Nuovo acceleratore lineare all’ospedale di Legnago. Un’arma potente contro i tumori
Inaugurato oggi all’Ospedale di Legnago il nuovo acceleratore lineare di ultima generazione per le terapie antitumorali in dotazione all’Unità Operativa Complessa di Radioterapia e Medicina Nucleare, diretta dal Dr. Francesco Fiorica.
Erano presenti l’assessore alla Sanità delVeneto, Manuela Lanzarin, il Direttore Generale dell’Ulss9 Scaligera, Pietro Girardi, i direttori medici e il personale sanitario del Mater Salutis, insieme a rappresentanti delle Istituzioni e delle Forze ...
Passo avanti nella cura del cancro al pancreas mediante radioterapia interna
Il cancro al pancreas è uno dei tumori più aggressivi che si conoscono e che ancora presentano alta mortalità a causa del fatto che generalmente viene scoperto tardivamente, quando non è più operabile.E' il quarto per incidenza ed è l'unico per il quale la scienza medica non è ancora riuscita a ridurre il tasso di mortalità, tanto che solo nel nostro paese ogni anno si registrano 12.400 morti per questa patologia oncologica.
All'Ospedale Forlanini di Roma è stata messa a punto, per ...
In Italia assistenza sanitaria gratuita. Ma un malato oncologico spende di tasca propria 1800 euro all’anno
Un malato di tumore spende in media 1.841 euro all’anno per curarsi. E’ il costo delle visite, degli esami diagnostici, delle terapie, dei supporti psicologici e nutrizionali che si deve pagare di tasca propria. E, se deve recarsi in altre città, per spese di trasporto e soggiorno.E’ il calcolo fatto da Datamining, con l’Istituto Tumori di Milano e Napoli, con l’Associazione Italiana Malati di Cancro e le Associazioni di Volontariato in Oncologia
E’ un’altra conferma che il ...
Sono più di seimila all’anno i casi di tumore da papillomavirus in Italia
Il Papillomavirus, Hpv, ogni anno è la causa di più di 6.500 casi di tumore ogni anno. Nel mondo è il secondo agente patogeno che provoca il cancro, dopo l’Helicobacter pilori, che causa quello gastrico e il virus dell’epatite B e C all’origine di quello del fegato. l’Hpv è chiamato in causa per i tumori del collo dell’utero, dell’ano, della vagina e della vulva, del pene, nonché di bocca, faringe e laringe ed è trasmesso sessualmente.Importantissima quindi, per questa ...
L’Ulss 9 a supporto psicologico delle donne colpite da tumore
La diagnosi di tumore è sempre una notizia sconvolgente che può stravolgere la propria vita e quella di chi ti è vicino. Cambia il rapporto col proprio corpo, del significato attribuito alla sofferenza, alla morte, alle relazioni personali. Si ribaltano le priorità della vita. Un terzo dei pazienti manifesta sintomi quali distress, ansia, depressione, disturbi di adattamento, disturbi del sonno. Un supporto psicologico migliora non solo l’efficacia delle cure oncologiche, ma produce ...