Roberto Mantovanelli 20 results

Bilancio 2022 di Acque Veronesi approvato all’unanimità dai sindaci per i buoni risultati e per le opere realizzate nel territorio

“Il rapporto con il territorio è una priorità, per questo la strategia industriale degli ultimi anni ha puntato in maniera decisa sugli investimenti per migliorare e rendere sempre più efficiente sia il servizio che le infrastrutture” spiega il Presidente di Acque Veronesi Roberto Mantovanelli. “In questo senso è positivo che l’incremento dei costi dell’energia e dei materiali non abbia inciso particolarmente sulla pianificazione e sulle tariffe. Grazie all’operazione hydrobo...

Riuso in agricoltura delle acque depurate: così Acque Veronesi (assieme ai gestori europei) vuole combattere la siccità

I gestori idrici europei a proprietà pubblica si sono riuniti a Vila Nova de Gaia, in Portogallo per il consiglio di amministrazione di Aqua Publica Europea. Focus dell’incontro le varie possibilità del riuso delle acque reflue in agricoltura e il confronto con la Commissione europea sulla proposta adottata a fine ottobre scorso per aggiornare le norme sulla raccolta e il trattamento dei reflui urbani. “Il riuso delle acque depurate in agricoltura è uno degli approcci preventivi ...

Nogarole Rocca, Acque Veronesi completa la ricognizione per mettere in sicurezza la rete per le reflue e meteoriche

Acque Veronesi - qui il nostro video - conferma la propria disponibilità a uscire dal proprio perimetro di attività per mettersi a disposizione dei soci e quindi del territorio. Questo l’ambito in cui rientra la convenzione siglata con il comune di Nogarole Rocca, che ha prodotto un’attività conoscitiva congiunta con rilievi e informazioni preziose sullo stato delle reti fognarie del territorio. A essere studiato non solo il capoluogo ma anche le frazioni di Pradelle, compresa la zona ...

Acque Veronesi, operativa a tempo di record la centrale di Belfiore che spazza via l’incubo Pfas nella pianura veronese

È una risposta concreta - qui il nostro video - all’emergenza Pfas: sei nuovi pozzi, diciotto chilometri di acquedotto da Belfiore a Lonigo per portare acqua di buona qualità proveniente da fonti alternative in zona rossa. La prima ad essere operativa delle grandi opere volute dalla Regione Veneto per rispondere alla contaminazione da sostanze perfluoro-alchiliche delle falde idriche nei territori delle province di Vicenza, Verona e Padova. L’opera, finanziata per 24 milioni di euro ...

Acque Veronesi, raddoppiati nel 2021 gli investimenti. Nuovo bond da 35 milioni con Viveracqua

Venerdì 29 aprile l’assemblea dei soci di Acque Veronesi ha approvato all’unanimità il bilancio d’esercizio 2021, con 42 milioni di investimenti nell’efficientamento delle reti e 400 mila euro di utile netto. Due numeri che delineano il profilo di una società sana e attiva, in grado di garantire un servizio con standard in continua crescita e di portare al territorio infrastrutture fondamentali per il futuro dell’approvvigionamento idrico. “Nel 2021 l’Azienda ha realizzato ...

Porta Borsari, ecco il progetto di Acque Veronesi per azzerare gli allagamenti

(aggiornato) Vasi comunicanti, li abbiamo studiati tutti a scuola. Ma un conto è la teoria, è un conto è la pratica. Soprattutto se i vasi passano attorno e sotto una zona archeologica di primaria importanza come è quella che raccorda Porta Borsari al fiume lungo via Diaz. Ma sarà proprio la legge dei vasi comunicanti a permettere ad Acque Veronesi di mettere finalmente in sicurezza la porta romana effettuando dei lavori che avranno un'enorme incidenza in termini di efficienza, ma un ...

Mantovanelli (Acque Veronesi) confermato nel board europeo dei gestori pubblici

Conferma per il presidente di Acque Veronesi, Roberto Mantovanelli, che continuerà a far parte del board di Aqua Publica Europea, l’associazione dei gestori idrici europei a proprietà interamente pubblica. Mantovanelli, ingegnere, 41 anni, al secondo mandato alla presidenza di Acque Veronesi, si conferma tra i cinque membri italiani del board nel quale avrà il compito di rappresentare Viveracqua, la società che riunisce i gestori idrici del Veneto. Nel corso del primo mandato ...

Contatori intelligenti, Acque Veronesi completa in Spagna i test sul campo

Si avvicina alla conclusione il progetto europeo “Smart Metering” per i contatori intelligenti di nuova generazione. La progettazione, del valore complessivo di circa 4 milioni di euro, è stata avviata nel 2017 e fa parte di Horizon 2020, il programma europeo quadro per la ricerca e l’innovazione. Tra i partecipanti alcune delle principali società idriche europee e l’italiana Viveracqua, il consorzio che raggruppa le società idriche del Veneto e di cui fa parte Acque Veronesi. Il ...

Angiari, ecco la “casa dell’acqua” all’insegna della sostenibilità

E' stata inaugurata ad Angiari la “casa dell’acqua” alla presenza del Sindaco, Cav. Antonino Puliafito, del Presidente di Acque Veronesi, Roberto Mantovanelli, del Presidente di Italbedis, Fabio Massaro e dell’Amministratore di Stena Recycling AB.  “La casetta” dice il Sindaco Puliafito, “è stata fortemente voluta dall’Amministrazione comunale, per mettere in atto una politica sempre più green: l’acqua qui prelevata, infatti, è a chilometro zero e permette di ...

Acqua a kilometro zero? Per IS Global e Acque Veronesi la soluzione c’è ed è nelle nostre case

“È uno spunto di riflessione interessante che un istituto per la salute globale abbia evidenziato, dati alla mano, come l’acqua del rubinetto abbia un impatto positivo sul benessere dell’ambiente e dell’uomo. Secondo lo studio, infatti, bere acqua di rete consente un risparmio di risorse naturali 3500 volte più alto rispetto all’acqua imbottigliata, più di quanto pensassimo fino ad ora” commenta così Roberto Mantovanelli, presidente di Acque Veronesi, lo studio pubblicato ...

Plastica, boom di smaltimento per Serit. Ma ora bisogna investire sul “non-uso”

Si è parlato del ruolo della plastica  nell’incontro tenutosi a Fumane, promosso da Serit e dal Consiglio di Bacino Verona Nord ed introdotto dal vicesindaco Giuseppe Bonazzi, nell’ambito del ciclo di conferenze denominato Ambientarsi. Serit, società che svolge il servizio di raccolta differenziata in 58 Comuni del veronese, nel 2020 ha raccolto qualcosa come 11 mila e 500 tonnellate di plastica, ma nell’ impianto di Cavaion ne sono state conferite e trattate oltre 27.000 tenuto ...

Acque Veronesi, conferma per Roberto Mantovanelli. Nel cda entrano Conta, Cristani, Gioia e Sandrin

L’assemblea dei soci di Acque Veronesi ha nominato il nuovo consiglio di amministrazione. Conferma per il Presidente uscente, l’ingegner Roberto Mantovanelli, mentre i nuovi componenti sono Giancarlo Conta, Laura Cristani, Luca Gioia e Maria Cristina Sandrin. “Un sentito ringraziamento ai colleghi del precedente consiglio, Mirko Corrà e Paola Briani, per i tre anni di proficuo lavoro passati insieme” commenta Mantovanelli “e ovviamente ai Sindaci per la rinnovata fiducia. Abbiamo ...

Analisi indipendenti confermano che l’acqua nelle case Agec al Saval è potabile. Sboarina: inaccettabile alimentare paure

La buona notizia c'è: l'acqua negli appartamenti AGEC di via Marin Faliero al Saval è potabile - qui il nostro video - , può essere usata per tutti gli usi domestici, compresi quelli alimentari. A dirlo è la perizia che Lachiver, una delle società più quotate a Verona nelle analisi di laboratorio, ha stilato dopo aver controllato 24 punti diversi nella rete del condominio, dalla presa di contatto dall'acquedotto pubblico sino ai singoli appartamenti ed esercizi commerciali. All'inizio ...