Il Senato dice no al regolamento europeo sui figli delle coppie omosessuali
La commissione Politiche europee del Senato ha bocciato la proposta dell’Unione Europea sul certificato europeo di filiazione che prevede che la genitorialità stabilita in uno Stato membro venga riconosciuta in ogni altro Stato membro per i figli di coppie omosessuali o avuti con la maternità surrogata.La motivazione della bocciatura sta nel fatto che il regolamento europeo non rispetta i principi di sussidiarietà e proporzionalità, per cui sarebbe un'invasione del diritto europeo su ...
La sanità nel discorso di Giorgia Merloni in Senato
Nel suo discorso in Senato la Meloni ha parlato anche di sanità, confermando la critica di alcuni provvedimenti adottati durante la pandemia. “Noi abbiamo sempre riconosciuto il valore della scienza e per questo non la scambiamo con la religione. Quello che noi non abbiamo condiviso” ha precisato il nuovo capo del governo “è proprio che non ci fossero in alcuni casi evidenze scientifiche alla base dei provvedimenti che si prendevano”. Ma questo riguarda il passato. Almeno si spera....
Gelmetti, in Senato per FdI: sarò il lobbista di Verona nella capitale
“Fa un certo effetto dirlo, perché in Italia il termine ha un'accezione diversa, e anche con una sfumatura negativa, rispetto a quello che significa all’estero. Ma il mio ruolo in Senato sarà quello del 'lobbista' di Verona”. Questa l'interpretazione autentica che dà alla sua elezione Matteo Gelmetti, storico militante della destra veronese ed attualmente vice-presidente di VeronaFiere.
Ci spieghi meglio...
“E' semplice. Il mio ruolo ai vertici della Fiera, uno dei più ...
Fontana alla Camera e Tosato al Senato. Questi i candidati della Lega nei due collegi uninominali di Verona.
Sono Lorenzo Fontana alla Camera e Paolo Tosato al Senato i candidati della Lega nei collegi uninominali di Verona. Salvini ha chiuso ieri le liste che hanno il 56% di donne. Si tratta di due conferme, con la variante di Fontana che trasloca da Palazzo madama a Montecitorio.
Quindi nessuna sorpresa per quanto riguarda i collegi uninominali della nostra provincia. Il terzo collegio della Camera, come stabilito nell’accordo della coalizione, spetta a Fratelli d’Italia che, secondo le ...
Quattro conti e qualche previsione in vista delle elezioni del 25 settembre
Nessuno dice che il 25 settembre andremo a votare con una legge elettorale che ci impedisce di scegliere i nostri rappresentanti. Hanno tagliato il numero dei parlamentari, ma si sono ‘dimenticati’ di fare la nuova legge elettorale. Così si va a votare col ‘Rosatellum’, una porcata peggiore del ‘Porcellum’. E i deputati e i senatori, mica ce li possiamo scegliere. No! Vengono ‘nominati’ dai capi partito. Noi ci dobbiamo limitare a mettere sole lo crocette sui simboli. A ...
Casellati, Casellati, Casellati…ma lei si chiama Alberti
Se vai in ospedale o in qualsiasi altro ufficio il cognome che ti identifica è quello che hai da quando sei nato. Non esiste che una signora venga ricoverata con il cognome del marito. Sulla tessera sanitaria il cognome scritto è solo quello che ha quand’è nata. Che poi si possa accostare il cognome del coniuge è un altro paio di maniche. Ma il cognome è quello lì. Quello da cui si trae il codice fiscale.
Fa però eccezione Maria Elisabetta Alberti, presidente del Senato, che ...
Il Senato affossa il ddl Zan sull’omofobia
Il disegno di legge Zan, quello che voleva introdurre una legge contro l’omofobia, che in realtà sarebbe stato il cavallo di Troia per tacitare chiunque non condivida l’attuale pressione del mainstream in favore dell’ideologia LGBT, è stato prima bloccato e poi bocciato dal Senato nella votazione finale con 154 voti contro 136.
FdI e Lega avevano chiesto il voto segreto, che nel regolamento del Senato è previsto su richiesta per le autorizzazioni a procedere o per quelle leggi che ...