Garda-Baldo 215 results

Polato. Il Collettore del Garda torna ad essere una priorità per la regione

Il collettore del Garda è un’opera che ha una rilevanza ambientale, turistica, economica, strategica. Nel 2020 era stata inserita nella programmazione dei fondi Pnrr, ma poi era stata stralciata. Da ieri, mercoledì 29 novembre, con l’approvazione all’unanimità dell’Ordine del Giorno con primo firmatario il Daniele Polato (FdI), seguito da tutti i consiglieri veronesi, il collettore torna ad essere un’opera di rilevanza strategica da finanziare. “A Verona durante Job&...

‘L’Ora’. Il progetto dei 6 circoli gardesani di Fratelli d’Italia per il Lago 

E’ stato presentato sabato 25 novembre a Lazise, all’hotel Corte Valier, il progetto "L'Ora per il Lago di Garda”. Obiettivo: il coordinamento operativo dei circoli di Fratelli d'Italia della sponda Veneta per  la tutela del Lago...

Sul Lago di Garda vestiti da Babbo Natale. Alla Babbo Lake si corre per solidarietà 

La Babbo Lake sta per tagliare il nastro della sua terza edizione. Appuntamento domenica 10 dicembre alle 10:00 per correre o camminare vestiti da Babbo Natale in occasione dell’evento che unisce sport, solidarietà e divertimento. Presentata questa mattina a Villa Carrara Bottagisio di Bardolino, la Babbo Lake è una corsa non competitiva in cui i partecipanti, vestiti con il costume di Babbo Natale fornito dall'organizzazione, percorrono gli itinerari che toccano tre Comuni lacustri: ...

Il Turismo che vorrei: 48ᵃ Assemblea generale dei soci aperta a tutti il 16 novembre

Nel convegno verranno discussi gli argomenti di maggiore attualità sul tavolo del comparto turistico gardesano: dall’affittanza breve all’overtourism, dalla comunicazione della destinazione alla sostenibilità e salute del lago con isuoi livelli e la qualità delle acque, fino ai giovani e al lavoro nel mondo dell’ospitalità

Madonna con Bambino, l’opera a Malcesine attribuita a Donatello 

Un’opera policroma in gesso conservata nel Palazzo dei Capitani di Malcesine. La Madonna con Bambino è attualmente al centro di un’indagine per definire se può essere considerata uno dei lavori di Donatello. Se così fosse, si aggiungerebbe alle altre 23 riproduzioni conosciute al mondo.  Il Comune di Malcesine aveva richiesto analisi diagnostiche dettagliate e i risultati emersi hanno permesso di creare un piano di restauro conservativo. Oggi, i lavori sono iniziati e mirano a ...