Vaccinazione Covid nel Veneto 21 results

Valdegamberi, l’Italia riconosca il vaccino Sputnik altrimenti il Veneto perderà il turismo russo

“Voli dalla Russia all'Italia cancellati e turismo dell'Est Europa ridotto a zero fino a quando il vaccino russo Sputnik verrà riconosciuto anche in Italia: questo fattore limita l'arrivo dei turisti dalla Federazione Russa e dagli 80 Paesi che hanno utilizzato il vaccino Sputnik; turisti che per il Veneto sono una risorsa importante”. Così in un una nota il Consigliere regionale del Gruppo Misto Stefano Valdegamberi che spiega: “Il paradosso è che gli italiani possono andare in ...

Terza dose Pfizer, da oggi ci si può vaccinare nelle farmacie. Queste le regole

Da oggi le farmacie di Verona e provincia che offrono il servizio della vaccinazione anti Covid alla cittadinanza saranno in grado di fornire anche la terza dose booster (richiamo) ai soggetti sani dai 60 anni di età in sù. Il Servizio Farmaceutico Territoriale dell’Azienda Ulss 9 Scaligera ha confermato la disponibilità della fornitura di vaccino a m-RNA autorizzato in Italia Cominarty di Pfizer/BioNTech. In farmacia potranno ricevere la terza dose i soggetti di età uguale o maggiore di ...

Coronavirus. Dati del 21 Agosto 2021, aumentano i casi e i ricoveri

Sono 744 i nuovi casi di positività al Coronavirus registrati in Veneto nelle ultime 24 ore. Si registra inoltre 1 decesso, emerge dal Bollettino regionale. I nuovi ricoverati sono 2 (192) mentre aumentano i pazienti delle terapie intensive sono 45 (+2). L’80,6% dei ricoveri riguardano persone non vaccinate o con solo una dose (il 2% dei non vaccinati) Le vaccinazioni proseguono con 19.418 dosi somministrate di cui 10.684 sono prime dosi e 8.734 sono cicli completi. Il totale dei ...

Covid. Report aggiornato su casi, ricoveri e vaccinazioni in Veneto

Sono 505 i nuovi casi di positività al Coronavirus registrati in Veneto nelle ultime 24 ore. Si registrano inoltre 3 decessi, emerge dal Bollettino regionale. I nuovi ricoverati sono 3 (221) mentre aumentano i pazienti delle terapie intensive sono 44 (+1). Il 75% degli ospedalizzati non è vaccinato. Le vaccinazioni proseguono con 19.362 dosi somministrate di cui 11.499 sono prime dosi e 7.863 sono cicli completi. Il totale dei vaccinati sale a 6.031.366.

Covid. Report su andamento vaccinazioni, casi e ricoveri in Veneto 18 agosto 2021

Sono 692 i nuovi casi di positività al Coronavirus registrati in Veneto nelle ultime 24 ore, che portano il totale a 447.206. Si registrano inoltre 2 decessi, per il totale a 11.659. La provincia con il maggior numero di contagi è quella di Verona con 148 nuovi positivi. Segue Padova con 133, Venezia con 113, Treviso con 100, Vicenza con 93, Rovigo con 70 e Belluno con 11. Stabili i ricoverati (244) mentre aumentano i ...

Covid. Report 17 agosto 2021 su andamento vaccinazioni, casi e ricoveri in Veneto

Coronavirus, i nuovi casi positivi sono 422 e tre sono i decessi il bollettino del 17 agosto. Nessuna provincia va oltre i cento nuovi casi, Padova è quella che ne conta di più (91), quindi Verona (80) e Treviso-Venezia, entrambe con 70. Le persone attualmente positive sono 12.965 (-451). I guariti salgono a 421.892. Salgono di 23 unità i ricoverati in ospedale di cui 3 in terapia intensiva. Il 75% dei ricoverati risulta non essere vaccinato.  Nelle ...

La variante delta corre. Si comincia a pensare al vaccino obbligatorio.

Covid: le cose non si stanno mettendo bene. Il Comitato d'Emergenza dell’Organizzazione Mondiale della Sanità ha comunicato che "la pandemia di Covid sta venendo rappresentata erroneamente come prossima alla fine quando non lo è affatto”. L’estate scorsa la situazione era decisamente migliore. Adesso invece, nonostante il 47,6% degli italiani over 12 anni sia vaccinato con un totale di 59.966.908 dosi somministrate, il Covid continua a girare. Il problema sono le varianti. E’ una ...

Farmacie veronesi, in 97 si offrono volontarie per le vaccinazioni Covid

Sono 97 le farmacie veronesi che si sono prontamente offerte richiedendo all’Azienda Zero le credenziali per accedere alla piattaforma che gestisce le vaccinazioni anti Covid nell’ambito della prevenzione regionale. La fase concreta di avvio della campagna vaccinale in farmacia potrà avvenire solo quando saranno disponibili i vaccini come da protocollo della Regione Veneto trasmesso il 17 giugno 2021 (“Vaccinazione anti Covid presso le farmacie di comunità DGR n. 556 del 27.04.21 ...

Covid, un cittadino veneto su quattro è oggi vaccinato

Rapporto quotidiano sulla campagna vaccinale in Veneto: alla mezzanotte di ieri erano state somministrate complessivamente 1,98 milioni di dosi, 33.545 nella giornata di cui 25.445 come prime dosi (totale 798.361) e 8.100 di richiamo (totale 300.047). Complessivamente il 26,5% della popolazione ha ricevuto almeno una dose e il 6,1% ha completato il ciclo. Scende la percentuale degli over-80 raggiunti dalla campagna che oggi è al 78,9%. Da inizio campagna a Verona sono state raggiunte le ...

Vaccinazioni Covid, queste le nuove regole per gli over-80 della Ulss9

L’Azienda ULSS 9 Scaligera informa che da oggi è disponibile una nuova modalità per prenotare le sedute vaccinali anti Covid-19. Tramite il nuovo sistema, accessibile al link https://serviziweb.aulss9.veneto.it/covidgest/vax/, sono aperte attualmente le prenotazioni per gli ultraottantenni che non hanno ancora ricevuto la convocazione, nelle giornate di mercoledì 24, giovedì 25 e venerdì 26 marzo presso il Centro di Vaccinazione della popolazione della Fiera di Verona (Padiglione 10, ...

Roma incompetente blocca i vaccini in farmacia: così oggi buttiamo via 10 milioni di anti-influenzali

Quest'anno la solita epidemia influenzale non c'è stata. Lo sappiamo adesso, ma prima eravamo molto preoccupati che influenza e covid si sovrapponessero. Se fosse successo sarebbe stato un bel casino. Soprattutto a livello diagnostico, perché i sintomi sono molto simili. Grazie alle mascherine che ci proteggono dal Covid quest'anno, dopo tanti anni, niente influenza. Alla faccia di quelli che dicono che non servono. Meglio così. Ma ad ottobre non lo sapevamo e giustamente era stata ...

Covid nel Veneto, il tasso di contagio al 2,7%. In alcuni ospedali si torna all’attività ordinaria

(di Marco Danieli) Probabilmente la terza ondata è già passata in Veneto. Questo si augura Zaia sulla base dei dati degli ultimi trenta giorni raffrontati con quelli delle altre regioni. Ed effettivamente mentre a livello nazionale si registra un aumento, seppur moderato, dei contagi, nella nostra regione il trend alla diminuzione si consolida. Superati i 6 milioni di tamponi fra rapidi e molecolari. Nelle ultime 24 ore sono stati fatti 43.590 tamponi dai quali sono emersi 1.198 positivi, ...

Covid, prosegue il calo dei contagi. Zero decessi nelle ultime 24 ore

(di Marco Danieli) Continua la moderata tendenza verso il basso della curva dei contagi e dei ricoveri in Veneto che rimane in zona arancione. Nelle ultime 24 ore i positivi sono diminuiti ancora: dai 75.353 di ieri ai 72.371 di oggi con un calo di 2.982.  Verona nei contagi è stata superata da Treviso e non è più la provincia più colpita con 57.705 positivi con un aumento di 38 unità. I ricoveri nei reparti non critici degli ospedali della nostra regione sono rimasti invariati: 2.733 ...

Il Covid resterà per sempre. Ecco le dieci regole necessarie per conviverci

(di Giovanni Serpelloni) Il Covid? abituatevi a conviverci per tanto, tanto tempo. L'amministratore di Moderna (la casa farmaceutica che ha brevettato uno dei vaccini adottati in Italia), Stephane Bancel,  ha affermato molto chiaramente che il virus SARS-CoV-2 sarà presente "per sempre".  Gli esperti di malattie infettive sono convinti che c'è un'alta probabilità che il Covid-19 diventi una malattia endemica,  presente costantemente, anche se clinicamente a livelli più bassi di ...

Covid-19, la situazione del Veneto: ancora calo nei ricoveri, meno 62 su ieri. 3mila i curati a domicilio

Continuano a scendere i ricoveri in Veneto, ma la nostra regione è circondata da altre realtà che continuano a veder crescere l'epidemia: sono 3.158 i cittadini ricoverati, 2.809 in area non critica (meno 60 su ieri) e 349 in terapia intensiva (meno 2), sessanta pazienti in meno rispetto al picco del 31 dicembre scorso (allora furono 401). Si tratta del quindicesimo giorno di calo nel peso ospedaliero. 100 i posti liberi nelle terapie intensive: in sofferenza il Veronese e, in parte, l'area ...