L’Unione europea fissa a 10 mila il tetto al contante. Smacco per la sinistra
Il Consiglio dell’Ue ha previsto un limite massimo di 10mila euro per i pagamenti in contanti anche se gli Stati membri hanno la possibilità di imporre un limite inferiore. Il Consiglio Ue ha recepito la richiesta che a lugli era stata fatta dalla Commissione. Ai fini dell’antiriciclaggio sono previsti controlli che verranno istituiti sui pagamenti in criptovaluta oltre i 1.000 euro. Previste anche regole per il commercio di metalli e pietre preziose, oltre beni ...
Alzato il tetto del contante a 5 mila euro ora va annullato l’obbligo del pagamento elettronico per avere le detrazioni
La linea adottata dal governo per allargare l’uso del contante è ampiamente condivisibile. Favorisce la libertà dei cittadini negli scambi economici e in ultima analisi la loro libertà, e li protegge anche dal taglieggiamento da parte delle banche cui è sottoposta ogni transazione elettronica.L’innalzamento del tetto del contante nelle compravendite a 5 mila euro e a 60 euro quello dell’obbligo dell’utilizzo del Pos sono due provvedimenti che ci volevano.Il tutto, per diventare ...
Alzato il limite del contante a 5 mila euro dal primo gennaio. Draghi l’aveva abbassato a 1000
Sono passati quindici giorni da quando la maggioranza di destra-centro aveva annunciato il proposito di aumentare la soglia massima utilizzabile per i pagamenti in contante. Il governo lo ha fatto. Con il decreto ‘Energia’ approvato giovedì 10 novembre il Consiglio dei Ministri ha deciso che dal primo gennaio 2023 il limite massimo per i pagamenti in contante sale a 5mila euro.
Meno male! Vale la pena ricordare che se il governo Meloni non avesse adottato questo provvedime...
Il tetto del contante torna a 2 mila euro. Vittoria in commissione del centrodestra
La maggioranza si è spaccata sul tetto dei pagamenti in contanti. L'esame degli emendamenti al dl milleproroghe in commissione Bilancio e Affari costituzionali alla Camera ha visto ricompattarci il centrodestra a difesa dell’uso dei pagamenti in denaro contante che dal primo gennaio di quest’anno è stato limitato a 999,99 euro, in partita mille.
La Lega e FI hanno votato con FdI , che è all’opposizione, il ripristino del tetto che a duemila euro per tutto il 2022. L’emend...
Vogliono eliminare il contante. Un altro modo per toglierci un altro pezzo di libertà
Fra le fisse della sinistra c’è quella di eliminare il denaro contante. La scusa è sempre quella: combattere l’evasione fiscale. Ma è una scusa. In realtà gli obiettivi sono due: limitare la libertà rendendo tutti gli acquisti tracciabili e far guadagnare le banche con le commissioni. Una volta che è tutto tracciabile la tanto sbandierata privacy va a farsi fottere. E, centesimo qua, centesimo là, moltiplicato per miliardi di transazioni, le banche s’ingrasseranno senza muovere un ...