day : 24/03/2023 10 results

AgsmAim, Casali attacca: “Tommasi sapeva tutto, l’ho informato personalmente. Ora bene l’inchiesta della Magistratura”

"Per il bene dell'azienda sono molto sollevato dall'indagine della Procura della Repubblica di Vicenza. Il Cda da me presieduto, con la vigilanza del Collegio Sindacale, ha sempre disposto doverosamente tutte le cautele necessarie per la società avendo rilevato serie e molteplici anomalie.  Il Sindaco Tommasi sembra non aver capito la situazione e comunque continua a tacere inopportunamente". Lo afferma in una nota Stefano Casali, ex presidente di Agsm-Aim, commentando gli ultimi ...

Volotea, al Catullo il 50 milionesimo passeggero: è Andrea Framarin, osteopata veronese

Volotea, la compagnia aerea low-cost delle piccole e medie città europee ha festeggiato il suo 50 milionesimo passeggero trasportato a livello internazionale dall’avvio del suo primo volo. Si tratta di Andrea Framarin, osteopata veronese che ha viaggiato a bordo della flotta della compagnia su un volo in partenza da Verona. Un traguardo considerevole, raggiunto a soli 11 anni dall’avvio del primo volo, che testimonia la crescita costante del vettore e che è stato celebrato con una ...

Basket femminile A2: l’Ecodent va in trasferta dalla capolista a Milano

Penultima trasferta della regular season per l'Ecodent Alpo che domani pomeriggio scenderà sul parquet della capolista Il Ponte Casa d'Aste Milano (Palestra Giordani, ore 18.00). Il Sanga ha dominato sinora la stagione, perdendo soltanto due partite delle 25 disputate tra Campionato e Coppa Italia. Le due sconfitte sono arrivate entrambe ad opera di Castelnuovo Scrivia: la prima nella penultima di andata e la seconda in finale di Coppa Italia 20 giorni fa. Inutile dire che per l'Alpo ...

Sona, caos nella Lega: su Gualtiero Mazzi una parte della base smentisce il suo Gruppo consiliare

Sulla candidatura di Gualtiero Mazzi alle prossime amministrative come candidato sindaco la Lega si divide. E dopo l'annuncio della candidatura dell'ex sindaco; la smentita da parte del Gruppo Consiliare della Lega in Comune, oggi arriva la terza puntata: il direttivo della Lega di Sona, con militanti e sostenitori (12 militanti compreso Gualtiero Mazzi e 23 sostenitori), in un comunicato inviato ai giornali smentisce il gruppo consiliare e conferma la validità della candidatura Mazzi. «A ...

Mastio di Castelvecchio, i soldi per metterlo a posto ci sono. Manca però il rappresentante del Governo

1,4 milioni € pronti per essere spesi per rendere fruibile la torre del Mastio di Castelvecchio che domina il ponte scaligero. Ma questi soldi non possono essere spesi. E solo perché il governo Meloni deve ancora provvedere ad una nomina del suo rappresentante nella Commissione che deve seguire l'iter dei lavori. Il progetto relativo al recupero complessivo della Torre del Mastio a Castelvecchio è stato finanziato dal CIPE su istanza degli Amici dei Civici Musei di Verona con uno ...

Gli italiani non si fidano dell’acqua del rubinetto. Ma a Verona è buona

La pandemia prima e la guerra in Ucraina dopo hanno fatto una selezione impietosa dei bisogni. Appena il Covid aveva fatto la sua comparsa è si stava chiudendo tutto la prima cosa cui la gente ha pensato è quella di non restare senza cibo. Poi, prese le misure, non si sono più visti, come mi primi giorni, i carrelli dei supermercati pieni di generei di prima necessità. Ma resta il fatto che il cibo, bisogno essenziale, è stato il primo pensiero di molti se non di tutti.Con la guerra in ...

Storie da ascoltare, festival di podcast dal vivo, inizia lunedì 27 marzo con “Velocissime. Le donne della velocità”

Riparte lunedì 27 marzo alle 21 “Storie da ascoltare” il primo festival italiano che porta in scena i podcast dal vivo, ideato e organizzato da Storie avvolgibili, la podcast factory veronese che produce podcast narrativi di qualità. Nelle tre serate verranno presentate tre nuove produzioni dedicate al mondo della velocità. Grazie al potere del racconto a voce, che ha decretato anche in Italia l’enorme successo dei podcast, le storie dal vivo tornano a essere un’esperienza collett...

Bussolengo, arriva la candidatura di Paola Boscaini con Forza Italia e due liste civiche

Paola Boscaini, già sindaco di Bussolengo nell'amministrazione precedente a quella attuale di Roberto Brizzi, e manager assicurativo di lungo corso con incarichi di assoluta responsabilità a livello nazionale, ha annunciato la propria candidatura per le prossime elezioni amministrative del 14 maggio. La presentazione della candidatura - la terza in ordine di tempo per la carica di sindaco dopo quella di Roberto Brizzi e di Silvana Finetto per la Lega - avverrà il prossimo martedì. Con ...

Italian Wine Brands, ricavi 2022 a 439 milioni, 14 di utile netto. 10 cent di dividendo per azione

Apertura di mercato in positivo per Italian Wine Brands - polo vitivinicolo nato per la fusione della scaligera Enoitalia della famiglia Pizzolo col gruppo piemontese Giordano - a 22.45 €/azione (più 1.58%) che ha annunciato i dati di bilancio al 31 dicembre scorso, confermandosi quale primo gruppo italiano del vino non cooperativo consolidando, su base annua pro-forma, Euro 430,3 milioni di fatturato e registrando una crescita pari al 5,2% rispetto al 2021. Il titolo resta lontano dal ...

La gravidanza non dev’essere una licenza di rubare. Chi lo fa va punito. Pancia o non pancia

(di Paolo Danieli) Nell’ormai lontano 1963 Vittorio De Sica nel suo 'Ieri, oggi e domani’, con Sofia Loren e Marcello Mastroianni, aveva rappresentato mirabilmente l'espediente di certe napoletane che per avvalersi dell’art.146 del Codice penale, che prevede il differimento della pena in caso di gravidanza, rimanevano sistematicamente incinte, scodellando un figlio dietro l’altro, e non finivano mai in carcere. Sono passati sessant’anni, ma c’è ancora chi s’attacca a quell...