Medicina: resta il numero chiuso. Il governo fa qualche piccola modifica
Anche per l’anno prossimo resta il numero chiuso a Medicina, Odontoiatria o Veterinaria. Nonostante il sottosegretario Montaruli avesse anticipato a L’Adige l’intenzione di eliminarlo introducendo il sistema ‘francese’, ossia ingresso libero al 1° anno e acceso al 2° in base ai risultati degli esami, il governo lo ha mantenuto anche per il 2023. La scusante è che è solo poco più di un mese che il nuovo governo è in carica. Miracoli non se ne fanno. C’è solo un piccolo ...
Cambiano i test d’accesso a Medicina. Il Ministero dell’Università insiste a mantenere il numero chiuso
Per il prossimo anno accademico, 2023/2024, l’ammissione a Medicina, Odontoiatria e Veterinaria avverrà col “TOLC” (Test OnLine CISIA).
Il ministro dell’Università e della ricerca ha firmato il decreto n. 1107 del 24 settembre 2022 che disciplina i test.
Vi potranno partecipare gli iscritti all’ultimo o penultimo anno delle scuole secondarie o chi è in possesso di un diploma. Ogni anno ci saranno 2 sessioni. Le prossime saranno in aprile e ...
Anche quest’anno flop dei test d’accesso a Medicina e alle professioni sanitarie. Previsti ricorsi in massa
Anche in occasione dei test d’ammissione alle facoltà sanitarie, Medicina in primis, stanno emergendo, come negli anni precedenti, irregolarità che hanno subito causato l’annullamento di quello per entrare nel corso triennale in Professioni Sanitarie dell’Università del Salento.
“E’ solo la punta dell'iceberg. Così come è successo per i test di Medicina, in un solo giorno, sono arrivate centinaia di segnalazioni di irregolarità in tutta Italia”.E’ questo il commento di ...
Lega e Noi con l’Italia: basta numero chiuso a Medicina
(di Paolo Danieli) Parte importante del confronto elettorale, che per la prima volta nella storia della Repubblica pone la sanità ai primi posti del dibattito, è la diatriba sul numero chiuso a Medicina. C’è chi è favorevole e chi è contrario. Fra i cittadini come fra i partiti.
La Lega, per bocca del governatore del Veneto Zaia, è stata la prima a prendere posizione contro il numero chiuso e per la liberalizzazione dell’accesso alla Facoltà di Medicina. Adesso su una posizione ...
Mancano i medici. La Calabria assume 500 medici cubani
C’era da aspettarselo. Prima o poi sarebbe capitato. D’altra parte se mancano i medici, se centinaia di migliaia di italiani rimangono scoperti dell’assistenza del medico di base era logico che qualcuno andasse a prenderseli dove ci sono. Cioè dall’alta parte dell’Oceano: a Cuba. Ci ha pensato la Regione Calabria, quella messa peggio con la sanità, che ha fatto un accordo con il governo cubano per assumere a tempo indeterminato 497 medici. Per la precisione l’accordo è stato ...
Costa, sottosegretario alla salute: basta numero chiuso a medicina. E Zaia applaude.
E’ la prima volta che un esponente del governo si espone contro quello che fino ad oggi è stato un tabù dei sapientoni del Ministero dell’Università e dei vari baroni. ”Sono convinto che il numero chiuso all’Università per accedere alla facoltà di Medicina sia superato - ha affermato il sottosegretario alla salute Andrea Costa in una trasmissione a Radio 24- e che sia necessario garantire maggiore meritocrazia per accedere alla formazione universitaria”.Era ora! Finalmente ...