Al via le operazioni di piantumazione di 600 nuovi alberi in tutta la città.
Sono partite questa mattina (qui il nostro video) in Corso Porta Palio le operazioni di piantumazione di nuovi alberi in tutta la città. Amia in sinergia con Comune di Verona, metterà a dimora 600 nuove piante di varie tipologie in tutti i quartieri. Un piano straordinario per rendere la città sempre più verde e sostenibile, che si concluderà entro la metà di marzo.
Questa mattina la posa di 18 nuovi ippocastani, a sostituzione di quelli rimossi un paio di settimane fa per via di ...
Consorzio Valpolicella: la produzione dei vini veronesi sempre più giovane e green
Sabato 4 febbraio in Gran Guardia a Verona si apre ‘Amarone Opera Prima’ l’evento internazionale organizzato dal Consorzio tutela vini Valpolicella per aumentare la conoscenza attorno alla produzione dei grandi vini veronesi. Il Consorzio Valpolicella, 600 milioni di euro di indotto, è una delle più importanti realtà vitivinicole italiane del settore con le sue 2270 aziende di produzione associate, le sue 325 aziende di imbottigliamento e le sue 6 cooperative sociali tra le quali, ...
I dati parlano chiaro: ci vuole il tunnel breve a nord della città per sciogliere il nodo del Teatro Romano
I numeri e le analisi sul traffico lo confermano. Il collegamento a nord della città, tra la Valpantena e la Valpolicella, è necessario per risolvere definitivamente il problema del traffico che oggi interessa la zona che da via Mameli arriva in Valpantena, passando per il teatro Romano e Veronetta. Il vecchio progetto del traforo è stato dichiarato irrealizzabile dagli uffici comunali nell’aprile 2017 per insostenibilità del piano finanziario, certificata con sentenza del ...
Sempre più green il parco macchine del Comune
Rinnovato il parco macchine del Comune. Arrivano 4 Panda ibride e 4 autocarri a metano che andranno a sostituire i mezzi ormai obsoleti. Un ulteriore tassello al grande mosaico di azioni messe in campo dall’Amministrazione per combattere l’inquinamento e lo smog.Questa mattina davanti a Palazzo Barbieri schierati macchine e mezzi pronti ad essere utilizzati. Gli autocarri Piaggio Porter, alimentati a metano e dotati di cassone ribaltabile, sono stati assegnati ai Servizi Tecnici delle ...
Cambia il modo di mangiare degli italiani. Sempre più “green”
Cambia il modo di mangiare degli italiani. C’è un’attenzione sempre maggiore al consumo di alimenti “plant-based” cioè vegetali. Quasi un quarto di tutte le proteine che si mangiano Italia è di origine vegetale. Da una ricerca di mercato nel 2021 il cosiddetto ‘carrello green’ ha toccato i 10 miliardi di euro con un aumento dell’8% rispetto al primo semestre del 2020. L’unione Italiana Food comunica che l’aumento del consumo di cibi di origine vegetale nei primi sei mesi ...
Arsenale, ecco il piano del verde: 20mila metri quadrati di “campagna veneta”
Questa mattina - qui il nostro video - il sindaco Federico Sboarina, l’assessore alla pianificazione urbanistica Ilaria Segala e l’assessore ai lavori pubblici Luca Zanotto, hanno presentato il progetto definitivo della nuova configurazione delle aree verdi studiata per l’Arsenale.
Nel lato ovest, come è lo è sempre stato storicamente, ci sarà una riproduzione della campagna veneta con orti usufruibili dai cittadini e un sistema d’irrigazione che porta l’acqua direttamente ...