Sorgà protesta per la discarica ‘car fluff’ autorizzato dalla Regione. E Nuvolari annuncia il ricorso al Tar
Tutta Sorgà insorge contro la decisione della Regione Veneto di collocare nel territorio del suo comune, e precisamente in località De Morta, una discarica ‘car fluff’. Una discarica specializzata nella raccolta e nello stoccaggio di tutti gli scarti più leggeri provenienti dalla demolizione e dalla frantumazione delle automobili.Una discarica che secondo la commissione di valutazione di impatto ambientale della provincia di Verona era inopportuna. Parere che non è stato condiviso ...
Mancano due anni e mezzo, ma i movimenti per la successione di Zaia sono già cominciati. E Brugnaro cerca l’assist
Zaia è un bravo governatore, forse il più bravo. Ma il tempo passa anche per lui. Fra qualche settimana il suo mandato sarà al giro di boa dei due anni e mezzo. Gliene rimangono altrettanti, sempre che non venga chiamato a più alto incarico. Ma poi basta. La legge è legge. Al massimo in regione si possano fare tre mandati .Considerati sei mesi di campagna elettorale, a Zaia rimangono due anni o anche meno. E siccome il tempo passa in fretta, c’è già chi pensa alla successione. Una ...
Per i tecnici della Regione Veneto a Legnago non è stato rilevato inquinamento da Pfas in atmosfera
(di Stefano Cucco) I tecnici della Regione del Veneto, attraverso una nota ufficiale, sono intervenuti sul possibile inquinamento da Pfas in atmosfera facendo sapere che “con riferimento alle notizie di stampa emerse in questi giorni, circa il rischio di inquinamento da Pfas in atmosfera legato a processi di recupero e rigenerazione dei carboni attivi o allo smaltimento dei percolati di discarica tramite termodistruzione, le strutture tecniche della Regione rendono noto che, fino ad oggi, ...
E’ partita la macchina della Regione per l’assistenza ai profughi ucraini
E’ partita macchina sanitaria attivata dalla Regione per la prima assistenza ai profughi ucraini che giungono in Veneto funziona. Sono 211 gli ucraini che nella giornata di ieri si sono presentati ai vari punti tampone. Fra loro 56 bambini arrivati a Rubano nel padovano. Lo ha annunciato il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, che si tiene in costante contatto con le strutture regionali della Sanità e della Protezione Civile "Tra queste persone - riferisce Zaia - sono stati trovati ...
2 milioni e mezzo dalla Regione per la sicurezza idraulica della Val d’Illasi
Sono stati consegnati nelle scorse settimane i lavori del tratto terminale dell’asta fluviale del torrente Illasi, dallo scarico nel canale Sava fino al ponte Carrozza, che interessano i comuni di Caldiero, Colognola ai Colli, Lavagno e Zevio (Verona). “Al fine di garantire una maggior efficienza idraulica del corso d’acqua – spiega l’assessore al Dissesto idrogeologico Gianpaolo Bottacin – e nel contempo aumentarne la sicurezza con l’incremento del franco, le nostre strutture ...
In Veneto il 10% dei lavoratori arriva da fuori regione
Da un’indagine svolta dall’Osservatorio del Mercato del Lavoro di Veneto Lavoro, ente della Regione Veneto, oltre il 10% delle assunzioni fatte ogni anno in Veneto riguarda lavoratori domiciliati fuori regione, prevalentemente da Friuli V.G., Emilia R. e Lombardia, ma anche dal Sud Italia. Circa il 77% della domanda di lavoro espressa dalle imprese di un determinato territorio è invece coperta da lavoratori domiciliati all'interno della stessa provincia, mentre un altro 12% arriva da ...
Proposta di legge regionale di Corsi per la riqualificazione edilizia e il risparmio del suolo
Da più parti, in occasione delle varianti ai piani regolatori dei diversi comuni, viene criticata una scarsa attenzione delle amministrazioni comunali al “consumo del suolo”. Ci sono migliaia di appartamenti vuoti ed edifici inutilizzati. Perché continuare a costruire? Non sarebbe più logico ed anche giusto sistemare e utilizzare l’esistente? E’ quello che ha tradotto in un progetto di legge che Enrico Corsi (Lega) ha presentato in Regione per la riqualificazione edilizia ed il ...