Bilancio previsionale 2022, Sboarina: “Mai chiesto un euro in più. Quest’anno sostegno alle famiglie”
Il sindaco Federico Sboarina con l’assessore al Bilancio Francesca Toffali hanno presentato il bilancio previsionale 2022, fatto per le famiglie e il sociale, con tutti i servizi erogati dal Comune senza aumenti delle tariffe a carico dei cittadini e con l'aumento delle risorse per le categorie fragili. Un risultato importante e non scontato che, a fronte di una complessiva situazione di difficoltà economica, evidenzia la volontà e lo sforzo dell’Amministrazione di intervenire a sostegno ...
Il Turismo delle Radici. Una delle iniziative più belle e intelligenti per Verona e gli italiani che vivono all’estero
Quella del Turismo delle Radici è una delle iniziative più intelligenti uscite negli ultimi tempi. La proposta di attrarre un nuovo target turistico richiamando a Verona e in Italia gli italiani che sono andati a lavorare e vivere all’estero o i loro discendenti per conoscere meglio le loro origini e per visitare i posti da dove sono partiti, loro o i loro genitori o i loro avi ha una valenza double-face: economica e culturale. Sono milioni i veronesi e veneti che vivono in tutto il ...
Fondi europei per lo sviluppo urbano sostenibile
Ieri l’assessore ai Fondi UE Francesca Toffali, è intervenuta all’incontro “Fondi Europei 2014-2020 per lo Sviluppo Urbano Sostenibile del Veneto – La Strategia dell’area Urbana di Verona”, ha presentato il programma di digitalizzazione sul territorio. Un piano che conta su un finanziamento europeo pari a 700 mila euro e che ha portato all’apertura a luglio scorso della prima vera e propria ‘palestra digitale’, corsi di formazione, spazi per il co-working e laboratori in ...
Grande festa finale del Mura Festival
Domenica 17 ottobre, al Bastione di San Bernardino, ultimo appuntamento per la 2ᵃ edizione del Mura Festival. Dopo quasi 700 appuntamenti - tra musica, cultura, teatro, sport, attività per i bambini e le famiglie - e 134 giorni di attività, il Mura Festival è divenuto il Festival più lungo d’Italia. Una grande manifestazione, ideata e promossa dal Comune di Verona, estesa quest’anno nei quartieri di San Zeno, Veronetta, Borgo Trento e Torricelle.
Per il gran finale, a partire ...
Recupero della casa colonica al Saval. Sabato si raccolgono le proposte
Una giornata per progettare insieme gli spazi dell’ex Casa Colonica al Saval, in via Marin Faliero. L’appuntamento è per sabato 11 settembre, dalle 9 alle 16, negli spazi verdi limitrofi alla casa. E’ qui che si darà inizio alla progettazione partecipata promossa nell’ambito del progetto europeo S.T.E.P.S. - Shared Time Enhances People Solidarity con a capofila il Comune di Verona. Obiettivo è raccogliere proposte sui possibili usi dell’Ex Casa Colonica Saval e dei suoi spazi ...
Concerto silenzioso in piazza Duomo. Iniziativa d’avanguardia della Gaspari Foundation
La Piazza del Duomo di Verona come non l'avete mai vista e non l'avete mai vissuta. Prenotate gratuitamente la vostra cuffia wifi e godetevi una suggestiva esperienza multisensoriale dove gli spettatori sono completamente immersi in maniera attiva e nuova. Un concerto eseguito nel silenzio della sera, udibile in cuffia ciascuno nel suo microcosmo uditivo tramite cuffie wifi ad alta fedeltà, per ascoltare un programma ispirato alla notte, da portare con sé vagando avvolti da visioni oniriche. ...
Al Mura Festival anteprima di Fiera Cavalli
‘Cavalli, asini e arte per tutti’, un evento organizzato dal team di Fieracavalli, che si svolgerà sabato 11 e domenica 12 settembre al Bastione San Bernardino all’interno del programma del Mura Festival ideato dal Comune di Verona. Sarà una vera e propria anteprima della Fieracavalli, che si svolgerà dal 4 al 7 e dal 12 al 14 novembre a Veronafiere.
Al Mura Festival, dalle 10 alle 19, si terrà il Battesimo della Sella, in compagnia di personale qualificato dell’ASD Horse ...
Francesca Toffali: 7 mila turisti nelle ultime 3 settimane
In 60 giorni sono triplicati gli accessi all’Ufficio del Turismo di largo degli Alpini. Le presenze, che erano state azzerate dal Covid, sono tornate a salire. Dai 2.917 utenti di giugno si è passati ai 7.376 delle prime tre settimane di agosto. Per la maggior parte tedeschi, francesi, olandesi, belgi e spagnoli. Un segnale chiaro della ripresa del turismo in città. Il numero dei visitatori nonostante la pandemia è cresciuto.
Tra le richieste più strane fatte agli operatori la ...
Il Comune procede alla pulizia straordinaria sulle mura magistrali per 400 mila euro
Pulizia straordinaria sui bastioni San Francesco e delle Boccare, corrispondenti alla cinta muraria tra via Faccio e via dell’Autiere e tra S.Stefano e Valdonega. Erbacce, sterpaglie, rifiuti, detriti lasciati dal maltempo, si toglie tutto ciò che impedisce di rendere queste aree decorose, fruibili e visitabili da veronesi e turisti. Al Bastione di San Francesco, dopo le prime demolizioni degli edifici abusivi costruiti dal secondo dopoguerra, iniziate un anno e mezzo fa, ne seguiranno ...
Al via il progetto STEPS. Indagine conoscitiva sullo stato della popolazione a Verona.
Il progetto si chiama S.T.E.P.S - Shared Time Enhances People Solidarity. E’ stato illustrato oggi dall’assessore ai Fondi UE Francesca Toffali insieme al professore ordinario di Politica economica all'Università di Verona Federico Perali. Presenti il presidente della Terza Circoscrizione Claudio Volpato e Debora Capraro di EcorNaturasì. E’ portato avanti dal Comune con l’Università di Verona. Si tratta di un’indagine conoscitiva che coinvolge più di mille famiglie della Terza ...
“Parran Faville”. Due installazioni luminose a Porta Fura nell’ambito del Festival delle Mura
Dal 30 Luglio al 30 Ottobre, dal tramonto a mezzanotte, l’Assessorato al Turismo del Comune, nell’ambito del Mura Festival promuove a Porta Fura due installazioni luminiose dell’artista bresciano Massimo Uberti dedicate a Verona, alle sue Mura, e all’incontro con Dante. Titolo delle opere:“Parran Faville”. Il festival, alla sua seconda edizione, propone un calendario di 650 appuntamenti gratuiti all’interno del Parco delle Mura, un’oasi verde di fondamentale valore storico-cu...
I luoghi di Dante a Verona.Il percorso dantesco dell’assessore Toffali
Continua l’impegno culturale dell’assessore al Turismo Francesca Toffali nell’ambito delle celebrazioni dantesche. Dopo la simpatica idea del burattino gigante raffigurante Dante da far girare nei quartieri per divulgarne la figura e l’opera, soprattutto fra i bambini, ecco un’altra iniziativa popolare: “I luoghi di Dante a Verona. Un percorso e una mappa per il turismo.” In collaborazione con la Fondazione Cariverona e la Biblioteca Capitolare di Verona, la Toffali ha ...
Dante tra noi. Una bella idea per portare la cultura fra la gente
Portare Dante fra la gente: questo il senso dell’interessante iniziativa dell’assessore Francesca Toffali che oggi ha annunciato una serie di spettacoli itineranti nei quartieri della città nell’ambito delle celebrazioni dantesche. Una modalità diversa di celebrare il sommo poeta. Non aulica, non ingessata nei canoni dell’accademia, ma popolare, come dev’essere la vera cultura. Quella che parla alla gente semplice ed è in grado di divulgare pensieri elevati nelle forme più ...
Arrivano i turisti. Pronte 30 guide turistiche autorizzate
Riprende la vita normale e Verona si prepara ad accogliere tutti coloro, italiani e stranieri, che ritorneranno a visitare la nostra città. O almeno si spera. E per “accogliere” i visitatori, per accompagnali lungo le strade e le piazze del centro storico ad ammirare una delle città più belle d’Italia ci vogliono dei professionisti: le guide turistiche. A Verona ce ne sono 30. Tutte con regolare autorizzazione che viene concessa dopo un esame che ne accerti la competenza. Sono ...