In programma per il 3 e 4 marzo il 2° Concerto della Stagione Sinfonica 2023 al Teatro Filarmonico
(Di Gianni Schicchi) Enrico Onofri è ormai direttore e didatta di una certa fama internazionale, che merita un debutto al Teatro Filarmonico (venerdi 3 marzo, ore 20 con replica sabato 4, alle 17) e tanto più per portare con sé al debutto anche una giovane prima parte della Fondazione Arena, il flautista Pier Filippo Barbano, virtuoso di alta formazione milanese, da poco tempo primo flauto in Fondazione Arena. L’occasione che viene offerta ad ambedue è farsi protagonisti del secondo ...
Il 20 gennaio in Sala Maffeiana “Mozart a Verona”
(Di Gianni Schicchi) Prosegue il programma “Mozart a Verona” promosso dal Comune di Verona, Fondazione Cariverona, Accademia Filarmonica e Fondazione Arena di Verona con l’intento di celebrare il 250° anniversario dalla prima venuta a Verona (5-7 gennaio 1770) del giovanissimo Wolfgang Amadeus. Nel corso degli anni la programmazione di Mozart a Verona si è trasformata e arricchita di eventi ed iniziative varie, grazie anche alla partecipazione di altre istituzioni culturali, come i ...
Giovedì 5 gennaio, la rassegna “Mozart a Verona”
(Di Gianni Schicchi) Come ormai da tradizione, giovedì 5 gennaio (ore 20,30), la rassegna “Mozart a Verona” prende avvio con il concerto celebrativo della storica prima esibizione italiana di Wolfgang Amadeus Mozart, avvenuta nella Sala della Conversazione (oggi Sala Maffeiana) dell’Accademia Filarmonica di Verona il 5 gennaio 1770.
Nata nel 2020, per volontà di Comune di Verona, Accademia Filarmonica, Fondazione Cariverona e Fondazione Arena di Verona, la rassegna intende celebrare ...
A gennaio il Festival Mozart a Verona in una veste rinnovata ed ampliata
(Di Gianni Schicchi) Si svolgerà dal 5 al 31 gennaio 2023 il grande festival della musica con la IV edizione di “Mozart a Verona”. Un mese ricco di eventi con in programma ben sedici spettacoli dove si è ampliata, rispetto alle altre edizioni, la rete dei partner e il coinvolgimento di associazioni ed enti per una nuova proposta artistica di alta qualità.
Il progetto, presentato giorni fa in Comune, si avvale dell’ampia collaborazione avviata tra il Comune di Verona, la Fondazione ...
L’abbraccio di Verona al giovane Mozart rivive venerdì 7 a San Tommaso sulle note dell’ensemble La Divina Armonia
Continua il viaggio musicale di Wolfgang Amadeus Mozart a Verona, in occasione dei 252 anni della sua prima visita nella nostra città. La Fondazione Cariverona organizza venerdì 7 gennaio alle 20.30 nella Chiesa di S. Tommaso Cantuariense un concerto per celebrare l'esecuzione mozartiana del 7 gennaio 1770: protagonista sarà l'ensemble italiano La Divina Armonia, specializzato nel repertorio barocco e del Settecento, con esperienze internazionali e incisioni discografiche. L'iniziativa ...
Mozart, una settimana di eventi nel 252° anniversario della visita della città
Per il terzo anno di fila - qui il nostro video - , il Comune di Verona, Fondazione Cariverona, Accademia Filarmonica di Verona e Fondazione Arena collaborano in occasione dell’anniversario dei 252 anni dalla visita di Mozart nella nostra città. Dal 5 all’11 gennaio, le stesse istituzioni insieme rendono omaggio al genio di Mozart attraverso una settimana di concerti che tornano a svolgersi in presenza di pubblico, proseguendo l’obiettivo di mettere in rete risorse e competenze delle ...
Così fan tutte: torna l’opera al Filarmonico
Domenica 31 ottobre alle ore 15.30 - qui il nostro video - riprende la stagione lirica autunnale 2021 di Fondazione Arena con la partecipazione del pubblico a piena capienza e una nuova produzione di Così fan tutte, che completa la trilogia Mozart-Da Ponte. Il giovane regista Yamal Das Irmich debutta al Filarmonico con scene, costumi e luci degli esperti Angelo Finamore, Silvia Bonetti e Paolo Mazzon in un’interpretazione che guarda alla classica commedia hollywoodiana. Il cast riunisce ...