Commissione europea: procedura d’infrazione contro l’Italia per il reddito di cittadinanza
La Commissione europea ha aperto una procedura di infrazione contro l'Italia perché il reddito di cittadinanza discrimina gli altri lavoratori Ue e non è in linea con il diritto europeo in materia di libera circolazione dei lavoratori, diritti dei cittadini, residenti e protezione internazionale.E una procedura di infrazione è in arrivo anche per l'assegno unico dei figli. Secondo la Commissione, queste norme violano il diritto dell'Ue in quanto non trattano i cittadini dell'Ue allo stesso ...
L’Unione europea fissa a 10 mila il tetto al contante. Smacco per la sinistra
Il Consiglio dell’Ue ha previsto un limite massimo di 10mila euro per i pagamenti in contanti anche se gli Stati membri hanno la possibilità di imporre un limite inferiore. Il Consiglio Ue ha recepito la richiesta che a lugli era stata fatta dalla Commissione. Ai fini dell’antiriciclaggio sono previsti controlli che verranno istituiti sui pagamenti in criptovaluta oltre i 1.000 euro. Previste anche regole per il commercio di metalli e pietre preziose, oltre beni ...
Il Nutriscore promosso dalla Nestlè: Borchia, l’Europa inganna i consumatori
"È assurdo che Bruxelles, anziché proteggere un sistema alimentare basato sulla terra e sul lavoro degli agricoltori, voglia incentivare cibi ultra-processati che portano enormi guadagni a lobby con intenzioni fintamente salutistiche". Così l'europarlamentare della Lega, Paolo Borchia, in merito al pericolo che la Commissione europea possa premiare cibi come il latte vegetale estratto dalla farina di piselli, promosso da Nestlè, attraverso un sistema come il Nutriscore. "Da tempo - ...
Fiere, Bruxelles autorizza 63 milioni di aiuti
“Bene il via libera della Commissione al pacchetto di aiuti da 63 milioni per il settore fieristico, passo avanti ma non sufficiente”. Così Paolo Borchia, coordinatore in commissione Industria dell’Europarlamento, commenta l’autorizzazione della Commissione europea, giunta all'indomani della cancellazione di Vinitaly, per il nuovo regime di aiuti chiesto dal governo italiano.
“Questo nuovo strumento si somma ai 350 milioni già autorizzati in dicembre per quello che è uno dei ...
Midac Batterie produrrà il primo impianto italiano per batterie al litio integrato: investimento da 104 milioni€
C'è anche Verona nella conversione della mobilità dai motori termici a quelli elettrici e, soprattutto, nell'abbattere l'impatto delle batterie esauste che rappresentanto uno dei limiti della nuova tecnologia. La Commissione Europea ha dato il via libera alla seconda tranche di finanziamenti per Importanti Progetti di Comune Interesse Europeo (IPCEI) sulle batterie di nuova generazione (2,9 miliardi di euro), attribuiti dopo attenta selezione a 42 aziende europee del settore.
...