Francesca Briani 10 results

Musei civici. Quasi 11 mila visitatori nel weekend di Ferragosto. Ass. Briani: “numeri in linea con le presenze ante covid”

Sono quasi 11 mila i biglietti staccati dai Musei civici nel weekend di Ferragosto. Un bilancio più che positivo, per una media di circa 3.500 ingressi al giorno da venerdì 13 a domenica 15 agosto.  Numeri in linea con i principali eventi e festività cittadine, quando si registra la maggior affluenza di turisti e visitatori che, oltre a visitare il centro e le bellezze della città, si recano nei principali musei e nei luoghi di cultura. E che confermano non solo il ritorno, in maniera ...

Il giovane Mozart “torna” a Verona: eccezionale mostra a Castelvecchio

(di Marco Danieli) Il giovane Mozart - qui il nostro video - torna a Verona. Da domani, 14 maggio, in una esposizione esclusiva tutta veronese, è visibile al pubblico il celebre dipinto ‘Ritratto del giovane W.A. Mozart all’età di 13 anni’, opera su tela attribuita al pittore veronese Giambettino Cignaroli, che fu realizzata nel 1770 in occasione dei soggiorni italiani e veronesi del compositore. Recentemente acquisita da un collezionista privato straniero, alla casa d’aste Christi...

Francesca Briani, sul Museo Fo-Rame il Comune è pronto a fare la sua parte

Il Museo Archivio Laboratorio Franca Rame- Dario Fo- MusAlab da marzo 2016 - qui il nostro articolo con le dichiarazioni del ministro Dario Franceschini - è ospitato negli spazi dell’Archivio di Stato, in via Santa Teresa. Spazi di proprietà del ministero dei Beni e delle Attività culturali e del turismo, che sono stati concessi per valorizzare il patrimonio culturale rappresentato dall’archivio del premio Nobel Fo e di Franca Rama. Tutto il materiale conservato e esposto al MusAlab è ...

Alla ex Manifattura Tabacchi spunta il Forte Clam che diventerà uno dei simboli della rinascita urbana

«I lavori all’ex Manifattura Tabacchi - qui il nostro video - procedono speditamente e contiamo di poterli concludere per l’autunno del 2023. Si tratta di uno degli interventi di rigenerazione urbana più importanti per la città ed abbiamo dedicato tutta la nostra professionalità ed attenzione, oltre a quella dei progettisti, per salvaguardare tutte le pertinenze storiche di questo complesso. In collaborazione con la Soprintendenza di Verona tutti gli elementi storico-architettonici ...

Arsenale, inizia a prendere forma il polo museale

L’assessore alla cultura Francesca Briani ha presentato il progetto di utilizzo della Palazzina Comando dell’Arsenale, che ha definito “cerniera fra Borgo Trento e il Centro”. Il progetto è ispirato al concetto di valorizzazione della Palazzina Comando per portarla alla fruizione dei cittadini veronesi, dei ricercatori, degli studenti e dei turisti, quando il flusso dei visitatori nella nostra città riprenderà. Gli spazi a disposizione sono di dimensioni importanti, circa 2.200 ...

Musei di Verona, domani finalmente riaprono al pubblico

Da domani i musei civici veronesi tornano accessibili al pubblico. In attesa del ritorno dei turisti a Verona, l’ampio programma delle nuove esposizioni, allestite durante il periodo di chiusura e offerte in anteprima al pubblico con percorsi di visita via web, potrà essere finalmente ammirato dal vivo dai veronesi. Castelvecchio due nuovi quadri. Ad attendere i visitatori, in particolare, le nuove opere presenti nel percorso di visita del museo. Al secondo piano della Reggia di Castel...

Biblioteca, arriva Antonello de Berardinis

(di Marco Danieli) Un intero patrimonio, fatto degli archivi di importanti architetti veronesi donati alla Biblioteca Civica, è pronto ad uscire dalle mura di via Cappello. E, attraverso il web, diventare di dominio nazionale. ‘A spasso per Verona’ è il nuovo progetto del sistema bibliotecario veronese, per raccontare, attraverso volumi, carte e studi, la storia architettonica della città. In una duplice versione. Attraverso eventi sul posto, quando le limitazioni anti Covid lo ...

Lo spettacolo al tempo del Covid, 300mila spettatori su Verona

(di Marco Danieli) Per il settore dello spettacolo è stato uno degli anni più difficili mai vissuti, ma questa mattina, l’assessore alla cultura Francesca Briani e il direttore artistico del Teatro Stabile Carlo Mangolini, hanno invece messo in luce quanto sia stato un periodo di sperimentazione e resistenza. L’assessore alla cultura Francesca Briani: “Nonostante la pandemia abbiamo raggiunto l’obiettivo che Verona rimanesse comunque protagonista nel mondo della cultura. Il comune ...

Forte Santa Caterina, parte la riqualificazione

L’assessore alla pianificazione urbanistica Ilaria Segala e l’assessore alla cultura Francesca Briani, in collegamento con i tre docenti dell’Università di Padova che hanno lavorato al progetto, il prof. Luigi Stendardo, il prof. Angelo Bertolazzi e il prof. Raffaele Spera, hanno presentato il master plan per la riqualificazione dell’Ex Caserma di Santa Caterina. Come era ai tempi del Quadrilatero; sopra, lo stato attuale del forte L’area è un luogo di proprietà del Comune ...

Statua di Dante, parte il restauro del simbolo dell’italianità scaligera

Federico Sboarina, l’assessore alla cultura Francesca Briani, l’assessore ai lavori pubblici Luca Zanotto e il direttore dei Musei civici Francesca Rossi, in occasione dei 700 anni dalla morte di Dante, hanno annunciato - qui il nostro video con le interviste - il restauro della statua del sommo poeta. Il restauro è previsto per il mese di febbraio ed è stato promosso grazie alla sponsorizzazione dell’azienda Zalando che lo sosterrà integralmente, durerà circa 90 giorni e sarà ...