Protezione Civile, mezzo milione di euro alle strutture della nostra provincia: ecco l’elenco Comune per Comune
“Mai abbassare la guardia soprattutto quando protagonista è la Protezione Civile. Un sistema che, negli anni, si è affinato, preparato e potenziato. Protezione Civile significa azione ma anche prevenzione, che va garantita grazie alla formazione dei volontari e ad una dotazione tecnologicamente moderna e al passo con i tempi. La Regione del Veneto ha adottato questo spirito che si può toccare con mano ogni qualvolta viene rafforzata l’associazione di una provincia veneta. Questa volta ...
Allarme siccità. le ruspe dei Consorzi di Bonifica in azione per portare acqua all’agricoltura
(di Stefano Cucco) “Giorno dopo giorno si allarga il dramma per campagne arse dalla siccità in un momento fondamentale del processo colturale. Per questo, chiediamo al Governo di accelerare la decisione su una scelta che, permanendo le attuali condizioni climatiche, appare ineludibile: la creazione di una cabina di regia per la gestione delle risorse idriche sotto il coordinamento della Protezione Civile”. A ribadirlo è Francesco Vincenzi, Presidente dell’Associazione Nazionale dei ...
In caso di guerra a Verona rifugi non ce ne sono. Anzi no: ce n’è uno in vicolo dietro Caserma Chiodo n.4
Che Dio ci scampi e liberi dalla guerra. Già è una tragedia quello che accade in Ucraina e che ha ripercussioni pesanti sulla vita di tutti noi, ma mai e poi mai vorremmo che la guerra si estendesse fino a casa nostra. Eppure non siamo mai stati così vicini ad una simile eventualità. Allora la mente corre inevitabilmente a immaginare che cosa succederebbe a Verona in caso di guerra. Saremmo preparati?
E’ dal 1945 che fortunatamente in Italia non abbiamo più conosciuto la guerra sulla ...
Il Comune capofila per l’organizzazione degli aiuti ai profughi ucraini
Una rete di aiuti all’Ucraina coordinata tra tutti i 98 Comuni della Provincia, con Verona capofila. Prefetto, Provincia, Comune di Verona, Ulss 9 e 97 sindaci hanno confermato la necessità di una gestione razionale degli aiuti un coordinamento tra tutti gli enti per non rischiare di vanificare la grande solidarietà dei veronesi nei confronti del popolo ucraino.Il Comune di Verona è il punto di riferimento centrale. Così la Prefettura, per le tematiche di competenza. Indicazioni ...
Attività 2021 della Provincia di Verona, il bilancio si chiude in positivo
Questa mattina nella Sala Rossa - qui il nostro video - del Palazzo Scaligero, il Presidente Manuel Scalzotto ha presentato accompagnato dai responsabili dei diversi settori dell'ente, i dati relativi alle attività 2021 della Provincia di Verona. Durante l'emergenza Covid-19, sono stati modificati alcuni servizi adeguandoli alle mutate necessità dovute alla pandemia, per esempio le attività della protezione civile e gli incentivi statali come dimostrano i dati delle pratiche paesaggistic...
Il Comune riceve in dono 12 mila mascherine e le gira alla Protezione Civile
«Non avrei mai pensato - ha iniziato sindaco Federico Sboarina- che arrivati alla fine dell’anno avremmo avuto ancora bisogno delle mascherine». E invece servono ancora. E sono molto utili le 12 mila mascherine che la ditta Airone ha donato al Comune che a sua volta ha girato alla Protezione Civile. Sboarina ha ringraziato sia chi ha donato, la ditta Airone nella persona dell’amministratore Vito Zorzi, sia chi le riceve, cioè la Protezione Civile, sempre presente per aiutare il Comune e ...
Protezione civile, arriva un Ford Ranger pick-up multiuso
La flotta della Protezione Civile si arricchisce di un nuovo importante mezzo per affrontare al meglio ogni emergenza. E' il pick-up Ford Ranger acquistato di recente dal Comune e presentato oggi in piazza Bra. Il mezzo va ad aggiungersi a quelli già in dotazione alla Protezione Civile, alcuni dei quali ormai datati e che con il passare del tempo saranno dismessi. Un nuovo strumento per intervenire e gestire al meglio ogni situazione, dalla più semplice alla più ...
Ondata di caldo nei prossimi due giorni
E’ estate. E d’estate fa caldo. Ha sempre fatto caldo. Ma ultimamente di più, a causa dei cambiamenti climatici. Negli ultimi anni c’è stata un escalation delle temperature medie annue e di quelle estive, con punte molto alte anche in paesi, come il Canada o la Siberia, dove l’estate era mite. Per i prossimi giorni sono previste temperature massime che giovedì nelle ore di punta arriveranno a 35°. La Protezione civile prevede pre allerta gialla oggi e domani, con temperature alle ...
Maltempo, queste le situazioni a rischio in Veneto
Il meteo prevede che anche nelle prossime ore continuerà a nevicare in maniera copiosa sopra i 1000-1500 metri, mentre sotto i 1000-1500 metri si prevedono piogge intense per tutta la giornata di domani. Questo significa che essendo caduti già più di 300 mm di pioggia il rischio idraulico e geologico è concreto in varie zone del Veneto, nello specifico in Provincia di Belluno, nella parte alta della provincia di Treviso, nel Veneto Orientale e nell’alta provincia di Vicenza.
“La ...