Cda aeroporto al rinnovo. Grande opportunità per dare una svolta allo sviluppo del territorio
Il 2022 appena passato testimonia la resilienza dell’industria del trasporto aereo. Dopo il più grande shock della storia dell’aviazione con il periodo pandemico, la ripresa è ben avviata ed il traffico è cresciuto a un ritmo record e continuerà a crescere anche nel 2023 e oltre a ritmi sostenuti. L'industria del trasporto aereo registrerà probabilmente una perdita di quasi 7 miliardi di dollari nel 2022 e comunque si stima che già a partire dal 2023 tornerà al profitto con 4,7 ...
Aeroporto Catullo: quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito
(di Marco Wallner) Leggiamo su alcuni giornali, in questi giorni, stupore da più parti per la pubblicità della Provincia Autonoma di Trento che campeggia in bella vista, per altro ormai da molti mesi, agli arrivi dell'Aereoporto Catullo. Azione Verona denuncia da tempo il disinteresse della politica per un Asset strategico e fondamentale per la nostra città, un'infrastruttura chiave per lo sviluppo turistico dell'area di Verona e del Garda (non per niente gli aereoporti di Verona e Brescia ...
Si costituisce Confindustria Veneto Est. Il triangolo Pa-Tre-Ve si struttura
Si chiamerà "Confindustria Veneto Est", accompagnata dalla dicitura "Area Metropolitana Venezia Padova Rovigo Treviso", il nome dell’aggregazione tra Assindustria Venetocentro-Imprenditori Padova Treviso e Confindustria Venezia-Area Metropolitana di Venezia e Rovigo. La denominazione è uscita da un sondaggio online condotto fra il 20 e il 30 settembre fra gli associati di Confindustria delle province di Treviso, Padova, Venezia e Rovigo cui hanno partecipato 1.929 imprenditori. Il logo e ...
Aeroporto Catullo (recuperato il 40% dei passeggeri), a Venezia presentato il programma per le Olimpiadi invernali 2026
“Il Veneto è la terra delle Olimpiadi, ma è anche la terra dei siti Unesco: i nove riconoscimenti a Patrimonio dell’Umanità sono leve che attraggono sempre di più la domanda di turismo internazionale. Luoghi sempre più visitati anche grazie ai collegamenti aeroportuali, anello di congiunzione tra le bellezze del Veneto e i viaggiatori di tutto il mondo. E’ un dato di fatto che gli aeroporti sono i nostri gioielli, da sempre parte attiva della storia di successo del turismo Veneto. ...
Romeo? al Catullo serve molto di più se vuole davvero diventare competitivo
Al Catullo sono passati in tanti, ma lui è quello che di aeroporti ne capisce di più. E' Carmine Bassetti, italo-canadese un "globetrotter" del settore con esperienza in 16 aeroporti in 4 continenti. E' stato Direttore Generale del Catullo dal 2012 al 2014. Poi, con la cessione dello scalo veronese alla veneziana Save, se n'è andato. Curriculum eccellente. E' stato anche in ADR, Aeroporti di Roma, come Vice Presidente esecutivo, un decennio tra gli aeroporti sudafricani, e in ruoli ...
Aeroporto: Valdegamberi invita i soci pubblici a rivendicare l’amministratore delegato
"Plaudo alla decisione di responsabilità dei soci pubblici di partecipare all’aumento di capitale dell’aeroporto Catullo, come auspicato da tempo." Questa la dichiarazione del consigliere regionale Stefano Valdegamberi ( Lista Zaia) dopo la decisione annunciata dai soci pubblici di Aerogest di aderire all'aumento di capitale della Catullo s.p.a. " L’importante è che ora venga blindato un piano di investimenti con un cronoprogramma certo, ma non il ridotto progetto Romeo. È necessario ...
Aeroporto Catullo, Verona è un quinto di Bergamo perchè da vent’anni cresciamo meno di tutti
Tanto per riportare il tema Aeroporto di Verona alla realtà è bene che si conoscano alcuni dati sottaciuti da chi ha interesse a far passare per successo un insuccesso. Per difendere il proprio operato (si fa per dire) e sfruttando la vicinanza di alcuni "amici" pronti a crederci, la dirigenza attuale ha fatto uscire dei numeri che, avulsi dal contesto generale e dati in pasto a chi non se ne intende, potrebbero far pensare a dei risultati positivi. Ma non è così. E non ci si può ...
Cattolica Assicurazioni, nuova cordata da Treviso e il titolo vola
Vola il titolo Cattolica Assicurazioni in Borsa dopo il dichiarato interesse della FinInt di Enrico Marchi a rilevare le azioni proprie in mano alla compagnia scaligera (qui il nostro articolo di ieri). Il titolo è volato a 4,584€/azione, più 7.45% alla chiusura. E subito dopo, a mercato chiuso, è arrivata la notizia di una seconda cordata, sempre trevigiana, per Cattolica: si tratta degli imprenditori veneti di Plavisgas, reduci dalla lauta plusvalenza generata ...
Valdegamberi, Verona deve investire sul Catullo e non fuggire dalle responsabiltà
(di Stefano Valdegamberi *) Non condivido la linea paventata nella riunione della Commissione Bilancio del Comune di Verona svoltasi l’11 febbraio scorso, da alcuni soci pubblici in merito al futuro dell'aeroporto Catullo di Verona. Ancora una volta, il sistema pubblico, di fronte ai problemi, preferisce la fuga, piuttosto che l'impegno a proseguire. Perdere la regia sullo sviluppo futuro del Catullo, è a mio avviso, un atteggiamento miope e irresponsabile. Significa perdere la regia ...
Catullo, così i soci pubblici regalano lo scalo in cambio di uno stipendio da consigliere
(di Nicola Fiorini* e Giorgio Pasetto** ) La stampa locale ha dato ampio risalto alla riunione della Commissione Bilancio del Comune di Verona svoltasi l’11 febbraio scorso, presenti i vertici di Camera di Commercio, Provincia di Verona e Provincia Autonoma di Trento. L’oggetto della riunione era la situazione dell’Aeroporto Catullo e che cosa intendano fare i soci pubblici. L’indirizzo che sembra emergere suscita forti perplessità ed è opportuno che la politica e la società ...
Alberto Bozza, sul Catullo Verona rispetti il patto con SAVE
Il Catullo? resti con SAVE e Verona metta la sua parte di capitale per il rilancio mettendo fine all'immobilismo di Federico Sboarina.Alberto Bozza, consigliere regionale per Forza Italia, interviene nel dibattito sul futuro dello scalo scaligero: «Più che un muro contro muro improduttivo contro Save, che finanziariamente ha rimesso in piedi un Catullo che stava fallendo, serve un cambio di passo dei soci pubblici, in primis quelli veronesi; quindi l’attuazione del piano di sviluppo che ...