Nei paesi dell’Ue l’aspettativa di vita media è di 80 anni. L’Italia è il paese più anziano con un’età media di 48 anni
Nell’Ue l’aspettativa di vita media è di 80 anni e un mese, dato Eurostat, l’Ufficio statistico dell'Unione europea, riferito al 2021. Nel 2019 le cose andavano meglio: 81 anni e tre mesi. Ma poi c’è stato un calo a causa del Covid. E questo la dice lunga sul fatto che i morti durante la pandemia ci sono stati, e non sono un‘invenzione della propaganda.
Le donne vivono sempre più a lungo. La loro aspettava di vita è di 82 anni e nove mesi mentre per gli uomini è di soli ...
L’Unione europea fissa a 10 mila il tetto al contante. Smacco per la sinistra
Il Consiglio dell’Ue ha previsto un limite massimo di 10mila euro per i pagamenti in contanti anche se gli Stati membri hanno la possibilità di imporre un limite inferiore. Il Consiglio Ue ha recepito la richiesta che a lugli era stata fatta dalla Commissione. Ai fini dell’antiriciclaggio sono previsti controlli che verranno istituiti sui pagamenti in criptovaluta oltre i 1.000 euro. Previste anche regole per il commercio di metalli e pietre preziose, oltre beni ...