month : 11/2013 16 results

Al via la 30ma Rassegna internazionale del Presepio

Si terrà a partire da sabato 30 novembre fino al 26 gennaio, negli arcovoli dell’Arena, la 30ª Rassegna internazionale del Presepio nell’arte e nella tradizione, organizzata dalla Fondazione Verona per l’Arena in collaborazione con Comune e Provincia di Verona, Regione Veneto, Camera di Commercio, Conferenza Episcopale Italiana e Diocesi di Verona. La mostra, che sarà inaugurata sabato alle ore 11, è stata presentata questa mattina dal [//]consigliere comunale incaricato alla Cultura ...

La Cozza di Scardovari ha la sua DOP

Il disciplinare della DOP Cozza di Scardovari prevede che il mollusco debba essere allevato e prodotto esclusivamente nella Sacca deltizia omonima, nel Comune di Porto Tolle, in provincia di Rovigo. La Sacca del Delta dove viene allevato il mitile ha una superficie di 3.200 ettari e una profondità media di 1,5 – 2 metri. Grazie alle particolari caratteristiche dell’acqua della Sacca, dove si fondono acqua di mare salina e acque dolci, il [//]mollusco acquista una dolcezza peculiare delle ...

ANCE, ARCHITETTI, GEOMETRI, INGEGNERI E PERITI SOSTENGONO IL PIANO CASA “PIÙ TRASPARENZA PER IL RILANCIO DEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI IN VENETO”

Dopo il via libera della Commissione Urbanistica, la Regione si prepara ad approvare nei prossimi giorni il Piano casa Veneto, con alcune significative novità. Un piano che le imprese e i professionisti delle costruzioni considerano un importante passo avanti e che quindi appoggiano con decisione. “Il Piano casa Veneto rappresenta un argine alla crisi del comparto e un progetto per il rilancio delle piccole e medie imprese, offrendo pari opportunità a tutti i cittadini indipendentemente da ...

Apertura piste da sci in Trentino

La nevicata della scorsa settimana ha creato un soffice manto bianco. A fine mese prenderà il via ufficialmente la stagione invernale 2013/14, con un'ampia possibilità di scelta per gli amanti dello sci, da Madonna di Campiglio alla Val di Sole, dalla Val di Fiemme alla Val di Fassa, dalla Paganella all'Altopiano di Folgaria, Lavarone e Luserna, dal Monte Bondone a San Martino-Passo Rolle Dopo l'anteprima sul ghiacciaio della Presena, a partire da sabato 30 novembre si potrà sciare in molte ...

Raccolta firme contro gli allevamenti per animali da pelliccia

In piazza per dire No alle pellicce: sabato 30 novembre e domenica 1° dicembre (con replica il 7 e 8 dicembre) la LAV sarà nelle principali piazze italiane per chiedere il divieto di allevamento di animali per la produzione di pellicce. «Ci mobilitiamo per sostenere la proposta di legge per vietare l’allevamento, la cattura e l’uccisione di animali per ottenere pellicce (ma anche pelle, al fine di [//]prevenire il possibile sviluppo di allevamenti di animai esotici per la produzione di ...

Sequestro uve rosse Tregnago. Consorzio Valpolicella: «Coltivatore non associato»

In relazione alla notizia di oggi sul sequestro a Tregnago, da parte dei Carabinieri del Nas di Padova, di 80 tonnellate di uva rossa acquistata da aziende non appartenenti al territorio della Valpolicella e destinate, senza averne i requisiti previsti dai disciplinari di produzione, alla produzione di vini della denominazione Valpolicella, il Consorzio Tutela Vino Valpolicella precisa che l'imprenditore agricolo accusato di frode in commercio non è annoverato tra i soci e, in quanto tale, al ...

Colletta per bolletta del Conservatorio di Verona. Zaia: «Grazie alla generosità e sdegno nei confronti del Governo»

“Non so se essere più grato ai commercianti veronesi che si sono tassati per pagare la luce al Conservatorio di Verona o più indignato per come viene abbandonata a sé stessa una scuola di cultura come questa”. Così il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia commenta la notizia che alcuni commercianti veronesi hanno raccolto tra loro la somma di 1.600 euro per pagare la bolletta della luce al Conservatorio. “Ringrazio di cuore questi commercianti per il gesto di generosità e per ...

Premio “Marco Polo” a 14 aziende venete

Martedì 19 novembre, a partire dalle ore 11.30 presso la Camera di Commercio di Padova in Piazza Insurrezione 1/a, i presidenti delle sette Camere di Commercio regionali consegneranno a 14 imprese venete il premio “Marco Polo”, giunto alla sua XXIV^ edizione ed istituito da Unioncamere del Veneto e dal Centro Estero delle Camere di Commercio quale riconoscimento per il contributo allo sviluppo dell’interscambio regionale. Nel corso della cerimonia di premiazione verrà presentato il ...

Veneto 2013: export +1,1% nel primo semestre, previsioni stabili per fine anno. Più dinamici i mercati extra Ue (+6,1%)

Dopo un 2012 con un debole incremento delle esportazioni (+1,6% per un valore di oltre 51 miliardi di euro), anche nel primo semestre 2013 l’export del Veneto ha evidenziato una dinamica poco vivace con un +1,1%, vendendo prodotti per 25,9 miliardi e un incremento in valore assoluto di soli 280 milioni di euro. Un dato insufficiente a contrastare l’andamento negativo del Pil che, per fine anno, dovrebbe registrare una contrazione in linea con quella nazionale (-1,8% in termini reali). Per ...

RECORD DI FALLIMENTI NEL VENETO. ZAIA: “AZIENDE VITTIME DI UNO STATO CHE SOFFOCA CHI VUOLE FARE IMPRESA”

“E’ un doloroso primato che descrive crudamente la drammaticità della crisi che stiamo vivendo e che rappresenta un monito all’intera classe politica italiana: così non si può andare avanti”. E’ un commento pieno di amarezza quello del presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, ai dati Cerved che segnalano il costante aumento dei fallimenti in Italia e pongono al primo posto per trend negativo il Veneto (insieme all’Emilia Romagna), con un incremento delle procedure di ...

Turismo veneto arrivi +1,4%

Il mese di agosto ha riportato il sereno sul turismo del Veneto, messo in difficoltà da un primo semestre del 2013 caratterizzato dal tempo inclemente, che ha inciso pesantemente sugli arrivi degli ospiti. “I dati definitivi e certificati di agosto – sottolinea l’assessore Marino Finozzi – parlano di 2.675.536 arrivi registrati, pari al 7 per cento in più rispetto allo stesso mese dello scorso anno, che si sono tradotti in 14.136.982 presenze, ovvero –0,9 per cento rispetto al 2012. ...

Acque Veronesi: istruzione e divertimento al Villaggio del Bambino di Fieracavalli 2013. Olivati: “Anche quest’anno, stand, laboratori e giochi dedicati all’oro blu”.

Imparare divertendosi. Durante Fieracavalli 2013, Acque Veronesi - com'è ormai tradizione - è stata tra i protagonisti del Villaggio del Bambino. "Abbiamo spiegato ai più piccoli l'importanza dell'acqua attraverso un percorso ludico-didattico” - ha commentato Marco Olivati, vicepresidente della società che gestisce il servizio idrico integrato in 73 Comuni della provincia scaligera -. Centinaia di bambini, nello spazio di Acque Veronesi hanno potuto infatti conoscere il ciclo dell'acqua, ...

Fieracavalli 2013, Acque Veronesi protagonista al Villaggio del Bambino. Stand, laboratori e giochi dedicati all’acqua

Durante Fieracavalli, Acque Veronesi - com'è ormai tradizione - è tra i protagonisti del Villaggio del Bambino. “Anche quest’anno - dice il presidente Massimo Mariotti - cercheremo di far conoscere il vero valore dell'acqua, una risorsa vitale ma purtroppo non illimitata". Per questo, nello spazio dedicato ai più piccoli, la società consortile che gestisce il servizio idrico integrato in 73 Comuni della provincia scaligera, distribuirà materiale informativo e pubblicazioni per i più ...

Aziende alla ricerca di talenti: al via le iscrizioni per Hr Campus Granda Veneto

AAA giovani talenti cercasi. Sono aperte in tutta la regione le iscrizioni per prendere parte alla prima edizione di Human Resources Campus Granda Veneto, il progetto innovativo nato nel 2010 in Piemonte la cui finalità è quella di creare un movimento di incontro tra risorse di talento e piani di crescita e sviluppo delle aziende. Hr Campus Granda Veneto, patrocinato dalle Province di Verona, Vicenza, Padova, Venezia e da Aiscris (Associazione Italiana Società di Consulenza per la Ricerca ...

Il Consorzio Tutela Vini Valpolicella premiato come territorio eco-friendly al Merano WineFestival

Il prestigioso riconoscimento conferito dalla guida del Touring ViniBuoni d'Italia e Verallia verrà consegnato al Presidente del Consorzio Christian Marchesini nel corso della cerimonia che si terrà sabato 9 novembre 2013 alle ore 10,30 nel Teatro Puccini, adiacente al Kurhaus, cornice della manifestazione enologica. Il Consorzio Valpolicella è stato precursore di un produzione vitivinicola sostenibile, investendo già da alcuni anni significative risorse nel progetto "Riduci Risparmia ...