Notte di Capodanno. Nessun morto e meno feriti. 11 colpiti da armi da fuoco
Nessun morto e meno feriti nella notte di Capodanno. 35 persone sono state arrestate e 273 denunciate per violazioni alla legge sugli esplosivi. Da quanto comunicato dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza, 11 persone sono rimaste ferite a causa di colpi da arma da fuoco. Ed è questo l’aspetto più grave. Pare impossibile che esistano delle persone così stupide e incoscienti da mettersi a sparare sapendo benissimo i danni che può causare questo loro comportamento.
In Veneto, un ...
Covid. Nelle ultime 24 ore 80 morti! Quadruplicati i contagi da ieri
65.925 contagiati nelle ultime 24 ore. Ieri erano stati 15.089. 80 i morti. Dati del ministero della Salute. Tasso di positività al 19,8%.
Eravamo stati facili profeti quando dicevamo che con la riapertura delle scuole i contagi sarebbero schizzati in su. E così siamo passati dai 15.000 casi al giorno di Covid-19 di metà settembre agli oltre 40.000 di questi giorni. E ci sono più di 5.000 malati in ospedale nei reparti ordinari. Incide sull’aumento della circolazione del virus ...
Ancora morti sul lavoro. In provincia di Verona addirittura due solo oggi.
Stamattina a Mazzurega, nel comune di Negrar, Marco Accordini, di soli 26 anni è rimasto ucciso, schiacciato dal trattore di cui era alla guida dopo che s’è rovesciato mentre stava lavorando nei vigneti di proprietà della sua famiglia presso l’agriturismo ‘Acinatico’.I tentativi del personale di ‘Verona Emergenza’ per rianimarlo sono stati vani. Sul posto del tragico incidente sono intervenuti anche i Carabinieri ed i tecnici dello Spisal dell’Ulss 9che dovranno scrivere una ...
Covid. I contagi aumentano. Ieri altri 3 morti in Veneto. Rezza: anche se non è più obbligatoria usiamo la mascherina.
Anche se se ne parla molto meno, se non mettiamo più la mascherina e siamo tornati alle normali abitudini il Covid continua a girare e a fare danni. Nessun allarme, dicono gli infettivologi, ma ormai il virus sta diventando endemico e dobbiamo imparare a conviverci.Ieri 35.427 nuovi contagi in Italia e altri 41 morti in sole 24 ore. Ed i ricoverati nei reparti ordinari sono 4.320, non una decina.In particolare in Veneto ieri ci sono stati 3.000 nuovi contagi e 3 morti, che portano il totale a ...
Il Covid sembra passato. Ma in Italia ci sono lo stesso 150 morti al giorno.
In Italia, fortunatamente, non abbiamo la guerra come in Ucraina, ma ogni giorno muoiono di Covid quasi 150 persone. Come se ci fossero dei bombardamenti. Solo che invece di colpire i palazzi colpiscono direttamente gli italiani. Ieri ce ne sono stati 149. Il giorno prima 155. E’ vero che la pandemia ha virato e che la variante Omicron provoca una malattia meno grave anche se è più diffusiva, ma 150 morti al giorno sono il bilancio di una guerra. Probabilmente, dicono gli esperti, le ...
114 morti sul lavoro in soli due mesi.
121.994 infortuni sul lavoro nei primi due mesi di quest’anno. Il 47,6% il più rispetto allo stesso periodo del 2021, dato viziato però dal fatto che allora eravamo in piena pandemia, con molte attività chiuse. Di quegli infortuni 114 ( +9,6%) sono stati mortali. Quasi una guerra. Sono dati comunicati dall’Inail. Come se non bastasse sono aumentate anche le malattie professionali: 8.080 (+3,6%). Rispetto allo stesso periodo del 2020 gli infortuni nel complesso sono aumentati del 26,4%. ...
Il Covid riprende a circolare in tutto il mondo. Ma fa meno morti
Dopo settimane di costante calo della curva dei contagi il Covid torna a diffondersi in tutto il pianeta. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha comunicato che nel mondo i contagi da Covid nell’ultima settimana sono aumentati dell’8% dopo il calo registrato nei mesi precedenti. Complessivamente in Europa c’è un aumento del 2%. Sono 11 milioni i nuovi casi, ma i morti poco più di 43.000, con una diminuzione complessiva del 17%. In Europa i decessi sono diminuiti del 23%. In ...
In Veneto superati i tremila morti per Covid. La pandemia non morde più come prima ma c’è ancora
In Veneto sono stati superati ieri i 3mila morti da Covid, per la precisione il triste computo raggiunge i 3001 decessi da inizio pandemia. I 4.461 casi (+1.042) e i 6 morti nelle ultime 24 ore avvisano che il Covid non è stato ancora sconfitto definitivamente. Fortunatamente continuano a Calare i ricoverati: 804 (-29) in area non critica, 67 (-4) in terapia intensiva. I 674 nuovi positivi al Covid registrati a Verona e provincia i (+183). Due i decessi, che hanno superato i tremila (sono ...
Discesa continua verso la zona bianca. Restano i morti.
In Veneto scenda ancora la curva dei contagi: 7.903 nelle ultime 24 ore. Restano però 39 vittime. Il bollettino regionale segnala. Crollo per i ricoveri in area medica, che sono 1.696 (-49), stabili (156, +1) quelli nelle terapie intensive. La situazione veronese riproduce il trend regionale. Il farmaco antivirale efficace contro il Covid messo a punto dalla Pfizer alcune settimane fa è già arrivato in Veneto. Si tratta del Paxlovid, di cui è già iniziata la somministrazione ai primi ...
Morti per Covid a distanza di mezz’ora due anziani coniugi di Nogarole Rocca
Irma Gilioli, 86 anni e Annibale Meneghelli, 93 sposati da settant’anni, residenti a Nogarole Rocca, circa due settimane fa erano stati ricoverati assieme all’ospedale di Villafranca per Covid con delle brutte complicazioni. Entrambi non erano vaccinati, ma definirli no-vax è improprio perché il marito aveva avuto degli effetti indesiderati dopo il vaccino anti-influenzale, s’era spaventato e quindi aveva deciso di non farsi somministrare quello per il Covid nel timore che potesse ...
Veneto: aumentano contagi. 2.656 nuovi casi e 14 morti per un totale di 11.977.
Con 96.040 tamponi - 26.044 molecolari e 69.996 antigenici – l'incidenza è del 2,76%. 1.258 positivi in più rispetto alle 24 ore precedenti. 568 (+15) i ricoverati in area non critica, 108 (+3) in terapia intensiva. Il Veneto, come l'Alto Adige e il Friuli Venezia Giulia risente della vicinanza delle nazioni che a causa della minor percentuale di vaccinati vedono la percentuale dei contagi molto più alta che in Italia.Perciò sia il Governo che le Regioni si stanno organizzando per far ...
Altamura: siamo stanchi di dover andare a suonare di notte alle persone per avvisare che un familiare è deceduto.
In concomitanza con la giornata in Memoria delle vittime della strada la Prima Commissione del Comune di Verona, presieduta da Andrea Baciga, ha ascoltato dal comandante dei Vigili Luigi Altamura le valutazioni sulle nuove norme del Codice della strada. Il dato più rilevante da lui sottolineato è l’aumento degli incidenti stradali causati da droga e alcol.
«Ci vuole un’ulteriore stretta – ha affermato il comandante –. Alta velocità, distrazioni per cellulari e troppi ...
Sabato e domenica giornate dedicate alle vittime della strada
20 e 21 novembre: giornate dedicate al ricordo delle vittime della strada, che sono tante, anzi, troppe. Per questo la Gran Guardia s’illuminerà di rosso. Verona aderisce così alla Giornata mondiale e nazionale in memoria di quanti hanno perso la vita sulla strada. La Giornata, la cui commemorazione è stata proposta dall’Associazione Vittime Incidenti Stradali e sul Lavoro, nella figura della presidente Patrizia Pisi, è sostenuta dal Comune di Verona e dedicata non solo al ricordo ...