Oms: non si può ancora dichiarare finita l’emergenza Covid
Andiamo meglio, ma non si può ancora dichiarare finita l’emergenza Covid nel mondo. Questa la posizione dell’Oms. Nelle ultime otto settimane nel mondo sono morte per Covid 170 mila persone. Sempre tante, ma molto meno di un anno fa. Sono stati somministrati finora 13,1 miliardi di dosi di vaccini.Il pericolo sussiste perché i sistemi sanitari sono “affaticati”, specie in molti paesi incapaci di organizzare un’efficiente rete assistenziale e di prevenzione.
Il rischio è ...
Lo chiamano ‘vaiolo delle scimmie’, ma le scimmie non c’entrano. L’Oms lo dichiara emergenza.
Per l'Organizzazione mondiale della sanità il vaiolo delle scimmie è un’emergenza sanitaria. Nel mondo si sta verificando il raddoppio dei casi ogni due settimane e pare tardi per circoscrivere l’epidemia. Ciò comporta un aumento della vaccinazione, dei test, l’isolamento delle persone infette e il tracciamento dei contatti.. E tutto questo avviene mentre nel mondo esiste un’altra emergenza, quella da Covid19. Una complicazione di una situazione già complicata.
Le autorità ...
Emergenza caldo. Le indicazioni dell’Ulss per difendersi
Il prolungarsi dell’ondata eccezionale di caldo costituisce un’emergenza sanitaria, specie per i soggetti più deboli. Per informazioni la Regione Veneto ha istituito un numero verde 800 535 535 che risponde in tempo reale per consigliere gli utenti. E’ soprattutto ion città e nei centri urbani che l’ondata di calore genere delle criticità. E più la città è grand peggiore è l’effetto della calura. Invece il verde e la campagna aiutano a mitigare il caldo. Com’è stato ...
Scatta l’emergenza Covid nei raparti di terapia intensiva.
I ricoverati Covid nei reparti di terapia intensiva delVeneto nono saliti a 55. Essendo stato superato il livello di soglia fissato a 50 posti letto intensivi è scattata l’emergenza. Che significa il distaccamento del personale in questi reparti da altri e di conseguenza la compressione di altre attività ospedaliere. Sono gli ospedali di Venezia e di Padova quelli con più ricoveri nei reparti critici. Ma si tratta di un segnale che deve far alzare la guardia. Questi dati, unitamente ai ...