day : 02/02/2010 4 results

Consiglio Veneto: sì al nucleare

Con 16 voti a favore (il centrosinistra), 24 contrari (il centrodestra) e 7 astenuti (i consiglieri della Lega) l’aula di palazzo Ferro-Fini ha bocciato la richiesta delle opposizioni di dire “no” ad impianti nucleari in Veneto.[//] Il tema del nucleare, proposto da 11 emendamenti presentati dal centrosinistra sulla manovra finanziaria in discussione in Consiglio regionale, ha impegnato buona parte dei lavori d’aula del pomeriggio dell’assemblea regionale. Gli esponenti del centrosi...

Premio Francesco Geminiani

La “Associazione Premio Francesco Geminiani” indice la quarta edizione del concorso denominato premio “FRANCESCO GEMINIANI” riservato agli allievi o diplomati alle classi di violino, viola e violoncello dei Conservatori, delle Scuole di musica parificate, delle Scuole ed Accademie musicali allo scopo di assegnare in comodato gratuito a giovani musicisti strumenti di valore. [//] Il concorso si svolgerà a Verona i giorni 22 (ventidue) e 23 (ventitré) maggio 2010 (duemiladieci) presso ...

Cessazioni aziende 2009: numeri allarmanti

638 aziende in meno. E’ questo il risultato preoccupante del saldo tra imprese artigiane nate e cessate a Verona negli ultimi due anni, mentre sul fronte regionale, si parla di ben 3057. “Come era ovvio aspettarsi – dichiara Ferdinando Albini, presidente della Confartigianato di Verona - dopo il già brutto risultato del 2008, quando a livello regionale si registrarono 473 imprese in meno, pari a una variazione dello 0,38%, era atteso un calo importante per il 2009, ma dobbiamo ammettere ...

NOVITA’ AL VERTICE DEL GRUPPO ITALIANO VINI. BUONI I RISULTATI PER IL 2009 E LE PROSPETTIVE PER IL 2010 NONOSTANTE LA CRISI

Dopo tanti anni Emilio Pedron, Amministratore Delegato del Gruppo Italiano Vini (GIV), ha deciso di lasciare gli incarichi e le deleghe operative ricoperte nel Gruppo, rimanendo comunque nel Consiglio di Amministrazione in supporto alla proprietà per le scelte e gli indirizzi strategici. «A 65 anni ritengo opportuno, se non necessario, favorire un ricambio, anche generazionale, al vertice del Gruppo. Con il riassetto societario ormai completamente perfezionato, il Gruppo Italiano Vini è ...