nostro video) nel reparto di Cardiologia al Polo Confortini erano presenti il direttore generale dott. Callisto Marco Bravi, il direttore sanitario, dr.ssa Matilde Carlucci, il direttore dell'Unità Operativa prof. Flavio Ribichini e alcuni medici della sua equipe per spiegare in che modo la Cardiologia di Verona stia lavorando sempre di più. Il reparto ha 44 posti letto di degenza ordinaria e 8 in Unità Coronarica, sono circa 30 i cardiologi e 70 infermieri, tutti con ...
Ponte Garibaldi deve tornare all’antico splendore. Ma intanto vogliamo almeno pulirlo?
L'Adige è parte fondamentale di Verona e della sua bellezza. E con l’Adige, i suoi ponti. Alcuni molto belli. Ponte Pietra, il ponte della Vittoria, il ponte di Castelvecchio sono una meraviglia. E anche la diga del Chievo, che pure è un ponte a tutti gli effetti. Altri senza lode e senza infamia. Ponte Nuovo è in restauro. Altri sono piuttosto brutti. Fra questi, ponte Garibaldi, all'inizio di un'ansa del fiume che scorre in uno degli scorci più belli del della città. E per ...