L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona
L'Adige di Verona - Giornale Adige di Verona

Editoriali & commenti

La Meloni vuole le preferenze. Ce la farà?

La Meloni vuole le preferenze. Ce la farà?

(di Guido Cancellieri) Le preferenze sono un modo per riavvicinare la politica ai cittadini. Giorgia Meloni l’ha capito. E ieri, in Senato ha dichiarato di essere favorevole a re-introdurre le preferenze alle elezioni politiche.  L'ultima volta che l’elettore aveva...

Perché le chiese sono chiuse?

Perché le chiese sono chiuse?

(p.d.) Perché le chiese sono chiuse? Ossia, aperte solo in certi, limitati orari.  Nell‘imprinting’ della mia generazione come delle precedenti, credenti o non credenti, l’idea era che le chiese stavano sempre aperte, dall’alba al tramonto.  Addirittura nel...

Il ritorno di Stalin in Russia

Il ritorno di Stalin in Russia

(di Angelo Paratico) La stampa mondiale sta rilanciando la notizia che Vladimir Putin stia riportando Stalin fuori dalle soffitte. Fa erigere statue, e ha annunciato che l’aeroporto Gumrak di Volgograd verrà rinominato Stalingrado. Non solo questo, ma ha aggiunto che...

Blackout e crolla il castello di carte

Blackout e crolla il castello di carte

(di Paolo Danieli) Non si conosce ancora la causa del blackout che ieri, improvvisamente, ha colpito la Spagna, il Portogallo e il sud della Francia. Parlano di un raro evento atmosferico, di un sovraccarico o di un attacco hacker. Ancora non si sa niente.  Ma di una...

Un papa nero o un papa africano?

Un papa nero o un papa africano?

(di Angelo Paratico) Il nuovo Papa verrà dall’Africa? Difficile dirlo, anche perché lo deciderà lo Spirito Santo.  Attualmente il collegio cardinalizio è composto da 252 membri, ma solo 135 sono elettori, hanno cioè meno di 80 anni. Dei 252, solo 29 vengono dal...

Il baciatemi il culo di Trump ha origini antiche

Il baciatemi il culo di Trump ha origini antiche

(di Angelo Paratico) ’They are kissing my ass’: Trump ha detto durante un pranzo con i repubblicani lo scorso martedì. Ha poi aggiunto che il Congresso non dovrebbe impicciarsi di negoziare perché lui negozia meglio del Congresso. In Queen English questo non ha...

La Nato in bilico con la nuova politica di Trump

La Nato in bilico con la nuova politica di Trump

( p.d.) Nato, North Atlantic Treaty Organization, significa Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord. Dal 1949, quando s’è costituita come alleanza difensiva tra Usa, Canada e diverse nazioni europee che nella spartizione di Yalta erano state assegnate alla...

Il discorso di Mattarella. Un bel tacer…

Il discorso di Mattarella. Un bel tacer…

( p.d.) Sono 2 i discorsi che in questi giorni fanno discutere. Il primo, di rilevante spessore politico, è quello del vice-presidente Usa J.D. Vance alla Conferenza di Monaco, di cui L’Adige riporta in altro articolo il testo integrale. L’altro è quello che...

Se Trump e Putin fanno la pace

Se Trump e Putin fanno la pace

(di Paolo Danieli) Lo aveva promesso e lo ha fatto. Trump ha telefonato a Putin ed ha avviato il percorso per la pace in Ucraina. Nel giro di qualche settimana si dovrebbe incontrare con Putin in Arabia Saudita per stabilire i termini della tregua e della pace...

Degrado e insicurezza alla stazione Porta Nuova

Degrado e insicurezza alla stazione Porta Nuova

(di Federico Dal Cortivo) Due mamme in questi giorni denuncia le violenze subite dai figli nel piazzale della stazione di Verona, ennesima storia di degrado che dimostra come fino ad oggi nessuna seria azione di contrasto sia stata fatta dalle forze di polizia.E...

Borchia. Da Trump parole chiare e identitarie

Borchia. Da Trump parole chiare e identitarie

(p.d.) Paolo Borchia è uno dei pochi politici italiani presenti assieme a Giorgia Meloni alla cerimonia d’insediamento di Donald Trump. “Congratulazioni e buon lavoro al presidente americano Donald J. Trump, 47esimo presidente degli Stati Uniti d’America, un amico e...

Mancano 2 anni alle comunali di Verona

Mancano 2 anni alle comunali di Verona

(di Gianni De Paoli) Ridendo e scherzando - si fa per dire- il 30 giugno saranno 3 anni che Damiano Tommasi è a palazzo Barbieri. Il bilancio della sua amministrazione lo faranno più avanti i veronesi. Ricordarlo serve per sottolineare che mancano poco più di 24 mesi...

Papa Francesco. 10 tracce di nonviolenza

Papa Francesco. 10 tracce di nonviolenza

(di Mao Valpiana *) Prima traccia La scelta del nome Francesco. Quando è stato eletto dal Conclave, il 13 marzo 2013, ha raccontato lui stesso: “Ho pensato alle guerre, mentre lo scrutinio proseguiva, fino a tutti i voti. E così, è venuto il nome, nel mio cuore:...

Si chiude la stalla dopo che i buoi sono scappati

Si chiude la stalla dopo che i buoi sono scappati

(di Giorgio Massignan) Venerdì scorso, la Giunta ha approvato l’ipotesi di intervenire sul Piano d’Area Quadrante Europa (PAQE), attraverso il Progetto Preliminare del PAT (Piano Assetto Territoriale).  La vicesindaca, in quella sede ha ribadito che si seguiranno le...

Riarmo dell’Europa. Non sono d’accordo

Riarmo dell’Europa. Non sono d’accordo

(di Paolo Danieli) Mi dispiace, amici della destra, ma io non sono d’accordo sul riarmo dell’Europa. Non lo sono per diversi motivi che vi espongo come elemento di riflessione. L’esigenza di riarmarsi proprio adesso che è iniziato il processo di pace in Ucraina...

Appello a Mattarella e Meloni contro la guerra

Appello a Mattarella e Meloni contro la guerra

( p.d.) Parte da Verona l'appello per la pace di Stefano Valdegamberi mentre l'’Italia è accerchiata dalla manovra dell’asse franco-tedesco che vuole la guerra. Il loro complesso industriale ne ha bisogno. Molte industrie si stanno riconvertendo per produrre armi. Il...

Effetto Ucraina. L’Europa non conta più niente

Effetto Ucraina. L’Europa non conta più niente

Troppi non l’hanno capito. Sia a destra che a sinistra. La guerra in Ucraina ha funzionato da catalizzatore del processo di dissoluzione dell’Europa. Già i più avveduti l’avevano intuito. Ma quello che si sta svolgendo in questi giorni, dopo l’elezione di Trump,...

La tragedia ucraina e le false notizie

La tragedia ucraina e le false notizie

(di Giorgio Massignan) Premetto che non parteggio per nessuna delle cosiddette grandi potenze imperialiste quali gli USA, e la Russia che, in nome della democrazia, della libertà e del progresso, aggrediscono gli stati sovrani più deboli che non intendono...

La Verona che vorrei

La Verona che vorrei

(di Giorgio Massignan) Quale idea di Città? Quale è la vera vocazione di Verona? Quali opportunità offre il territorio? Quali sono le necessità da risolvere per realizzare una città a misura d’uomo?  Domande che chiedono risposte chiare e concrete, oltre alla...

Alemanno è ancora in carcere. Come un delinquente

Alemanno è ancora in carcere. Come un delinquente

(p.d.) Non se ne parla. Come se fosse una cosa normale. Ma normale non è. Gianni Alemanno, uno dei leader storici della destra italiana, già parlamentare, ministro del governo Berlusconi e sindaco di Roma è carcerato in una cella di Rebibbia. E lì dovrebbe stare per 1...

Il vento americano attraverserà l’Atlantico?

Il vento americano attraverserà l’Atlantico?

(di Paolo Danieli) Di solito quello che arriva oggi in Europa, in America c’era già qualche anno prima. Pensiamo alla musica, al modo di vestire a ad altri fenomeni di costume. Prima della 2ª guerra mondiale la Coca Cola da noi era sconosciuta. Poi con l’egemonia...

A22, l’occasione per riuscire a fare finalmente la “Mediana” e salvare Verona Sud

A22, l’occasione per riuscire a fare finalmente la “Mediana” e salvare Verona Sud

La “strada Mediana” dovrebbe collegare il casello di Nogarole Rocca con Isola della Scala, dove dovrebbe sorgere il nuovo interporto e da lì proseguire verso Bovolone intercettando la SS 434 “Transpolesana”. Di qui, poi, l’infrastruttura dovrebbe proseguire verso il casello di Soave – San Bonifacio chiudendo un anello che interconnetterebbe la A22, la A4 e la SS 434

Pin It on Pinterest