Valpolicella e appassimento patrimonio Unesco: il dossier è completato
Completato il dossier per la presentazione della candidatura della tecnica della messa a riposo delle uve della Valpolicella a patrimonio immateriale dell’Unesco. L’annuncio è stato dato oggi in apertura di Amarone Opera Prima, la due giorni del Consorzio vini Valpolicella per celebrare il millesimo 2018 dell’iconico Rosso veronese. Dieci le pagine redatte dal Comitato scientifico, che sintetizzano il lavoro di studio, analisi, raccolta di documenti e materiale video fotografico anche ...
Gli albergatori di Jesolo alleati del Consorzio Valpolicella per far conoscere l’Amarone
Il 15 dicembre nella prestigiosa cornice dell’Hotel Falkensteiner di Jesolo il Consorzio per la Tutela dei Vini della Valpolicella e il Consorzio di Imprese Turistiche JesoloVenice hanno organizzato assieme un evento tecnico-conviviale per far conoscere i grandi vini rossi della Valpolicella. E’ la prima tappa di un’importante collaborazione tra due consorzi che rappresentano due filiere produttive fondamentali nel tessuto socio-economico locale e regionale.Con l’occasione dieci ...
Scuola, lavoro e rugby, la Valpolicella e Mendoza stringono un gemellaggio sempre più forte
Parte dalla Valpolicella un progetto internazionale fortemente innovativo, destinato a costruire esperienze formative per dei giovani sportivi provenienti da Mendoza, il maggiore distretto vinicolo argentino situato nella parte Ovest del Paese, nonché a rafforzare e a sviluppare un legame storico fatto di persone e fondato sull'accoglienza, sullo scambio culturale, sulla solidarietà e sulla reciprocità. Molti, infatti, sono stati gli Italiani, veneti in particolare, ...
Valpolicella, grave scontro fra due auto sulla SP 1, una vittima
Poco dopo le 21 di ieri, due squadre di Vigili del fuoco sono intervenute al km 1 della SP1, nel comune di San Pietro in Cariano, per un gravissimo scontro frontale tra due vetture. A seguito dell'impatto una Bmw X6 si è ribaltata in mezzo alla carreggiata, mentre l'altra auto, una Mercedes GLA, è rimasta a ridosso del guard rail con il conducente all'interno. I pompieri hanno asportato alcune parti della vettura ed indebolito la scocca per estrarre il 39enne guidatore ancora vivo. Il ferito ...
Albino Zorzi, sindaco di S.Ambrogio, si presenta alle provinciali per dare voce alla Valpolicella
Roberto Albino Zorzi è sindaco di Sant’Ambrogio di Valpolicella, in carica dal 2014 e riconfermato nel 2019, con la lista Civica Comune e Cittadino, di cui fu uno dei fondatori nel 2004.
Come sta procedendo il lavoro dell’amministrazione in questi tempi di pandemia?
«In questo ultimo anno e mezzo sono cambiate molte cose nella quotidianità amministrativa, perché le difficoltà sul piano sanitario, gestionale, economico e sociale purtroppo sono aumentate.
Se prima ...
Il Premio Salgari si rinnova per promuovere la letteratura avventurosa tutto l’anno
Sono state presentate oggi - qui il nostro video - nella Sala Rossa al Palazzo Scaligero le novità del Premio Salgari dedicato alla letteratura avventurosa e le cerimonie di premiazione dei romanzi vincitori dell'edizione 2020, rimandate a quest'anno per l'emergenza Covid-19. Presenti alla presentazione Camilla Coeli, Assessore alla cultura del Comune di Negrar di Valpolicella; Claudio Gallo, direttore della rivista "Ilcorsaronero"; Massimo Latalardo, presidente dell'Università del Tempo ...
Finita la prima parte degli scavi nella villa romana di Negrar.
S’è conclusa la prima parte degli scavi alla “Villa dei Mosaici” della Valpolicella. Lo ha annunciato ieri a Negrar Vincenzo Tinè, Soprintendente ai Beni Archeologici di Verona. Facendo dei lavori nei mesi scorsi erano stati trovati dei mosaici pavimentali di una villa romana della tarda età imperiale (terzo-quarto secolo dopo Cristo).
Gran parte delle strutture sia stata edificata probabilmente dopo gli inizi del IV sec. ed è tutt’ora oggetto di approfondimenti.
Il ...