Verona, l’economia e il domani: l’ultimo treno passa oggi. Giusto sognare il futuro, ma per crearlo occorre svegliarsi
(di Stefano Tenedini) Da oggi addio sconto e la benzina torna ad aumentare. Le autostrade, anche. Poi abbiamo l'inflazione e le bollette caricate dei costi dell'energia, che fanno rabbrividire il nostro portafoglio ogni volta che lo apriamo. Insomma, il 2023 (cui diamo comunque il benvenuto, sperando che sia meglio del 2022) non si annuncia come un anno facile. Che poi: se c'è almeno un lettore che si ricorda un anno che si annunciava entusiasmante o se non altro sereno, me lo faccia sapere e ...
Camera di Commercio, Borghero è il segretario generale. Riello: “Sarà la figura giusta per affrontare le nuove sfide”
Riccardo Borghero è il nuovo segretario generale della Camera di Commercio di Verona. Un lungo percorso attraverso le aree più importanti e sensibili dell'ente camerale scaligero, il suo, con una indiscutibile competenza riconosciuta oggi, nel momento in cui l'economia veronese si appresta ad affrontare importanti cambiamento per fronteggiare un futuro ricco di incognite.
"Borghero ha superato una rigida selezione in virtù di approfondite conoscenze del sistema e dei meccanismi dell'en...
Athesis deve risparmiare e “spegne” la rotativa di Caselle. I tre quotidiani del gruppo si stamperanno nel Bresciano
Una notizia che colpisce un simbolo della veronesità e conferma le difficoltà del nostro territorio, soprattutto perché tocca un'azienda considerata da sempre portabandiera del Made in Verona: la prossima chiusura del centro stampa di Athesis a Caselle di Sommacampagna. Per la prima volta la storica società editoriale rinuncerà così a stampare in casa i propri quotidiani: L’Arena, Il Giornale di Vicenza e Bresciaoggi. Un'altra conferma che nonostante numeri e statistiche rassicuranti, ...
Verona, l’economia e il domani: l’ultimo treno passa oggi. Giusto sognare il futuro, ma per crearlo occorre svegliarsi
(di Stefano Tenedini) Da oggi addio sconto e la benzina torna ad aumentare. Le autostrade, anche. Poi abbiamo l'inflazione e le bollette caricate dei costi dell'energia, che fanno rabbrividire il nostro portafoglio ogni volta che lo apriamo. Insomma, il 2023 (cui diamo comunque il benvenuto, sperando che sia meglio del 2022) non si annuncia come un anno facile. Che poi: se c'è almeno un lettore che si ricorda un anno che si annunciava entusiasmante o se non altro sereno, me lo faccia sapere e ...