Istat comunica i dati sulla mortalità nel 2022
L’Istat ha comunicati i dati relativi alla mortalità in Italia durante il 2022.I morti sono stati 713.499, 12 mila in più del 2021, anno che era segnato ancora dalla pandemia, ma meno del 2020, quando il Covid ha ucciso più persone. L’85% dei decessi è avvenuto nella fascia d’età sopra i 70 anni con picchi d’inverno e d’estate.Con la ripresa degli spostamenti avvenuta dopo la pandemia sono aumentati i morti per incidenti stradali: 1.450 nel primo semestre (+15,3%) e gli ...
Uno studio italiano conferma il nesso causa-effetto fra Covid e picchi di mortalità
Lo studio del matematico Marco Roccetti, professore ordinario all’Università di Bologna potrebbe mettere la parola fine alle polemiche che s’erano accese attorno al numero dei morti da Covid. Adesso che la pandemia è passata molto meno, ma mentre il virus infuriava e si manifestava nelle sue varianti più gravi c’era chi contestava che si morisse da Covid. Invece da uno studio statistico pubblicato sulla rivista scientifica Mathematical Biosciences and Engineering dello studioso ...
In Europa più morti per l’ondata di calore
In Europa a luglio c’è stato un numero di morti di molto superiore alla media. Non c’entra il Covid. Si pensa che la colpa sia del caldo. Eurostat, l’agenzia europea di statistica c he tiene monitorata la società l’economia del continente, ha rilevato che nell'Ue è risalito a luglio al +16%, dal +7% di giugno e maggio, e ai valori più alti del 2022 e a un livello insolitamente alto per tale mese. Primo sospettato è l’anticiclone africano che ha imperversato in Europa portando un ...